RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio da Canon 6d a ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio da Canon 6d a ?





avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 22:00

Salve a tutti e un po di anni che ho smesso di fotografare , avevo una Canon 6d .. ora vorrei riprendere la fotografia .. quale macchina mi consigliate per riprendere ? Abituato al file della 6d vorrei qualche cosa almeno sullo stesso livello .. non ho un vero budget ma pensavo di andare sull usato 800 900 euro con almeno un obbiettivo compreso … possibilmente sempre in casa Canon ma ho visto anche la Fuji xt 30 ii sembra interessante.. vi ringrazio in anticipo ..

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2025 ore 0:21

Un'altra 6D? La conosci bene, la trovi a poco, col resto ci prendi dei buoni obiettivi

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2025 ore 9:08

Sì avevo già preso in considerazione anche un altra 6d , però con l'avvento di tutte queste mirrorles ne vale la pena ? Sicuramente dice la sua ancora come file .. però mi attirava anche avere meno ingombro magari da riuscire a portarla in giro molto di più .. quindi non so se c'erano altre opzioni valide

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2025 ore 9:16

Se sei abituato al file della 6D considera che la differenza con le ml successive (RP a parte) è abbastanza sensibile tanto da costringerti a modificare sostanzialmente il lavoro di post produzione.

Se questo non ti disturba prendi tranquillamente una ml qualsiasi

Se cerchi "quel risultato" subito pronto allora c'è la sola RP che te lo può proporre

Il passaggio ad APS-C lo terrei in considerazione solo a patto di non cercare alti iso specialmente se non disponi di un buon programma denoise

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2025 ore 9:30

però mi attirava anche avere meno ingombro magari da riuscire a portarla in giro molto di più


la naturale prosecutrice della 6D è la R6 secondo me, ma guarda che con le mirrorless non è vero che vai a risparmiare così tanto peso e ingombri.. R6 è leggermente più piccola della 6D, ma niente da gridare al miracolo. Esistono corpi ancora più compatti (tipo la RP che ti hanno proposto), ma le lenti considera che sono sempre lenti, quindi alla fine avere un corpo super piccolo con una lente importante è peggio secondo me che avere più peso ma equilibrato con un corpo tipo R6.
Come ti hanno consigliato, con quel budget io andrei di nuovo di 6D usata + 1 lente. Dipende anche da che tipo di foto fai, ma se le performance dell'AF non sono un fattore fondamentale con una 6D fai ancora tutto anche oggi :)

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2025 ore 10:33

quel che dice l'amico Stefano lo confermo al 100%. Aggiungo che una Reflex o ML Canon probabilmente non sarà mai grande, anzi piccola come una Fuji, anche se poi ci sono corpi come la EOS R10 (apsc) che sono veramente ben fatti e molto, molto compatti, soprattutto se usi le lenti RF apsc, ma anche ipotizzando un abbinamento insolito ma molto efficace con un RF 14-35 F4 che corrisponde a 22.5-56, però a questo punto ti chiedo se un corpo così compatto è adatto alle tue mani. Alle mie no di certo, per me macchine come le reflex serie 5 o serie 1 sono un guanto, e amo tantissimo l'ergonomia perfetta della EOS R3. Però la R6 è discendente diretta della 6D, il sensore è quello della 1Dx Mark III ovviamente con diverso filtro passa basso e limiti che la 1 non ha, con in più un AF eccellente e ben lontano dai limiti della reflex e con il joystick che trovo indispensabile nella mia fotografia.
Penso che la lente perfetta come tuttofare per la R6 è il RF 24-105 F4, nel momento in cui necessiti di un bilanciamento migliore c'è il battery grip, che aiuta a tenere lenti più grandi e pesanti.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2025 ore 10:40

cosa vuoi fotografare? che tipo di foto vorresti scattare? ritratti, street, missili e proiettili in voloMrGreen?
senza sapere quanto sopra si risponde a caso...restando in Canon e sforando poco il budget di 900 €:

Canon R
www.foto-orlando.it/prodotto/canon-eos-r-293028000232/

+ adattatore EF-Rf (100€ circa)

+ Ef 24-105mm Stm
www.mpb.com/en-eu/product/canon-ef-24-105mm-f-3-5-5-6-is-stm/sku-31558

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2025 ore 11:36

Rispondo a tutti qui , non ho ancora capito come rispondere ad ogni singola persona Triste . Fotografo sopratutto paesaggi , qualche ritratto e qualcosa di street ,niente sport o avifauna.. ho sempre usato un po di post produzione con 6d usavo lightroom scattando in raw. La Canon eos r l'ho provata con un 24 70 f4 non sembrava male , ma l ho solo provata quindi non posso dire più di tanto come sensazioni però come ingombro in effetti se ci metti un obbiettivo corposo non cambierebbe molto come dimensioni .. quindi alla fine la maggior parte mi consigliate di andare ancora di 6d con un buon obbiettivo ? Le Fuji vedo che sono proprio piccole come corpo , non ho le mani giganti ma nemmeno piccole quindi non so se come impugnatura sarebbe l ideale ..

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2025 ore 12:03

missili e proiettili in voloMrGreen?


per quelli soprattutto all'uscita della canna, l'unica testata per efficacia resta la Z9

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2025 ore 18:38

Puoi considerare una 6d2 usata.
Io ho avuto la 6d e poi la 6d2, ora sostituita con una r8.
La 6d2 è un bell'upgrade, sopratutto lato schermo articolato, video e af.

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2025 ore 22:13

Sincero reparto video non mi è mai interessato, ma prendo in considerazione anche la mark ii

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me