JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve ragazzi, sono possessore di R7, uso Sigma 100-400 con adattatore da due anni circa. Mi sono un po stufato della messa a fuco lenta, scatto sopratutto aerei in decollo o in atterraggio dall' aeroporto di Decimomannu in Sardegna. La resa delle foto è ottima ma la messa fuoco lenta e salta un pochino. Sto pensando dopo un periodo duro di farmi un regalo, cambiare l'obiettivo, dare via il mio (magari su RCE) . Il dubbio non mi aiuta se scegliere rf 100-400 buio ma leggero e da usare senza adattatore oppure puntare sul EF 100-400 mm f/4,5-5,6L IS II USM da usare con adattatore. Cosa mi consigliate? parlo di prestazioni e non di prezzo, usare per la prima volta una serie L sarebbe fantastico . Rf 100-500 e il 200-800 sono fuori budget. naturalmente presi usati con garanzia usato ....Grazie mille buona giornata a tutti
"Buio ma leggero": lo saprai tu se ti serve maggiore luminosità oppure maggiore portabilità. Tieni presente che l'EF 100-400 è grande e PESANTE. Io, che ho tutto EF, ovviamente prenderei l'EF, l'altro per me sarebbe un costoso fermaporta.
Li ho entrambi ed ho avuto fino a qualche mese fa anche la R7. Naturalmente l'EF è superiore, ma non tanto quanto ci si immagini (anche se so che questa mia affermazione scatenerà i detrattori per partito preso dell'RF, ma sono vecchio e ormai impermeabile ) Il "fermacarte/porta" più lo uso e più mi piace, lo utilizzo su R6 old e R8 e su quest'ultima va ancora meglio). Con R7 andava decisamente meglio l'EF e se oggi avessi ancora la R7 e dovessi scegliere quale dei due prendere, non avrei dubbi a favore dell'EF (che per me rimane uno dei migliori - se non il migliore - zoom finora prodotto da Canon ), soprattutto se per te il peso non è un problema. Comunque, fai un giro con la funzione "ricerca foto" e ti fai un'idea, alla fine valuterai tu stesso se sia il caso o no di spendere almeno il doppio (e portarti dietro anche il doppio di peso). Dimenticavo che proprio con R7 e RF 100-400 avevo fatto qualche aereo www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4326705
Il 100 400 EF. Fa passare il doppio della luce con maggiore qualita'. E all'occorenza puoi moltiplicarlo con ottima qualita' e con luce accettabile in certe situazioni. Credo possa bastare
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.