| inviato il 23 Settembre 2025 ore 14:39
Provocarlo sembra essere indispensabile ma dove inizia, dove finisce, a cosa e a chi serve e perchè? Discutiamone? |
| inviato il 23 Settembre 2025 ore 14:44
A Juza serve di certo se no il sito chiude i battenti e a lui si svuotano le tasche |
| inviato il 23 Settembre 2025 ore 14:56
A me interessa trovare una definizione che circoscriva il fenomeno ad una serie di caratteristiche peculiari presenti nell'mmagine per capire quando si può iniziare a parlare di ricerca dell'effetto wow!!!! Se lo conosci, lo eviti! |
| inviato il 23 Settembre 2025 ore 15:07
“ A me interessa trovare una definizione che circoscriva il fenomeno ad una serie di caratteristiche peculiari presenti nell'immagine per capire quando si può iniziare a parlare di ricerca dell'effetto wow „ Dipende da cosa si intende per effetto wow... e, soprattutto, dall'audience di destinazione (social, fotoclub, concorso, pubblicazione, etc.). |
| inviato il 23 Settembre 2025 ore 15:10
Ettore, se ne è parlato tante volte di quello che vuoi definire...si rischia solo di ripetere discorsi ampiamente trattati sul forum. |
| inviato il 23 Settembre 2025 ore 15:14
A volte, non sempre “ Repetita iuvant „ |
| inviato il 23 Settembre 2025 ore 15:18
Wow è anche un po' personale e varia con il livello di maturità fotografica. Si parte con la ricerca del bello e si finisce per dare più importanza alla capacità di comunicare qualcosa. Un po' come il passare dalla foto singola che nasce per un concorso al portfolio dove prevalgono altri elementi |
| inviato il 23 Settembre 2025 ore 15:18
Ma ormai mi auguro che lo sappia anche tu cos'è che tira e per quali motivi...anche se sei un talebano del mezzo fotografico, qualche dinamica sociologica l'avrai colta, dopo tante discussioni... |
| inviato il 23 Settembre 2025 ore 15:23
Penso serva a chi ad esempio come me , non ha grandi possibilità di fare il genere di fotografia che gli piace (per le occasioni e i posti.. ) e quindi con quei pochi e ripetitivi soggetti Fotografati, cerca comunque di creare qualcosa di originale.. o di maggiore impatto visivo Ettore.. |
| inviato il 23 Settembre 2025 ore 15:25
Puoi giocare su un modo di vedere differente. Non ci sono soggetti banali |
| inviato il 23 Settembre 2025 ore 15:25
Sono un convinto assertore del "repetita iuvant" e comunque un "ripasso" ci può sempre stare ; effetto "wow" , non credo sia difficile da definire , almeno secondo il mio metro/opinione/ oppure a come lo intendo io , a piacere . Per me , una foto "wow" è quella che mi fa dire "ecco , questa avrei voluto farla io" e si applica , sempre secondo il mio metro, a molti/issimi bravissimi utenti che postano sul Forum; potrei fare dei nomi ma molti mi sfuggono e non voglio far torto ad alcuno ma ce ne sono tanti e qualcuno è da doppio "wow" ! |
| inviato il 23 Settembre 2025 ore 15:29
Una via di mezzo tra Marzullo e Tognazzi. |
| inviato il 23 Settembre 2025 ore 17:09
In realtà ogni genere fotografico ha il suo WOW. Paesaggio: Zack Snyder color, obbligatoria. Ritratto: f1.2, obbligatorio. Street: Vecchio in controluce, in bianco e nero (obbligatorio) Reportage: Sagra di paese, obbligatoria. Caccia fotografica: Uccellino dalla finestra con 400 f2.8. Zack Snyder color obbligatoria. Sport: gara motocross (inclusa nella sagra) Canon R1 + 100-300 2.8 obbligatoria. |
| inviato il 23 Settembre 2025 ore 17:22
Ma quando guardi una foto in particolar modo le mie..ma un po' anche altre e invece che uscirti un wow mi esce un prrooot cosa devo dedurre? |
| inviato il 23 Settembre 2025 ore 17:35
Che non vorresti averla fatta tu , ovvio ! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |