JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Spero abbia successo, così forse anche i grandi marchi capiranno che servono anche fotocamere piccole, una fascia di prodotti del tutto dimenticata, alla faccia degli smartphone.
Grottesca. La fotocamera. Patetica. Kodak. Il classico atteggiamento di chi ha perso i buoi e va in cerca delle corna... e pensare che vendevano la carta da stampa a km³ mah...
L'avevo vista e ... Non ha purtroppo nulla, della novità. Quello stesso affarino da 1/4 di pollice lo si trova anche in altri apparecchietti minuscoli , dal costo paragonabile e modico i quali, per lo meno, montano uno zoom ottico (le Agfa, ad esempio).
Su questa Kodak, onestamente, mi sento di sposare gli aggettivi usati da Paolo qui sopra... Non me ne vogliate, ma se dovessi fare un regalino fotografico stile "compatta" da un centinaio di euro a mio figlio, prenderei altro. Così come prenderei altro per "scimmiottare" una resa vintage alla bell'e meglio.
Il primo round di pre ordini è andato esaurito il primo giorno.
Hanno riaperto un secondo preordine ieri-oggi ed è già tutto esaurito.
Ovviamente su ebay già ci sono a prezzi triplicati, con i box da 7 a 5-800€ e qualche matto anche a 2000€.
In se carina, prezzo onesto se preso sul sito ufficiale. Gli stroxxini di ebay che si attacchino al kodak .
Il bello è che anche su ebay sono in preorder visto che ancora non sono state ufficialmente spedite neanche dalla kodak.
Alla fine a chi piace è come comprare il marchio kodak (che comunque resta un marchio che evoca storia a prescindere degli ultimi anni disgraziati), dentro è come la macchinetta cinese di mio figlio presa a 10€, e comunque ci si è divertito parecchio.
Sono più che altri dei giocattolini, dei gadget per fare i fighetti. La qualità delle foto che ne esce è abbastanza scarsa, per quanto in qualche modo attraente.
Credo che la diffusione dipenda tutto dal prezzo a cui la propongono. Questa quanto costa? Su AliExpress ce ne sono dai 10 / 20 euro in su. Simpatica l'idea di farla a forma di una confezione di pellicola.
Io spero, ripeto, che convinca anche i produttori più seri a tornare a fare qualcosa di piccolo, come qualche anno fa, magari a ottiche intercambiabili. Lo smartphone non fa per me.
Alla fine a chi piace è come comprare il marchio kodak (che comunque resta un marchio che evoca storia a prescindere degli ultimi anni disgraziati), dentro è come la macchinetta cinese di mio figlio presa a 10€, e comunque ci si è divertito parecchio. ********************************************
Sul concetto di "anni disgraziati" ci sarebbe parecchio da dire perché si sono annegati da soli, quindi non possono accampare scuse, anche perché, commercialmente parlando, hanno sempre avuto la pessima tendenza di cercare di tirare fuori il sangue dalle rape. Non dimentichiamoci che dopo l'introduzione della Kodachrome, negli anni '30, dovette trascorrere circa mezzo secolo per vedere, con i T-Grains, un'altra novità di assoluto rilievo!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.