RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sostituzione monitor dell 2711


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Sostituzione monitor dell 2711





avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2025 ore 22:08

Ciao a tutti
Cerco un consiglio... uso da una decina di anni un monitor Dell 2711 .... ora vorrei farmi un regalo e sostituirlo

Utilizzo prettamente fotografico, dimensioni tra 27 e 32 pollici, budget max 1.500 euro

Ringrazio anticipatamente per ogni consiglio

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2025 ore 22:32

Ma perché cambiarlo. Sorriso
Io ho un Dell 24 pollici che ha un anno più del tuo. Funziona e lo tengo... Sorriso

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2025 ore 7:06

Pure io ho un Dell della fine giurassicoMrGreen

sono 12 anni che funziona e non so come faccia a tirare ancora, però si lascia ancora calibrare e buttarlo mi sembrerebbe di fargli un torto, lo tengo come premio fedeltà.Sorriso

Se ne parlava proprio qui 12 anni fa: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=370779&show=1

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2025 ore 9:22

Per quella cifra arrivi ad acquistare l'eizo cs2740 (4k) ed aggiungendo qualcosona il cg2700s (2560 x 1440) ex-demo.
Per il 32" c'e' l'EV3240x (4k) sia nuovo che ex-demo ed infine per il 38" (3840×1600) l'EV3895-4k ex-demo.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2025 ore 9:38

Ma perché cambiarlo. Sorriso
Io ho un Dell 24 pollici che ha un anno più del tuo. Funziona e lo tengo...


diciamo che ho avuto un bonus e vorrei farmi un regalo... comunque il 2711 lo riciclerei come monitor da utilizzare nella seconda casa,,, anche per smart working

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2025 ore 10:51

SW321C, spesso lo trovi sui 1500-1600, 32”, calibrazione hardware, buon pannello, software decente e assistenza buona.
SW272Q, sta sotto i 900, 27” 2k, per il resto stesso discorso del precedente.
C'è qualche Asus 32” che non è male, miniled addirittura, ma non so, non sono sicuro al 100% del brand, per quanto riguarda le periferiche di visualizzazione.
Cambiano modelli troppo spesso e se hai OSX il software diventa presto inutilizzabile.

Sotto i 32” non vado mai sui 4k, troppo denso il display, per fotografia sarebbe inutile sovraccaricare la scheda video per qualcosa che non serve.

Forse non sono come gli Eizo, ma non so quanti di noi “amatori” vedrebbero davvero la differenza.

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2025 ore 11:32

Forse non sono come gli Eizo, ma non so quanti di noi “amatori” vedrebbero davvero la differenza.


MrGreen

Non conosco i Benq ma quando ho preso l'eizo ho visto la differenza dei colori tra lui ed il monitor di mia figlia (Asus VG35VQ). Da archivista di foto ricordo ho deciso che non avrei mai piu' cambiato marca, anche se costa di piu'.
Per la risoluzione piu' spazio c'e' meglio e' ed anche sul 27" ho scelto 4k con i caratteri piu' piccoli disponibili.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2025 ore 15:02

interessante il Benq SW321C ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 7:49

Un amico ne ha due e anche un paio di studi fotografici qui a Rimini hanno optato per il BenQ rispetto agli Eizo, per evidenti motivi di costi…

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 8:09

Anche io ci stavo pensando e stavo valutando il www.dell.com/it-it/shop/monitor-hub-thunderbolt-dell-ultrasharp-32-4k-
Cosa ne pensate? Come rapporto qualità prezzo mi sembra niente male

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 8:10

Il Dell U3225QE

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 8:27

Il Dell non è male, soprattutto perché ti fa da Hub USB-C con la rete, cosa che ha un immenso valore.
Ho il fratellino più piccolo (27”) in ufficio e il SW272Q a casa e lo preferisco.

Non sono sicuro al 100% sia la scelta fotografica migliore, sotto spiego il perché.

Ho notato che per i monitor, non so perché, vale la stessa regola dei filtri fotografici: quando sali di dimensioni, sale anche il costo, in maniera non proporzionale, quindi se un 27 ti costa 800, un 32 comparabile ti costa 1600, non 1000.

[Modalità NERD ON]
I Dell sono ottimi monitor, abbiamo ancora degli U2410 a lampade CCFD che non sanno di essere così vecchi e si fanno sereni le loro otto ore tutti i giorni come noi.
Il mio 27 in ufficio è una figata, perché attacco il pc e sono pronto.
A casa ho dovuto prendere una docking esterna per fare la stessa cosa.

Per ò, per quanto il marketing sia forte, il SW272Q ha luminosità, uniformità, precisione del colore che il Dell si sogna.
Anche il concetto “black IPS” migliora leggermente la gestione dei toni scuri, ma siamo ben distanti.
Inoltre non mi pare abbia calibrazione hardware.

Le foto le vedo molto bene e ci faccio anche dell'editing quando serve.
I colori sono leggermente meno precisi del monitor di casa, ma me lo aspetto per il gamut leggermente minore e per la calibrazione a 8 bit caricata nella scheda e non a 14 bit nell'hardware.
[Modalità NERD OFF]

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 8:45

Una volta per orientarmi nella scelta consultavo il sito TFT Central che fra l'altro ha un utile database di pannelli da cui si intuisce che, mentre i costruttori di monitor sono tanti, quelli di pannelli sono molti meno, per cui capita che monitor di costruttori diversi montino lo stesso pannello…

Vedo che però nel tempo il sito si è trasformato in una raccolta di news che sembrano "teleguidate" e in generale si è molto orientato verso il gaming
Le review sono comunque approfondite.

tftcentral.co.uk/monitor_panel_parts

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2025 ore 8:17

Bello TftCentral, ma hai ragione, ormai è un clickbait anche lui.
Resterebbe prad.de, ma bisogna vederlo usando Brave e non Chrome, altrimenti passi il tempo ad accettare cookies.

Comunque hai ragione, i pannelli sono pochi ma conta assai l'elettronica attorno.
E l'elettronica cambia tutto, a partire dall'alimentazione, alla gestione del colore, etc..

È un po' come per i pianali omologati per le automobili.
A6, Passat, Superb hanno lo stesso pianale, così come Karoq, A3, A5, Tiguan e Macan (o almeno lo erano), ma tra una e l'altra auto ci sono “piccole” differenze.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 14:04

Starei su Benq o Eizo, nient'altro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me