JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
anche se in ritardo una risposta voglio dartela anch'io...dunque, io ho alcuni scatti in cui ho utilizzato il 100-400 con l'is inserito su treppiede e le foto sono ok, ho notato pero' che in questa configurazione il motore fa un un po di rumori strani, credo lavori male e per questo credo sia meglio non usare spesso l'is su cavalletto. Io lo faccio pochissime volte giusto quando la luce e' scarsa...ciao
user14498
inviato il 11 Dicembre 2013 ore 12:16
Se non mi sbaglio mi sembra di aver letto che tutte le ottiche canon con l'IS ad eccezione del 300 f4L IS USM riconoscono il trepiedi.La disattivazione del l'IS è consigliata se non si muove la testa del trepiedi. Se chiediamo al professionista datato certo dirà che lui non ha mai usato l'IS ma, i tecnici della canon o Nikon su cosa studiano? Teoria e non pratica!
il 100-400 nn ha lo stabilizzatore di 1° generazione e nn riconosce il treppiede quindi crea vibrazioni e va disinserito. altra cosa se si usa il treppiede come appoggio per inseguire l'oggetto in questo case può aiutare a togliere quella vibrazione che si produce con lo spostamento. fai una prova fotografa un oggetto statico con is inserito e treppiede con una esposizione lunga e vedrai i risultati,toglilo e fai la stessa foto. ciao, maurizio
ho visto che mi hai aggiunto ricambio con piacere. ciao
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.