| inviato il 12 Settembre 2025 ore 9:21
Mi sta passando per la testa l'idea di tornare all'FF con una sola ottica: l'85 mm DG DN Art. L'ho provato anche su corpi dei miei amici soprattutto durante il carnevale di Venezia e poi, usato 3 anni fa, durante uno shooting con un amico ho potuto montarlo sulla mia A9 e fare parecchi scatti durante uno shooting di ritrattistica. Devo dire che mi ha impressionato la resa. Ho fatto un pannello 50x70 che ho regalato alla ragazza che è stato molto apprezzato. Non facevo stampe da anni. Dopo alcuni mesi ne ho trovato uno di occasione come nuovo a 2emmefoto di Padova. Vado, lo prendo in mano , lo monto sulla A9 e mi va via la voglia: troppo pesante ..... Tornando al perché del topic ho cominciato a dare un'occhiata all'usato e in tutta RCE ne trovo ben 20 disponiboli !!! Guardato solo quelli con innesto Sony. Come mai ? Mi sembrano molti, troppi .... Perché queste 20 persone se ne sono disfatte? È un'ottica per ritratto, specifica e soprattutto con una resa più che eccellente. Uno lo compra per ritratto.... Cosa non ha funzionato ? |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 9:25
Ciao Silvano, io ho il vecchio modello per reflex attacco EF Canon, è il mio obiettivo preferito (proprio oggi l'Editors Pick è una mia foto scattata con questo obiettivo ). Non posso che parlartene bene nonostante sia un mattone da 1,2 kg, il nuovo modello per Sony, quello di cui mi parli tu, non so come va. |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 9:33
“ Ciao Silvano, io ho il vecchio modello per reflex attacco EF Canon, è il mio obiettivo preferito „ Sì Infatti ho visto stamattina la tua foto. Sì, il modello precedente che penso abbia un peso molto superiore. Io, oramai avendo una certa età, nello zainetto fotografico porto pochissime cose e un etto in più lo sento. Faccio molta ritrattistica ma sto pensando di "farcela" anche con i 600 grammi abbondanti di quello nuovo. Peccato che non lo facciano per le nuove Canon. Un amico locale canonista per averlo si è preso una A7lll. |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 10:05
Lo so purtroppo Canon non apre il mount RF, per cui anche io ho tutti i Sigma con attacco EF e adattatore. Sul nuovo modello Sony non ho feedback, speriamo ti risponda qualcuno che lo usa. |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 10:28
Ho dato un'occhiata ai dati del tuo HSM .... Mezzo chilo in più....non farebbe mai per me nemmeno se regalato... La fotografia per me è un semplice e libero divertimento. Quando sono andato in pensione parecchi anni fa ho preso il primo dei 2 giocattoli pesanti. Primo il 70-200 Canon f2 8 è durato poco più di un anno. Secondo, qualche anno dopo, per "prestigio" Canon 1Dmklln durata meno di un anno .... Dopo un anno passato al m4/3 solo per questioni di peso ed ingombri. A quei tempi avevo molti "giocattoli", tipo doppio corredo m4/3 e altro... oggi, una FF con una sola ottica mi basta ed avanza! |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 11:08
Ciao Silvano,io lo sto usando su una a7III (come il tuo amico canonista) ed è praticamente saldato alla macchina,lo alterno pochissime volte al sempre ottimo 35mm 1.4 dg dn (altra bombetta),che dire...avevo Canon come vedi dalla mia galleria,poi fuji ed ora questa accoppiata e la ritengo superlativa,leggero con ottima ergonomia,resa eccellente,gli unici motivi per cambiarlo possono essere pochi,uno cercare una resa più nostalgica "vintage",questo è "moderno" e l'altra il cambio brand,se sei amante di questa focale (come me) e sei disposto ad attaccarlo ad una Sony vai tranquillo che è TOP . |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 13:07
Grazie Non ho dubbi sulla qualità perché l'ho usato e provato su Sony A9. Manca ancora la risposta circa il perché mai nel mercatino di juza ce ne sono 2 e su RCE ben 20. Cosa non ha soddisfatto questi utenti che l'hanno venduto??? |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 13:11
Quello che ho scritto sopra li ritengo due validi motivi,il vecchio GM ha una resa piu "old" stacchi più morbidi e potrebbe essere una motivazione, oppure la migrazione verso altri brand....oppure investire il doppio per il nuovo GM, magari qualcuno ti darà spiegazioni |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 13:18
Silvano,non è che ri stai impigrendo?Dai,tienilo ed usalo magari con meno intensità.Non vorrai privarci di foto simili? “ Cosa non ha soddisfatto questi utenti che l'hanno venduto??? „ Ah,saperlo! Scimmia? |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 13:20
Ultimamente pur facendo ritratto ho smesso di usare lo sfocato estremo scattando sempre a TA. Lo stacco dei piani in certi contesti lo ottieni anche a valori diversi e lì, chiudendo, ti rendi conto che con il Sigma hai lo stacco e anche un visibile notevole dettaglio. L'ho provato/usato anche su A7rIV e A7rV. Quello che ancora non ho deciso su quale corpo usarlo. Ci penserò. Passerò il kilo, spero di sopportarlo... |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 14:23
“ Silvano,non è che ri stai impigrendo?Dai,tienilo ed usalo magari con meno intensità.Non vorrai privarci di foto simili? „ Non ce l'ho .... Lo vorrei comperare + corpo macchina. Adesso ho Fuji con il 56mmf1,2 WR. Un altro fatto è che negli ultimi tempi ho fotografato pochissimo.... |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 14:34
@Silvano... io ho saldato l'EF 85 1,4 art sulla R62... il risultato compensa il peso |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 14:37
....sa che va bene ma vuole capire perché qualcuno lo vende... |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 16:08
“ @Silvano... io ho saldato l'EF 85 1,4 art sulla R62... il risultato compensa il pesoSorry „ Ciao "vecio", mi fa molto piacere leggerti ... Sì, gli 85 quelli di alto livello danno sempre dei risultati se in buone mani. Come sai, nei tempi passati quando usavo Canon avevo anch'io "saldato " il 135L2 sulle mie Canon. Nel frattempo sono cambiate parecchie cose ..... Poi, il 135 l'avevo ripreso per usarlo su Sony con adattatore ma non è durato molto. Hanno contribuito anche i pesi. PS se vieni in zona batti un colpo.... |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 17:13
Boh, io ce l'ho e fa esattamente quello che mi aspetto faccia. Non è neanche un obiettivo da acquisto azzardato, di quelli che compri perchè promettono cose meravigliose e poi passato l'entusiasmo dell'effetto speciale finisci a non usare piu. Non ha neanche prezzi troppo alti, di cui liberarsene per comprare altro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |