JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
mi sta capitando da qualche settimana in modo randomico con la a9 (con un battery grip originale montato) e il 200/600. Sempre durante il lavoro, ovviamente. Risolvo staccando l'obiettivo e riattaccandolo, ma la terza volta che mi capitava la cosa non era bastata e allora le ho provate tutte, anche strinegere le viti delle baionette della lente e della camera, che comunque mi sembravano strette. Era un momento di panico e attaccando il 70/200 mi sembrava che il problema si proponesse identico, ma dato il panico appunto, non sono sicuro, poi dopo un po' tutto ha funzionato. Il weekend dopo tutto perfetto, e oggi ZAC! di nuovo lo stesso problema, di nuovo ho avvitato qualche vite delle baionette stringendole al massimo e poi mi sono fatto tutto il giorno senza problemi. Il 200-600 ha un gioco minimo, assente sulle altre lenti del corredo. Ho anche pensato che sta morendo l'elettronica della a9 dopo centinaia di migliaia di scatti in elettronico, con me e con il precedente proprietario, ma non so.
Ho pensato anche che il problema potrebbe essere il Battery Grip, non so perché oggi per fare ripartire la macchina ho dovuto spegnerlo.
Ho pulito i contatti con cotton fioc imbevuti di acqua tiepida. Boh.
edit: quando l'informazione del diaframma spariva, dei micromovimenti dell'obiettivo attorno al gioco che ha con la baionetta della macchina lo facevano riapparire per poi sparire subito, la sensazione era quella di un problema fisico.
Ho avuto lo stesso problema con il mio obiettivo Fujifilm 16-55 MK II dopo tre mesi dall'acquisto nuovo di zecca. Mandato in assistenza per due volte (la seconda volta sostituita la scheda madre) senza risoluzione definitiva del problema. Ora, alla terza volta, sto aspettando la sostituzione con un esemplare nuovo.
Prova a pulire i contatti di macchina obiettivo, sempre col cottonfioc, ma usa alcool al posto dell'acqua. Alcool isopropilico sarebbe il top, se non lo hai va bene anche l'alcool rosso comune. Non esagerare, basta inumidire il cottonfioc
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.