| inviato il 23 Settembre 2025 ore 1:30
Ciao a tutti, mi è venuta l'idea di aggiungere al mio corredo una compatta di piccole dimensioni, e (complice il fascino del marchio) sto pensando seriamente a una Leica D-Lux 3 o 4 ( al massimo la 5 ma sarei oltre budget). Ho visto qualche recensione e conosco i limiti tecnici, ma le foto sul forum sono splendide, e sono attirato dall'idea di avere una Leica (per quanto sia comunque la Leica dei poveri ). Secondo voi può avere senso nel 2025 o sono soldi sprecati? |
| inviato il 23 Settembre 2025 ore 9:54
Se con Leica fai foto splendide vale sicuramente la pena. |
| inviato il 23 Settembre 2025 ore 10:34
Sono un Po' datate e con sensore piccolo, ma fanno belle foto. L'obiettivo molto luminoso consente di stare entro i 400 iso quasi sempre |
| inviato il 23 Settembre 2025 ore 12:25
Ho avuto la D-Lux 3: secondo me se prendi un cell di penultima generazione hai più qualità... Non che andasse male, andava discretamente per essere una macchina di quindici anni fa ma per me oggi ha poco senso. Piuttosto se hai quel budget prendi una LX100 che è già meglio, ma anche qui considera di mettere a fuoco a punto singolo one-shot. |
| inviato il 23 Settembre 2025 ore 20:25
Grazie a tutti per i consigli, sono un po' indeciso… la d-lux mi piaceva per le dimensioni, la Panasonic che mi consigli sembra ottima ma è grande quasi come la mia Olympus E-M10 mk4, vorrei qualcosa di molto compatto |
| inviato il 23 Settembre 2025 ore 20:32
È più piccola e poi ha uno zoom 1,7-2,8. Sulla em10 te lo scordi un obiettivo compatto e così luminoso |
| inviato il 23 Settembre 2025 ore 20:35
Ho preso la 4 da un paio di mesi. Colori Leica… il sensore ccd fa belle foto e la trovo molto comoda. Certo un po' costa. |
| inviato il 23 Settembre 2025 ore 20:42
Ehm calcola che a parte il bollino rosso sono Panasonic 100%, ha senso se le paghi 100 euro per giocarci un po' ? |
| inviato il 23 Settembre 2025 ore 23:07
Ciao, ho preso un annetto fa una Lumix LX-3 che se non erro corrisponde alla Leica D Lux 4. Ovviamente non mi importava del marchio sulla scocca, l'importante era l'obiettivo (anche se come colori delle foto pare ci siano delle differenze), uno zoomettino Leica Summicron 24-60 che fa il suo lavoro per l'uso che ne faccio io cioè compatta da tutti i giorni, sempre in tasca o in borsa con me (LX100 o Fuji X100 sono troppo grosse per questo, come portabilità invece è a livello di Ricoh gr, Fuji xf10 o Sony rx100). Il sensore CCD ha la sua resa da anni 2000 ma fino a 400 ISO si difende (praticamente da usare solo di giorno) e mi dà più soddisfazione usare lei che uno smartphone (che comunque resta molto utile in varie situazioni che la Lumix non può reggere e, se di fascia media o superiore, ha una resa in termini di qualità assoluta chiaramente maggiore). |
| inviato il 24 Settembre 2025 ore 8:18
Ho avuto lumix e Leica di vario tipo. Oltre la d-Lux 4 in ufficio ho da molti anni una LX100. Per me sono due cose diverse. |
| inviato il 24 Settembre 2025 ore 8:30
E' più piccola ma ha anche un sensore più piccolo. Boh vedi tu. L'unica macchina che mi sono pentito di aver venduto, tra la Leichina, la LX100 e la Fuji X70 è stata la Canon S95. Ma preferisco comunque il mio iPhone |
| inviato il 24 Settembre 2025 ore 20:18
Grazie a tutti, mi sa che mi metto in cerca seriamente Non vorrei spendere più di 300 per la D-LUX 3, che visto l'hardware mi pare anche tanto (ma so benissimo di stare pagando il marchio). Mi tolgo lo sfizi e se non mi convince si rivende comunque |
| inviato il 24 Settembre 2025 ore 20:21
Secondo me puoi trovare anche la 4 con quel budget |
| inviato il 24 Settembre 2025 ore 22:45
Tornando alla domanda D-Lux 3 o 4 nel 2025 ha senso? Forse si. A 300 euro? Forse no. Poi se dev'essere uno sfizio non esiste un concetto di budget giusto. |
| inviato il 18 Ottobre 2025 ore 11:20
Ciao a tutti, alla fine ho optato peraltro, ma mi sembrava giusto scrivere qua, dato l'aiuto che ho ricevuto. Ho acquistato una Panasonic GF5 a 70 €, senza obiettivo. Vorrei utilizzarla con il mio Panasonic 12-32, in questo modo è come avere una compatta di qualità a pochissimo prezzo. Le dimensioni sono veramente minime. Grazie a tutti per i consigli. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |