| inviato il 24 Settembre 2025 ore 12:41
Odio l'abuso di potere.. !!! è di una avvilenza unica.. e bisognerebbe intervenire duramente con chi la pratica.. é il pericolo n 1 della democrazia.. e del buonsenso ! altro che allietare... |
| inviato il 24 Settembre 2025 ore 17:33
quindi dici che queste pagliacciate fatte da giullari in divisa non sono divertenti? A me sembra un circo. |
| inviato il 24 Settembre 2025 ore 19:56
È il solito discorso... il vigile ti invita a fare qualcosa, tu fai il bastian contrario e ti opponi, magari alzi anche i toni e quello ovviamente ti multa. Bastava spostarsi dalla strada. |
| inviato il 24 Settembre 2025 ore 20:05
Ho abitato di fronte ad una scuola elementare per qualche tempo. Quando la scolaresca entrava e usciva la strada da doppio senso diventava a senso unico con tanto di vigili urbani a dirigere il traffico. Volendo il dirigente scolastico puo' addirittura richiedere il blocco del traffico negli orari di entrata ed uscita. Non e' un problema di democrazia ed i vigili non mi sembrano giullari in divisa. Lo vedo solo come un problema di organizzazione. |
| inviato il 24 Settembre 2025 ore 20:18
Insomma. Non scomoderò certo la Democrazia. Eccesso di protagonismo? Forse. Comunque se la potevano evitare.Eccome. Una domanda: fosse stato il sindaco al posto del sig..... Che dite? Certo che con tutti i pirati della strada ha corso un bel rischio.Io gli darei un premio honoris....fortunae suae. |
| inviato il 24 Settembre 2025 ore 20:20
Rcris ma lui era momentaneamente sulle strisce pedonali accanto al marciapiede, che era inaccessibile in quanto già pieno di gente, mi sembra logico che il multato abbia fatto delle rimostranze, non bisogna sempre per forza stare zitti e subire, come detto sopra, veri e propri abusi. Scommetto che se ci fosse stata una gang di energumeni lo zelante vigile si sarebbe voltato dall'altra parte, debole con i prepotenti e prepotente con i deboli. |
| inviato il 24 Settembre 2025 ore 21:12
Dare una multa per un fatto del genere (per come viene raccontato) mi sembrerebbe sbagliato, francamente. Però c'è da valutare quanto la notizia sia raccontata nel modo giusto, dato che dall'articolo si possono valutare le ragioni di una sola parte. Mi sembrerebbe strano che un vigile in servizio, davanti a tante persone che possono testimoniargli contro, assuma comportamenti che potrebbero fargli perdere il posto di lavoro. Davvero nel marciapiede non c'erano 0,2/0,3 metri quadri di spazio (lo spazio che occupa mediamente una persona) per stazionarvici? Mah… |
| inviato il 24 Settembre 2025 ore 23:21
su questo sono d'accordo, anche il corriere la riportava in modo simile per cui presumo sia corretta come descritta. |
| inviato il 25 Settembre 2025 ore 1:28
in un angolo di marciapiede di una cittadina ligure c'erano tre energumeni disoccupati cronici che ci stazionavano tutti i giorni a chiacchierare per ore.. e la gente , con strade strette e trafficate ,doveva scendere dal marciapiede vicinissimi a macchine frettolose , per scansarli e risalire , correndo anche rischi.. nel tempo che sono stato li nei paraggi , sono passate almeno 3 volte delle auto della polizia municipale.. e li hanno visti per forza.. ma nessuno si è sognato di tirare giù il finestrino, per dire.. " AOH.. MA VI LEVATE DAI BELINI.. ?! È UN MARCIAPIEDE NON UNA PIAZZA DI SPACCIO , CIALT RONI !!!" altro che multa.. mentre un innocuo e perseguibile padre di famiglia viene multato se è fermo 5 minuti in un posto pedonabile che non offre alternative.. così funzionano le cose.. se sei grosso prepotente e str.. pericoloso, fai sempre più spesso ciò che ti pare, senza che nessuno ti venga a dire nulla.. mentre se sei una brava persona perseguibile perché hai Famiglia residenza e stipendio , ti fanno rigare non dritto .. ma addirittura in sospensione.. così prendono due piccioni con una fava.. autostima e cassa... Mi viene in mente una strofa della canzone di Celentano Svalutation.. anzi forse anche più di una.. Big Italy... |
| inviato il 25 Settembre 2025 ore 5:16
Mi spiace che ti frullino in testa simili cose ma pensa se uno di quei tizi che tu hai visto fermo sul marciapiede in Liguria abitasse ad Orbetello ed accompagnasse il figlio alla scuola elementare, litigando con il vigile perche' aveva improvvisato una riunione di genitori sulle strisce pedonali, magari con la partecipazione di qualche mamma particolarmente avvenente, beccandosi una bella multa e finendo sui giornali.......... |
| inviato il 25 Settembre 2025 ore 8:39
Esiste la possibilità di fare ricorso. |
| inviato il 25 Settembre 2025 ore 11:36
certamente, però scontrandosi con le farraginose burocrazie messe apposta per scoraggiare chi ha poco tempo da perdere. In questo caso particolare costerebbe meno pagare direttamente la cifra irrisoria che non é la questione reale del problema. |
| inviato il 25 Settembre 2025 ore 13:22
un ricorso presso un giudice di pace magari facendosi aiutare da un'associazione di consumatori, non costa nulla much ado about nothing |
| inviato il 25 Settembre 2025 ore 13:59
Ci stiamo basando comunque sul racconto di una delle due parti, andrebbe sentita anche l'altra e fatta la media pesata... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |