| inviato il 21 Settembre 2025 ore 19:03
Buon pomeriggio, mi ritrovo ad avere il problema di cui sopra: ho riacquistato la Leica D-lux7 per avere una macchina di dimensioni contenute, ma con un sensore non troppo piccolo e una lente top. Bene, ma.. ha un ritardo nello scatto pauroso! Intendo almeno 5-6 sec! Ho riportato allo stato di fabbrica, ho provato ad inserire una scheda sd più veloce, ho impostato solo jpeg (pensando che sia il formato raw a farla rallentare), ho impostato la zona di messa a fuoco su un punto.. nulla. Devo tenere premuto per un bel po, poi scatta. Qualcuno ha una idea di quale potrebbe essere il problema? Ps. È una fotocamera che avevo già avuto, ma sulla precedente nessun problema simile. Versione software 2.0 Grazie! |
| inviato il 21 Settembre 2025 ore 19:11
Mi sembra un problema hardware, cioè se schiacci il pulsante di scatto non fa nulla a meno che non lo tieni premuto 5-6 secondi? |
| inviato il 21 Settembre 2025 ore 19:44
Si, è cosi Non diventa neanche verde il quadratino, anche se poi mette a fuoco Per lo scatto devo aspettare appunto 5-6-7 sec, mantenendo premuto il tasto di scatto |
| inviato il 21 Settembre 2025 ore 20:35
Potrebbe essersi inserito il ritardo allo scatto o l'autoscatto |
| inviato il 21 Settembre 2025 ore 20:37
Ho ripristinato allo stato di fabbrica, quindi non penso. Ma controllo |
| inviato il 21 Settembre 2025 ore 20:57
“ Potrebbe essersi inserito il ritardo allo scatto o l'autoscatto „ No in quei casi basta semplicemente premere il tasto di scatto e dopo qualche secondo la fotocamera scatta senza toccarla, qua sembra proprio ad essere il tasto che non funziona bene Se puoi configurala con lo scatto remoto tramite l'app, se con quella scatta subito il difetto è il tasto |
| inviato il 21 Settembre 2025 ore 21:19
Il fatto che il ritardo sia costante mi porterebbe ad escludere un falso contatto del tasto |
| inviato il 21 Settembre 2025 ore 21:54
Non è un ritardo costante, varia dai 5 ai 7-8 sec Non è inserito l'autoscatto. Devo provare con l'app |
| inviato il 21 Settembre 2025 ore 23:10
Provato con l'app, perfetta. |
| inviato il 22 Settembre 2025 ore 7:02
Allora problema hardware del pulsante di scatto |
| inviato il 22 Settembre 2025 ore 7:41
Speriamo ti abbiano rilasciato una garanzia |
| inviato il 22 Settembre 2025 ore 8:48
Si certo. 1 anno di garanzia. Da quando ho provato a scattare con l'app e ho riprovato con la fotocamera.. il ritardo è meno, ma non siamo ancora nei tempi "normali" (secondo me). Eppure non ho cambiato nessuna impostazione.. è strano. Appena accesa (non subito), il primo scatto è lentissimo, poi arriva a ritardare - adesso - un paio di secondi.. ma non è reattiva come dovrebbe essere |
| inviato il 22 Settembre 2025 ore 9:05
Potrebbe essere il potenziometro (se si chiama così) che manda l'impulso elettrico all'otturatore ma anche una banale sporcizia accumulata sotto lo scatto e che ritarda l'arrivo dell'impulso elettrico. Prima di mandare indietro la macchina puoi provare con aria compressa a soffiare sotto il pulsante di scatto. Difficile che risolvi senza smontarla ma già se vedi un miglioramento potrebbe essere lo sporco |
| inviato il 22 Settembre 2025 ore 10:04
Non penso proprio di aprirla.. Acquistata adesso e già con il problema della polvere, questa volta sul tasto di scatto.. insomma.. Speriamo si possa risolvere in altro modo! |
| inviato il 22 Settembre 2025 ore 11:30
Che sia sporco o meno, sconsiglio di operare in autonomia: avendo la garanzia sul prodotto, tanto vale sfruttarla per un lavoro fatto ad hoc! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |