RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il miglior Smartphone per fare le foto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il miglior Smartphone per fare le foto





avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2025 ore 21:50

Apro questo topic perché è una domanda che mi viene fatta spesso dai miei amici, ossia qual'è il miglior smartphone per fare le foto. Generalmente rispondo " quello col sensore più grande " ovvero attualmente lo Xiaomi 15 ultra. Voi cosa ne pensate? Sento sempre parlare dell'iPhone nella sua versione Pro ma non mi risulta avere chissà che sensore...

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 0:01

Ovviamente quello col sensore piu grande cioe' da 1 pollice come la serie ultra di xiaomi... anche se probabilmente arrivera' puntualmente qualche genio a ribattere che no...e' meglio il sensore piu piccolo e piu denso che restituisce mooolto piu dettaglio ...LOL

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 0:17

Il sensore più grande é un vantaggio ma parliamo di 1 pollice mica un sensore FF rimane comunque piccolo

Una grossa differenza la fa l'elaborazione sw ed ai

Qui certamente Apple e Google sono quelle più avanti Samsung in parte riusa gli algoritmi di Google in parte ha roba sua.

A stringere la differenza é ben piccola , incidendo più il gusto personale del s.o. da usare ecc ecc

Un caso un po' a parte il vivo 200x ultra che ha proprio focali diverse

Ovvero 14 35 ed 85mm ed ovvio se scatti a 35 - 50mm fa differenza rispetto a croppare dal 24mm

Sicuramente il migliore come scelta di focali

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 6:55

Penso che l'OP intendesse lato hardware (sensori + progetto ottico) dove la serie ultra sono anni che non ha rivali con una qi impressionante...Se pensiamo alle ultime scelte di apple sui propri sensori credo che anche con un presunto vantaggio lato sw non ci sia semplicemente storia tanto che molti si stanno tenendo ben stretti i loro iphone 16

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 7:55

Ha detto 'per fate foto' , é abbastanza generico quindi lo intendo come risultato finale che é hw + se

Ma alla fine anche nelle fotocamere e così alla fine andrebbe valuto il risultato ottenibile dopo la PP ... Fa spesso più usare DxO lightroom &co che prendere lenti di un livello superiore

Cambiare iPhone dopo una generazione non ha senso. Ma neanche cambiarci un 15 pro... Giusto se Apple intelligence Inizia a rendersi utile ci si può pensare da quelli precedenti

Il vivo x200 ultra per me é il migliore per la scelta delle focali , almeno per me che prevalentemente scatto a 35-50mm ed il tele mi piace ad 85mm ed ha un sensore abbastanza grande anche per la lente ultrawide

Però nel fare foto dobbiamo includere anche eventualmente le possibilità di editing a bordo in un telefono ecc ecc

Insomma andrebbe valutato quello che complessivamente da il telefono

Alla fine i top danno tutti buoni risultati e la scelta per me verte più sul sistema in se a quei livelli

Eccezione ripeto il vivo perché offre focali diverse e per me una scelta decisamente migliore

Se io per la mia Sony dovessi scegliere solo 3 fissi farei appunto 14 35 85

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 8:29

Ciao.
Passato da s24ultra Samsung a Xiaomi 15ultra posso dire che : dal punto di vista fotografico il 15ultra é super, l app nativa ha tutto quello che serve poi è molto nitido e con un sistema d uso molto intuitivo inoltre aiuta nei ritratti simulando le lunghezze focali . Io lo uso in macro per il mio sito Internet e collegato a gemlightbox mi aiuta a inviare hai clienti immagini molto nitide.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 8:29

Il mondo degli smartphone Android è una giungla.

www.reddit.com/r/mobilephotography/comments/1krfvi9/pixel_8_pro_vs_viv

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 8:42

Il miglior smartphone è quello che ti "aiuta" e ti fa sbattere di meno, in questo caso Google e Apple sono al primo posto anche se usano sensori più piccoli.
Ma la tecnologia che usano serve per abbattere il divario con i sensori più grandi, come l'eliminazione del rumore, quel rumore che ci fa percepire un file meno nitido e che si mangia la gamma dinamica.

Poi la tecnologia software di questi smartphone è matura, ma già da un po. Non ha tanto senso cambiare telefono ogni anno, anche la CPU a volte non fa grandi salti.
Se mettessi a paragone le foto dei nuovi Iphone e Pixel con quelle di modelli vecchi come Iphone 11 o 12 e Pixel 5 o 6 ( ma anche prima ), non vedresti differenze sostanziali ( a parte dove non ci sono le nuove feature software ).

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 8:52

La differenza tra un sensore di 1/1.2" e un 1" è piccolissima, e il sensore principale di iPhone è appunto 1/1.2", oltre alle dimensioni del sensore ci sono altre caratteristiche da valutare, lenti, trattamento antiriflesso, tecnologia del sensore, software.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 9:17

Sarebbe da chiarire anche se l'opener intende "migliori" così come uscite dal telefono o nell'ottica di una elaborazione successiva.
Perché ovviamente in un caso l'elaborazione dello smartphone farebbe la differenza... In positivo o in negativo

Che poi, leggendo meglio il titolo "Il miglior Smartphone per fare le foto" mi verrebbe da pensare che si riferisca all'oggetto in se...
In quel caso, uno xiaomi ultra col kit foto (impugnatura con pulsante, rotelle e ghiera porta filtri) credo che dia una sensazione tattile ed ergonomica migliore

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 9:25

Scusatemi, effettivamente sono stato poco preciso nella mia domanda.
Quello che intendo è, presa la focale standard per uno smartphone che solitamente è 28mm, chi produce il risultato migliore in termini di qi? con risultato migliore intendo il raw senza rielaborazione da parte del software. In teoria dovrebbe vincere quello col sensore più grande ovvero quello da 1'' tipo XIAOMI 15 ultra.

Invece, considerando la rielaborazione del software chi vincerebbe? Iphone pro?

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 9:31

Io ho il 15 pro max, è difficile migliorare la qualità dell'heic, i progettisti hanno fatto un lavoro eccellente, ovviamente si possono cambiare i colori aprire chiudere le ombre, ma finisce lì, il jpg o l'heic sono spremuti al massimo dal processore.
Io non faccio nessuna pp con lo smartphone, qualche volta uso delle lut Fujifilm direttamente sull'heic, questo molto raramente, se in mente ho di fare post produzione, mi porto dietro una fotocamera che offre un file molto più lavorabile.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 9:34

come ti hanno detto la simensione 1" vs 1/1.2 non è che sia tutta questa differenza

conta nelli formati delel fotocamere per avere veri apprezzamenti la superficie raddoppia

FF ha il doppio di superficie di APSC che ha il doppio di M4/3

I raw degli smartphone non sono poi mai veri raw hanno comunque dentro tutta una serie di correzioni ed aggiustatine SW

la focale standard è in genere 23-26 mm il 28 è sempre un CROP più o meno accentuato

con le rielaborazioni chi vince? Tra i top? Quello che secondo te le fa più belle perchè entra in gioco il gusto personale se vuoi colori un pò più saturi un pò più tenui ecc ecc , come ho già scritto fra questi top la differenza è poca e magari più legata a preferenze personali ...

Quindi per me il migliore è quello che più ti piace in senso generale

a parte il citato vivo x200 ultra che ha la focale standard a 35mm quello è obiettivamente una cosa diversa e soprattutto qui entra in gioco al fatto se scatti più wide o più "tradizionale" 35-50mm


avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 10:27

I raw degli smartphone non sono poi mai veri raw hanno comunque dentro tutta una serie di correzioni ed aggiustatine SW."

Non è così. Basta usare Motioncam e non solo.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 10:39

Migliori da vedere dove? Sullo schermo del telefono, su fb o ig? Su stampa? Migliori in che senso? Più belle, più accattivanti, più naturali, più risolute, meno rumorose… a domanda vaga si può rispondere così: un qualsiasi cellulare “pro” (che poi vorrei sapere chi è un “cellularico professionista”).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me