RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A 51.200 ISO così nitida?! Come ci riesce??


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » A 51.200 ISO così nitida?! Come ci riesce??





avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2025 ore 22:01

mariannasantoni.com/corsi/scatto-digitale-avanzato per caso qualcuno ha partecipato a questo corso ? secondo voi com'è possibile ? Grazie

avatarsupporter
inviato il 19 Settembre 2025 ore 22:39

bisogna esporre bene, la sua tecnica consiste nella sovraesposizione.. di quanto sovraesporre? del quantitativo massimo che il sensore permette.

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2025 ore 22:57

quindi la classica regola del esporre a destra ... forse aveva senso con i vecchi sensori ... vale anche oggi per un canon r8 (per esempio)?

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2025 ore 23:10

No non vale anzi si dovrebbe esporre per le ombre adesso.
Coi SW odierni il recupero del rumore lo si fa anche a 50K con l'aiuto dell'AI.
Tutto dipende dai sensori più sono densi e più daranno problemi di rumore.
Recupero tranquillamente i 40K i 50k sono un poco più impegnativi.

Poi di quel corso si parlava anche di alti iso con luce tipo di giorno, che sono diversi dagli alti iso in luce notturna.

Oggi parlare di quel corso è come parlare di un'era giurassica MrGreen
Questo è un nuovo metodo quindi un avanzamento.

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2025 ore 23:18

capito grazie per la chiarezza

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2025 ore 23:19

Forse dovreste seguirlo quel corso ;)

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2025 ore 23:24

Ma anche no!

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2025 ore 23:29

cercate qui sul forum sensori iso invariant e capite perchè l'esposizione a destra oggi con tutti i sensori iso invariant non ha senso. Ha senso su sensori tipo 7D e comunque non iso invariant.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2025 ore 23:58

forse aveva senso con i vecchi sensori

Secondo me esporre a destra ha senso sempre (anche se qualcuno dice che funziona solo ad "iso base")

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2025 ore 7:55

cercate qui sul forum sensori iso invariant e capite perchè l'esposizione a destra oggi con tutti i sensori iso invariant non ha senso. Ha senso su sensori tipo 7D e comunque non iso invariant.



fai una prova, scatta una foto esposta correttamente e poi una sovraesposta di uno stop (meglio se la sovraesposizione la si fa con i tempi o con i diaframmi ma va bene anche con gli iso) e poi guarda la dimensione del file - noterai che quello sovraesposto è più grosso perchè contiene più informazioni.

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2025 ore 7:57

No non vale anzi si dovrebbe esporre per le ombre adesso.
Coi SW odierni il recupero del rumore lo si fa anche a 50K con l'aiuto dell'AI.
Tutto dipende dai sensori più sono densi e più daranno problemi di rumore.
Recupero tranquillamente i 40K i 50k sono un poco più impegnativi.


se devi esporre per le ombre appunto dei sovraesporre perchè ombre chiuse quando le vai ad aprire salta fuori il rumore

Poi di quel corso si parlava anche di alti iso con luce tipo di giorno, che sono diversi dagli alti iso in luce notturna.

la foto del corso in esempio era con buona luce ma con scarsa luce funziona ancora meglio

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2025 ore 8:03

Esporre a destra ha senso oggi come ieri, con alcuni tipi di sensore più che con altri, è questione di come funziona un sensore. Che poi oggi si possa esporre a sinistra e recuperare con risultati eccezionali è un altro discorso, ma resta il fatto che esporre correttamente o a destra è comunque più corretto che al contrario.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2025 ore 8:18

Che poi anche volendo non ho mai capito a che serve di sovraesporre (esporre a dx) visto che devi usare un tempo più lento, un diaframma più aperto o degli iso più alti che se esponessi normalmente, tantovale abbassare gli iso ed esporre normalmenteSorriso

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2025 ore 8:37

Leo, ci sono situazioni dove è possibile usare in tempo più lento e un diaframma più aperto dove non è necessario alzare la sensibilità.
(mica l'ha ordinato il dottore di scattare sempre a 1/1000 e f/11)
Come dice Forestiero è sempre meglio esporre a destra anziché il contrario.
Chiaro che deve essere fatto correttamente...

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2025 ore 8:44

Da quello che ho capito io......quindi non scienza esatta MrGreen
Un sensore ISO invariante in un dato intervallo significa che la qualità dell'immagine è la stessa fra i 2 limiti. a parità di coppia tempo-diaframma.
Che poi non lo sono mai perfettamente invarianti.
Ma vale sempre la regola che più luce butti dentro e meglio è. (salvate le luci chiaramente)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me