JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, Oramai il PC (con win10) lo uso solo per capture one e Firefox, mentre lo smartphone android (pixel 7pro) lo uso in modo "generico" ma con nessuna app esclusiva. Stavo meditando di passare ad Apple in modo da avere tutto più "integrato" (e piccolo usando un Mac mini e iPhone pro (il pixel 7 pro è veramente gigante per me)). Qualcuno ha fatto il passaggio? Come vi trovate? (Ho in dubbio sul passaggio dei cataloghi di capture one). Grazie
"E grazie a funzioni di ultima generazione per la tutela della privacy, hai la certezza che nessuno potrà accedere ai tuoi dati, nemmeno Apple"
Intendono dire che i dati su disco sono cryptati? È facile cryptare dischi USB esterni?
Ricordo che secoli fa c'era Time machine per il backup. È ancora una soluzione valida? Supporta la cryptografia dei dati? (E non solo dell' accesso al disco)
Con time machine si può impostare più di una sessione di backup oppure al massimo una?
E' possibile criptare il disco di sistema con Filevault (io l'ho abilitato) e penso anche dischi esterni (non l'ho mai fatto). Ho due time capsule, che con macos27 non saranno piu' viste per via dei preistorici protocolli di comunicazione utilizzati, e faccio per ora due backup con time machine. Poi dovro' deviare tutto sul nas e di conseguenza farne solo uno. Molti stanno raspberryzzando le time capsule. Potrebbe essere una via da percorrere.
“ Ricordo che secoli fa c'era Time machine per il backup. È ancora una soluzione valida? Supporta la cryptografia dei dati? (E non solo dell' accesso al disco) Con time machine si può impostare più di una sessione di backup oppure al massimo una? „
Non so cosa intendi per "sessione di backup". Quello che ti posso dire è che ai miei Mac è sempre collegato un HD che uso solo per Time Machine. E che all'interno trovo i backup da pochi minuti fa a... quanto permette la capacità dell'HD. Ad esempio sull'HD di Time Machine da 4TB collegato al MacPro 2013 (che è ancora il mio Mac principale anche se l'anno scorso ho preso un Mac Mini M1) ho i backup dell'SSD interno e di due HD coi lavori fino a ottobre 2024.
Si può scegliere se avere i backup automatici oppure attivare TimeMachine quando lo si ritiene opportuno.
I due HD coi Lavori contengono solo quelli in corso (1) o finiti (2). Quando sono stati consegnati e sono sicuro di non doverli più riprendere e modificare, li sposto su due HD di archivio, uno lo tengo in studio e la copia in casa, per precauzione.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.