RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Villa del Tifoso


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » La Villa del Tifoso





avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 22:21

Entrare in quella che è stata ribattezzata Villa del tifoso è stato un piccolo colpo di scena. A prima vista sembra una villa abbandonata come tante altre: stanze vuote, muri segnati dal tempo, qualche mobile lasciato al degrado. E invece no. Qui qualcuno ha deciso di fare il contrario della devastazione (una piaga da sconfiggere). Una nuova moda nel rutilante mondo urbex: invece di distruggere, c'è chi ri-arreda, chi sistema, chi rimette in ordine. Non so con quale pazienza o con quale voglia, ma il risultato è sorprendente: ci si ritrova in ambienti che, pur essendo vuoti, appaiono vivi, quasi preparati per essere fotografati.





Il cuore della villa è il salotto, che dà il nome a tutta l'esplorazione. Appoggiata sul divano c'è una bandiera della juventus, che non posso che definire con il suo soprannome naturale: i gobbi. La cosiddetta seconda squadra di Torino, più famosa per le rapine e per essere odiata ovunque che non per le vittorie. Un simbolo che non eleva certo l'ambiente, anzi lo rende ancora più squallido. Accanto, quasi a bilanciare lo squallore, spunta un ombrello rossonero del Milan: purtroppo tentativo fallito, lo squallore rimane. E poi, su una sdraio da spiaggia a righe colorate, sono stati sistemati una Barbie e un Ken, come se stessero prendendo il sole: un dettaglio che aggiunge ulteriore surrealismo alla scena.





La cucina è stata ordinata come se la Colf fosse passata di recente: stoviglie pulite, piatti e bicchieri messi con precisione, tutto perfetto. È evidente che la mano di qualcuno abbia rimesso in sesto quello che prima era caos. Non è la prima volta che mi capita di trovare case così: spazi che erano devastati e che poi, misteriosamente, qualcuno si prende la briga di risistemare. Già in passato, per esempio, mi era capitata la Villa del BMW: una casa abbandonata che avevo trovato sporca, puzzolente, disordinata, praticamente inguardabile. Dopo un paio d'anni ho visto alcune foto recenti e stentavo a riconoscerla: tutto in ordine, gli oggetti sistemati, l'atmosfera trasformata come se fosse passata un'impresa di pulizie.









Il vero punto forte però è la scalinata, con due grandi finestre colorate che illuminano l'ambiente. Vetri smerigliati e piombati nei toni del giallo, dell'azzurro e del rosa, lasciano entrare una luce particolare che cambia con le ore del giorno. Un dettaglio semplice ma efficace, che dà carattere a uno spazio altrimenti spoglio e segnato dal tempo. Il dettaglio che strappa il sorriso arriva all'uscita. Dietro la porta, quasi nascosto, compare un cartello: “Lasciate 5 euro di offerta per aver arredato”. E lì sorge il dubbio: a chi andrebbero lasciati questi soldi? Non c'è firma, non c'è nome, non c'è IBAN. È solo ironia, ma funziona.





La Villa del tifoso non è un posto pieno di oggetti, non è la classica casa traboccante di ricordi dimenticati. È piuttosto un set preparato: poche cose, ma disposte con cura. E anche se la bandiera dei Gobbi rovina un po' l'estetica, il lavoro degli “arredatori urbex” rende questo luogo diverso, curioso e perfetto per raccontare una storia.


Tutte le foto qui: www.samuelesilva.net/blog/2025/09/21/la-villa-del-tifoso/

avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2025 ore 13:23

Bella e interessante testimonianza ; sono fortemente affascinato dall'urbex , anche se non pratico e mi soffermo sempre ad osservare con interesse le testimonianze relative .
Curiosa questa dove pare che qualcuno abbia "arredato" non tanto o non solo per abitare ma quasi per preparare un set fotografico !

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 12:29

Curiosa questa dove pare che qualcuno abbia "arredato" non tanto o non solo per abitare ma quasi per preparare un set fotografico !


Capita sempre più di frequente: si pulisce e con gli oggetti trovati si costruisce un set.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me