| inviato il 19 Settembre 2025 ore 19:54
Buonasera a tutti, ho acquistato da due mesi una Nikon D850 nuova e da subito ho notato che la batteria si scarica velocemente. Con una carica riesco a fare non più di 500 scatti. Inoltre la batteria si scarica anche quando la fotocamera è spenta, perdendo circa 2 punti percentuali al giorno. Ho provato con diverse lenti, Nikon e di terze parti. Ho usato 3 diverse batterie tutte originali Nikon EN-EL 15 serie B e C. VC obiettivo OFF Bluetooth OFF Wi-Fi OFF Modalità aereo ON Live View mai usato LCD usato pochissimo Flash mai usato Altri accessori esterni mai usati Timer di standby 4 secondi. Solo scatto singolo. Il problema è sempre presente. Il tema era dibattuto anni fa sul web, ma tra quelli che hanno rilevato il mio stesso problema non ho trovato riscontro sul fatto che abbiano risolto e come. Se non degenera me la tengo così e giro con 2 batterie, mandarla in assistenza dopo due mesi non mi va. Ma volevo sapere se qualcuno ha esperienza a riguardo e può darmi un consiglio. Grazie, MP |
| inviato il 19 Settembre 2025 ore 20:24
Mi capitò la stessa cosa con una Canon 1 DX , comprata nuova : la batteria , data per migliaia di scatti , ne faceva a malapena poche centinaia ... prima che capissi il problema , a sei mesi dall'acquisto la macchina si piantò definitivamente , con conseguente invio al CS e sostituzione di scheda madre con annessi e connessi. Quindi , consiglierei di rivolgerti all'assistenza, anche se capisco benissimo che dopo due mesi dall'acquisto girino parecchio le scatole ... |
| inviato il 19 Settembre 2025 ore 21:13
Grazie Olandese Volante, Il mio timore è proprio che la cosa peggiori e la macchina mi pianti. In quel caso non avrei scelta… Ho già scritto al venditore descrivendo il problema, ma prima di mandargli la macchina indietro voglio fare altri test e provare a capirci qualcosa di più. Buona serata, MP |
| inviato il 19 Settembre 2025 ore 21:21
Se hai acquistato la macchina nuova con garanzia di due anni, hai il diritto, tra gli altri, al rimborso totale e alla restituzione. La scelta tra riparazione o rimborso, è sempre a scelta dei consumatori e mai del venditore. Al posto tuo, scegliere senz'altro la restituzione. |
| inviato il 19 Settembre 2025 ore 21:32
Prima farei un hard reset, poi proverei un'altra batteria, la Nikon d850 consuma pochissimo. |
| inviato il 19 Settembre 2025 ore 21:35
Grazie Erasmodarotterdam, mi informo subito col venditore. Se la restituzione è un'opzione possibile non avrei dubbi. Solo che l'ho comprata da un rivenditore ufficiale Nikon in Francia e non so se il codice del consumo varia da paese a paese. Comunque vale la pena approfondire. Grazie ancora, MP |
| inviato il 19 Settembre 2025 ore 21:40
Buonasera Vincenzo, Il reset è il prossimo passo che avevo pensato di fare. Batterie ne ho provate 3 originali Nikon e tutte nuove, per cui escludo che sia la batteria. Grazie, MP |
| inviato il 20 Settembre 2025 ore 0:03
“ Solo che l'ho comprata da un rivenditore ufficiale Nikon in Francia „ Il Codice del Consumo è legge europea, quindi sì |
| inviato il 20 Settembre 2025 ore 8:15
Ottimo! Grazie Erasmo |
| inviato il 20 Settembre 2025 ore 11:48
Ciao, ho avuto la D850, posso dirti che la batteria dura tantissimo e sicuramente se hai escluso la singola batteria il problema è della macchina, ti consiglio visto che è nuova di fartela sostituire oppure assistenza. |
| inviato il 20 Settembre 2025 ore 12:14
Io ce l'ho da più di un anno. Ahimè anche la mia consuma parecchio e viaggio sempre con 2 o 3 di scorta. Io però ne faccio un uso intenso, visualizzazione sul display, cancello già foto non venute bene direttamente dalla fotocamera scremando il più possibile,uso del live wiew. Se poi ci fai qualche filmato lasciamo perdere. Consuma anche a fotocamera spenta. Se uso la raffica ci arrivo a 8-900, usandola in questo modo invece 5-600 scatti |
| inviato il 20 Settembre 2025 ore 13:05
www.dpreview.com/forums/thread/4288988 Se puo' esserti utile. Se non ne esci e non vuoi restituirla consiglio o il battery pack (originale) o una dummy battery con regolatore incorporato ed una batteria esterna per le uscite "lunghe". |
| inviato il 20 Settembre 2025 ore 21:32
Buonasera Alba75, Se in più di un anno non ci sono stati crolli, tipo che si scarica da spenta in una notte, allora forse non è un problema grave e magari anche la mia è così. Grazie Luigi per il consiglio del battery grip, ma non sono un professionista e non è la soluzione per me. Farò qualche altra prova, ma se non ne verrò a capo seguirò il consiglio di Francescopp Grazie a tutti, Buona domenica MP |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |