| inviato il 23 Settembre 2025 ore 11:36
Buongiorno a tutti. Attualmente possiedo una Xt3 e un guji 18mm f1.4 Ad oggi però mi piacerebbe molto stare abbastanza leggero, mi piacerebbe avere un 18mm luminoso che però mi consenta di star leggero e pratico. L'f2 di fuji mettendo da parte la qualità e la velocità, ha anche l'obbiettivo che entra ed esce, si muove insomma. Pensavo aanche ad un cambio totale di brand senza svenarsi, vorrei avere un 28eq compatto e luminoso e una macchina con schermo come la xt3, non mi interessa il completamente snodabile. Se qualcuno magari potesse suggerire qualcosa o quanto meno consigliarmi. Come dicevo il fuji f2 non l'ho mai avuto, ma per ciò che leggo riguardo gli asoetti negativi, non vorrei fare un "downgrade" esagerato Grazie mille a tutti in anticipo |
| inviato il 23 Settembre 2025 ore 12:48
Nulla? |
| inviato il 23 Settembre 2025 ore 12:52
Il 18/2 è piccolo e leggero, difficile fare di meglio. Puoi provare il 23/2,8 ma è un'altra focale |
| inviato il 23 Settembre 2025 ore 12:54
non ho capito, vuoi restare in apsc fuji o vuoi cambiare brand/formato? perchè a mio parere una xt3 con un qualunque fisso grandagolare è già una soluzione tutto sommato compatta. Discorso differente sarebbe se vuoi prendere dei superzoom e dei supertele |
| inviato il 23 Settembre 2025 ore 13:03
Il 28mm è ciò che voglio, che sia 18 su apsc o 28 ff Solo vorrei stare leggero onestamente. Il 18 di fuji f2, lo prenderei volentieri per fare una prova, dato che ne hanno dette di ogni. Solo che, come ho detto prima, non vorrei fare poi un passo indietro esagerato in termini di qualità e velocità rispetto al mio 18, l'unico guadagno sicuro sarebbero le dimensioni Comunque basta che non mi vada a svenare, poi qualsiasi suggerimento è buono |
| inviato il 23 Settembre 2025 ore 13:18
Il 18mm f2 è ottimo, non è il 18mm f1.4 Qualcosa che ci si avvicina è la x100v o x100vi con wcl. Con il wcl non c'è differenza con l'ottica nativa integrata, è migliore del 18mm f2 (anche se per me ha una pasta molto bella e te lo consiglierei sulla xt3) e rimani compatto Ho avuto il 18mm f2 e poi il 18mm f1.4 (l'ho adorato, come te per me troppo grande). Nonostante rimanga migliore l'1.4, una via di mezzo fra i due 18mm come qualità è stato a sorpresa il wcl (con x100v prima e x100vi poi) |
| inviato il 23 Settembre 2025 ore 13:31
Questa potrebbe essere un'ottima alternativa, solo che si passerebbe ad una macchina senza ottica intercambiabile, se la qualità però è buona potrebbe essere una buona soluzione. I costi però sarebbero quelli che sono Nel contempo però si avrebbe il 35eq - anche il 50 grazie al crop - |
| inviato il 23 Settembre 2025 ore 13:36
I costi per la 100v e wcl sono proibitivi |
| inviato il 23 Settembre 2025 ore 13:41
prendilo usato ho trovato diversi fissi 30mm eq usati a prezzi stracciati, ma io resisto e non li compro perchè odio i fissi |
| inviato il 23 Settembre 2025 ore 13:49
Dipende da qual è il tuo budget, se vuoi a quel punto vendere la xt3 e il 18 mm etc. |
| inviato il 23 Settembre 2025 ore 16:43
Se vuoi essere leggero e ti va bene la lente fissa... Una compatta di qualità e sei a cavallo, senza andare su Leica da Fuji a Ricoh e quel che c'è in mezzo hai l'imbarazzo della scelta! |
| inviato il 24 Settembre 2025 ore 12:32
Buongiorno a tutti, Niente, alla fine starei propendendo per provare in qualche modo il 18 f2, per capire le differenze. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |