RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vendere tutte le lenti e passare a Sony 28-70 F2 e forse 50-150 F2 in futuro?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Vendere tutte le lenti e passare a Sony 28-70 F2 e forse 50-150 F2 in futuro?





avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2025 ore 17:43

Ciao a tutti, ultimamente dopo qualche set di ritratto (con 35 e 85 Sigma) e dopo una vacanza in Sicilia (con Tamron 35-150) mi sono reso conto che non uso sempre la parte 135-150, e negli ambienti più casual un 28 non fa male.
Nell'ultimo set di ritratto ho portato il 35 e 85, e tenendo conto che le uso solamente ad F2, a volte sento che mi "pesa" dover cambiare lente.
Ora so che potrei continuare ad usare quello che ho, ma può aver senso vendere tutte le lenti e prendere intanto un 28-70 F2? Soprattutto tenendo conto che alcune lenti non le uso più e spesso scatto ad F2 i ritratti.
Venderei le seguenti lenti: Tamron 35-150 F2-2.8, Sigma 85 DG DN Art, Sigma 35 DG DN Art, Tamron 150-500 (inutilizzato da 1 anno a sta parte), Sigma 56 Apsc (ridondante).
Vorrei molto provare il Sony 28-70, in quanto 70 si avvicina agli 85, ma sono indeciso se sto semplicemente vaneggiando o se potenzialmente potrebbe essere una scelta sensata.
Quale strada prendere? Qualcuno mi illumina?
Inoltre in futuro vorrei anche prendere il 50-150, per quelle volte che magari vado a scattare in esterna in posti molto ampi.
Aggiungo inoltre che dai samples che vedo in giro, entrambe le ultime lenti Sony mi piacciono molto, ma così tanto che mi sembrano pure migliori dei miei Sigma che adoro per colori e resa delle foto.

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2025 ore 17:44

Si. Soprattutto per il 50/150.

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2025 ore 17:46

Si nel senso che sto vaneggiando? O che potrebbe avere senso?

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2025 ore 19:39

Se intendi farci principalmente ritratti lascia perdere l'INUTILE 28-70/2 e prendi il FAVOLOSO 50-150/2.
E se nel futuro dovresti aver necessità di un angolo di campo più ampio procurati il 24/1,4 oppure il 35/1,4 a seconda della tua effettiva necessità... e lascia perdere il 28-70/2.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2025 ore 20:05

FAVOLOSO 50-150/2.

Mah!Paolo qui su Juza qualcuno lo ha acquistato e subito rivenduto.;-)

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2025 ore 20:26

Il 50/150 è un c.d. game changer. Però dipende se ci lavori e cosa vi fai. In certi settori è preferito per la sua versatilità al 70/200 perché ci possono essere delle situazioni in cui i 50mm fanno la differenza, se poi si ha una A1 e 150 possono essere "corti", basta passare ad apsc. Ripeto, dipende però molto dalla tipologia di lavoro.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2025 ore 20:55

Ho da poco acquistato il 50-150 f2.
Ottica assolutamente spettacolare: costruzione impeccabile, nitidezza da paura, AF incredibile, corsa di escursione zoom limitata, bokeh graduale e molto piacevole.

Un game changer che mi ha fatto rivalutare la composizione del mio corredo che é già "corposo" perché, fino all'epoca degli zoom "2,8" mi ero orientato verso l'acquisto di diversi fissi f 1,4 ma, dopo l'acquisto di quest'ottica, sto seriamente rivalutando la composizione del corredo e infatti ho già messo in vendita due ottiche (24-70 f2,8 e 85 f1,4) e una terza seguirà a breve la stessa sorte (135 f1,8).

Un paio di scatti di orchidee li trovate nelle mie gallerie ma condividerò qualcosa di più dopo il mio prossimo viaggio in Kenya e Arabia Saudita conscio che l'impiego degli scatti postati non é quello di elezione di questo vetro superlativo: il ritratto.

Se intendi farci principalmente ritratti lascia perdere l'INUTILE 28-70/2 e prendi il FAVOLOSO 50-150/2.
E se nel futuro dovresti aver necessità di un angolo di campo più ampio procurati il 24/1,4 oppure il 35/1,4 a seconda della tua effettiva necessità... e lascia perdere il 28-70/2.


Concordo con Paolo. Infatti ho messo in vendita il 24-70 GM 2 e mi terrò 24/1,4 e 35/1,4.

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2025 ore 21:12

Io l'ho provato al lido durante la mostra del cinema, confermo impressioni di Maurizio. Se poi uno è più "avanzato" di me e fa anche video rimarrà ancora più sorpreso.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2025 ore 21:27

Mah!Paolo qui su Juza qualcuno lo ha acquistato e subito rivenduto.
********************************************

Avrà certamente avuto i suoi motivi e sono certamente motivi giusti.
Per quanto mi riguarda io ci ho fatto giusto due ritratti, letteralmente due di numero, a mano libera ovviamente e, altrettanto ovviamente, con una luce da cristiani, il soggetto non era certo una modella professionista ma era solo un mio amico... il risultato però mi ha fatto capire subito il valore dell'obiettivo.
Poi sarà grande, è grande, ingombrante, è ingombrante, pesante, è pesante... anche se lo è comunque meno del mio IS II, ha un diametro filtri inutilmente largo e di certo è pure molto, molto costoso... ma i soldi che costa li vale tutti!
Ma proprio TUTTI... e comunque è pur sempre un unicum!

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2025 ore 21:46

Ciao, io son passato a Sony da poco. Inizialmente mi ero orientato sul tris classico di lenti zoom e qualche fisso. Nel momento di completare l'acquisto ho fatto qualche ragionamento: 24-70 f2.8 gm ii + sigma 35mm f1.2 insieme mi costano piú di un 28-70 f2 di import, e la focale 35mm non la uso particolarmente tanto, inoltre su focali cosí corte la differenza di sfocato tra f1.2 e f2 è meno percettibile rispetto a che so, 135mm, motivo per cui a conti fatti ho preferito virare sul 28-70. Un sigma 50mm f/1.2 d'occasione lo prenderò comunque, però.
Ottima anche l'idea del 50-150, il discorso è lo stesso se pensi di prendere sia uno zoom che dei fissi, tanto vale prendere il 50-150 e spendere meno pur mantenendo masimi fps ad esempio su una a9 iii. Io purtroppo avendo un 400-800 non voglio rimanere scoperto sulla fascia 150-400mm, per cui ho ritenuto migliore l'opzione 70-200 2.8 che è moltiplicabile con ottimi risultati. Il 50-150 non è moltiplicabile, ma se hai un 100-400 o un 200-600 (e ti interessano quelle focali), alllra non ti importa

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2025 ore 9:29

Rispondo un po' a tutti in quanto non capisco come si taggano le persone da cellulare

Per Enrico:
Non mi importa scattare più di 150mm e spesso sto nel range 35-85, a volte vado fino a 150 ma sporadicamente

Per Paolo:
Come mai consideri il 28-70 inutile? Dici per la focale che parte da 28 e non da 24?

Per Maurizio:
Grazie per l'informazione, ho visto varie recensioni del 50-150 e sembra veramente uno zoom incredibile per tutto.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2025 ore 9:37

Per Paolo:
Come mai consideri il 28-70 inutile? Dici per la focale che parte da 28 e non da 24?
********************************************

Non tanto per la focale minima quanto per quella massima.
La focale 70 mm è una focale inutile, troppo lunga come Standard e troppo corta anche solo come tele da ritratto.
Sarebbe stato un obiettivo molto più valido se fosse arrivato a 85 mm, anche partendo da 28 mm, mentre sarebbe stato perfetto, in modo particolare per i fotografi di cerimonia, se fosse stato un inedito, oltre che molto più valido, 24-85/2.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2025 ore 9:50

Io ho l'equivalente Canon e ho venduto 24 f1,4 50 f1,2 e 24-70 f2,8
Non ho mai fatto scelta più giusta, anche se mi mancano spessissimo i 24mm ma un difetto lo deve pur avere. Se mi servono più mm croppo in macchina e ho un ottimo 100mm equivalente.

Ci faccio un po' di tutto, dal reportage ai matrimoni ed è una roba incredibile poter lavorare con così tanta qualità e comodità.

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2025 ore 10:01

Un 24-85 F2 sarebbe stato fenomenale, ma capisco che probabilmente hanno voluto restare nel range 28-70 per due motivi:
Spingere comunque la vendita dei loro fissi 1.4, e tenere il peso basso.
Detto ciò, io penso che da 70 a 85 cambi molto meno che da 24 a 28, fosse stato 24-70 sarebbe comunque stato molto più valido.
Penso che comunque un pensierino sia da farlo in quanto veramente mi sembra una lente eccezionale per la resa, colori, nitidezza, peso e via dicendo.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2025 ore 10:20

Non ho mai fatto scelta più giusta, anche se mi mancano spessissimo i 24mm ma un difetto lo deve pur avere. Se mi servono più mm croppo in macchina e ho un ottimo 100mm equivalente.
********************************************

Un ottimo 100 mm equivalente?
E che significa? niente... ovviamente!
Ipotizzando l'uso di una macchina da 45 mega, e a 70 mm di focale, ritagliando puoi anche ottenere l'equivalente di un 100 mm... ma sarà un 100 mm tutt'altro che ottimo perché in realtà è povero, poverissimo anzi visto che dei 45 mega originali glie ne resteranno si e no 25 Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me