| inviato il 18 Settembre 2025 ore 7:49
Ciao, dovro scattare qualche foto al matrimonio di un mio carissimo amico. Loro hanno gia fotografo professionale ma mi chiedeva se gli facevo qualche scatto.... La mia attrezzatura da amatore è Canon 450d con 18-55 -, 50-250 e il 50. Flash esterno nissin di866 e poi ho due grandangolari canon e tamron Accetto i vostri preziosi consigli.. Grazie |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 8:17
Il mio consiglio? Digli che ti si è rotta la macchina e che con grande dispiacere non potrai fare nulla. Hanno già il fotografo, tu rischi solo di essergli di intralcio e per di più non hai l'attrezzatura adatta ne tanto meno l'esperienza Goditi il momento, mangia e bevi |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 8:52
Seguirei il consiglio di Stylo, in alternativa, se proprio non vuoi seguirlo, limitati a fare foto al ricevimento e ai momenti di festa dopo cerimonia. |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 9:11
Secondo me, un amico che ti chiede di fare qualche foto al suo matrimonio fa piacere e si vorrebbe fare bella figura. Come già suggerito, bisogna stare attenti a non intralciare il fotografo ufficiale (eviterei assolutamente di usare il flash). Se la cerimonia è all'aperto e in buona luce, rimanendo a "distanza di sicurezza", puoi usare l'attrezzatura che hai per scatti rubati usando il 55-250. Se la cerimonia è al chiuso e/o di sera, meglio seguire il "brutale" suggerimento di Stylo, in condizioni di poca luce non è un'attrezzatura adeguata. |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 10:22
Concordo con i precedenti commenti ma in TANTI matrimoni ho visto fotografi con superzoom bui, zero lenti fisse e flash montati sulla macchina. Detto questo,goditi il pranzo e la festa. |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 10:27
Limitati a qualche foto al pranzo. Nella cerimonia impicceresti soltanto al professionista |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 10:56
Io prenderei il 50 mm , monterei un telo azzurro su un filo teso da qualche parte, Flash su stativo e fotocamera su treppiede e via di ritratti a tutti quelli che vogliono farsi fotografare. Alla fine, se la metti in modo scherzoso, passeranno tutti e verranno anche foto interessanti. |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 11:15
“ Io prenderei il 50 mm , monterei un telo azzurro su un filo teso da qualche parte, Flash su stativo e fotocamera su treppiede e via di ritratti a tutti quelli che vogliono farsi fotografare. „ Come le foto obbligatorie all'acquario di Genova o in crociera... |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 11:33
esattamente.. alla fine, non rompi i marroni al fotografo ufficiale, ti si vede e fai un servizio utile, non hai rischi di insuccesso, la gente si fida e di solito gli amici si inventano pose sceme... |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 12:23
Ma giusto qualche foto al ristorante o nelle esterne. In chiesa non farti vedere durante la cerimonia. Quando escono lancio riso, va bene. |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 12:59
Mi aggrego ai saggi consigli precedenti. Non essere d'intralcio a chi ci lavora. I flash vanno evitati a prescindere se c'è già chi ci lavora. Tutt'al più con lo smartphone uscirebbero foto decenti e faresti contento lo stesso il tuo amico. |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 13:09
Cavolo mi avete bocciato su tutto? Il problema è che lui si aspetterà altre belle foto oltre a quelle del professionista. |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 13:18
Ovviamente sei libero di decidere ma io non mi infilerei in una situazione in cui per inesperienza e carenza di attrezzatura finirei per intralciare il fotografo ufficiale. considera anche che fare le foto al ricevimento, in particolare la simpatica idea di Salt, significa non godersi il ricevimento, nel vale la pena? Solo tu sai la risposta. |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 13:34
Un'aspettativa elevata è un ottimo motivo (uno in più) per desistere, a meno che tu non sia sicuro di poter fornire il risultato aspettato. E non mi sembra molto il caso, senza offesa, ma posso anche sbagliare e magari sei un talento (attrezzatura permettendo) Poi sono anche curioso di sapere il motivo di questa loro aspettativa, hanno visto tue foto di altre cerimonie e sono piaciute? Glielo hai fatto credere tu? O è solo perché hai una reflex? Comunque io mi defilerei, nel caso invece volessi percorrere questa strada la soluzione migliore é essere onesti: "non sono in grado di garantirvi nulla, ho attrezzatura inadatta per foto al chiuso e se intralcio il fotografo rischio di rovinarvi pure le altre foto" |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 13:52
Apprezzo sincerità e sono pure convinto che le foto sarebbero non di qualità ma magari qualcosa di buono potrebbe uscire. Pure io sarei stato bene seduto a bere e mangiare tranquillo credetemi..... Me lo hanno chiesto perche si ho una reflex e anche perchè negli nnoi scorse ho fatto foto per un battesimo (sempre amici) e divesrte gare di ginnastica artistica....ed erano venute bene. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |