RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbio amletico su acquisto 35mm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Dubbio amletico su acquisto 35mm





avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 18:16

Ho una Nikon d810 su cui monto un Nikkor AF-S 70-200mm f/2.8E FL ED VR, che in viaggio è come portarsi appeso al collo un termos di ghisa! Oltretutto non è una lente così intuitiva e facile da usare, ma nelle ore in cui la luce è morbida riesce a fare cose a dir poco impressionanti.
Ho anche un AF-S Nikkor 24mm f/1.8 G ED, che a dir il vero uso poco. Per i ritratti ambientati non mi fa impazzire, troppo ampio e distorce troppo i soggetti sui lati.

Per questo credo di dover passare all'acquisto di un'ottica che non si può non avere: il 35mm.

Sono indeciso tra il Tamron SP 35mm f/1.4 Di USD ed Sigma 35mm f/1.4 DG HSM Art.
Il Sigma lo conosciamo, di recensioni ce ne sono abbastanza, mentre del Tamron si dice soltanto che con questa lente si sia passato ad un livello eccelso, qualcosa di quasi mostruoso.

Qualcuno può gentilmente darmi qualche dritta?

NB: La mia fotografia si focalizza essenzialmente su ritratti antropologici, etnografici dal taglio documentaristico e su ritratti ambientati dove userei maggiormente il 35mm.

Grazie Mille



avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 19:21

Ho il Sigma su Nikon D850 non ho molto di più da chiedergli, la qualità è al massimo.
Da quello che leggo, è migliore dello Zeiss Milvus e sicuramente del plasticone Nikon.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 19:52

Ho provato l'Art e in effetti è eccellente, di poco inferiore al Canon 35/1,4 L II, il Tamron non l'ho provato ma anche questo gode fama di eccellenza.
In una scaletta della qualità danno il Canon in prima posizione, il Tamron in seconda e il Sigma in terza però con differenze talmente risibili che basta un obiettivo un peletto sopra o sotto lo standard per rovesciare la classifica... all'atto pratico insomma sono tutti sullo stesso livello.
Livello di eccellenza peraltro, ragione per cui puoi tranquillamente prendere quello che trovi al prezzo più basso!

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2025 ore 6:09

Un originale no?

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2025 ore 6:37

Occhio al peso con gli f1,4, rischi di comprare un altro termos......

Io ho un ottimo ricordo del 35mm/1,8 AFSG che usavo su D800.
Compatto, leggero e bello nitido.

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2025 ore 7:39

Ricapitolando, venderei il 24, comprerei il Sigma Art 24-105 e sarei a posto per tutto.
Oppure il Sigma 28-105 Art 2.8 se il 24 non occorre e sali anche con la qualità.

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2025 ore 19:13

@Erasmodarotterdam,

il Sigma 28-105 Art è sicuramente un mostro di lente, ma cercavo un 35mm fisso.

Cmq grazie, ogni consiglio è ben accetto.

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2025 ore 19:15

@PaoloMcmlx
la tua opinione è esattamente in linea con la mia, per lo meno da quello che si sente in giro e che si legge un po' ovunque parliamo di 2 lenti eccellenti.

Grazie mille Paolo

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2025 ore 19:17

@Gfirmani

Il Nikkor 35mm ha un costo letteralmente folle e da quanto si legge non ha una resa paragonabile alle 2 concorrenti.

Grazie

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2025 ore 19:21

@Gian Carlo F

Si sono pesantucci entrambi ma ancora abbastanza sotto il cannone Nikkor 70-200 che ormai è sempre con me in viaggio.
Negli anni ho capito una cosa: la qualità pesa, non c'è nulla da fare.

Grazie per il consiglio Giancarlo


avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2025 ore 19:59

la qualità pesa, non c'è nulla da fare.


Vero, ma solo in parte. In verità quello che pesa è l'apertura 1,4.
Ora se lavori principalmente a quell'apertura non vi sono dubbi che devi andare o sul Sigma o sul Tamron, visto che il nikkor costa troppo e ha una resa inferiore agli altri (ma qualche dubbio mi resta).
Il Tamron non lo conosco, ma possiedo il Sigma che giudico notevole, soprattutto a TA e soprattutto al centro. Chiudendo un paio di stop non si distingue dal Nikkor 35 1,8 citato sopra, anzi rispetto al Nikkor non mi convincono del tutto i colori e la resa agli angoli, ma resta sempre una bell'ottica non ostante il peso non indifferente.
Buona scelta.

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2025 ore 20:05

@Robermaga

Si sono abbastanza d'accordo, ma in viaggio posso affidarmi solo alla luce naturale, per cui ho bisogno di un'ottica luminosa, per questo ho puntato su un f1,4.

Grazie Roberto

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 7:25

Prendi quello che trovi a meno.....tanto differenze non ne vedrai.....il Tamron è un po' più recente, il sigma un po' più leggero e piccolo.

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 9:52

Grazie @Rigel

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 21:07

Io prenderei, per la d810, il Nikon 35 f1.8 . Se con "ritratti antropologici" intendi quelli che ho visto sul tuo profilo, è l'obiettivo perfetto: leggero e con soli 25 cm di distanza minima di messa a fuoco.

Se usi solo la luce naturale, in una situazione dove ne avresti meno basterebbe alzare un pochino gli iso, la d810 non dovrebbe crearti nessun problema in termini di rumore.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me