RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

24 megapixel vs 32 megapixel


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 24 megapixel vs 32 megapixel





avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 15:47

Tra la Canon R7 e la Canon R1 ci sono diverse migliaia di euro eppure quella tra le due con maggior megapixel nel sensore è quella che costa meno.
R7: 32 megapixel 1200 euro
R1: 24 megapixel 7800 euro
Ma i pixel contano o non contano sulla risoluzione?

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_c&item1=canon_eos_r

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 15:53

La risoluzione di una fotocamera sono i pixel, la domanda dovrebbe essere la risoluzione conta o non conta sulla qualità di immagine?
La risposta è
È uno dei parametri, non sempre più risoluzione= più qualità, specie ad alte sensibilità.
Gli altri parametri sono dimensione del sensore, velocità del lettura del sensore, velocità del processore, velocità in generale.
Big mpx stacked c'è solo la Sony A1 e Z9/8 R5ii
Le 61mpx sono molto più lente
Comunque più mpx= più informazioni RGB

avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2025 ore 15:54

La risoluzione (che comunque dipende in modo importante dall'obiettivo) è l'ultimo dei fattori che determinano il costo di una fotocamera
Peraltro, la R7, con più MP, ha pure un sensore di dimensione minore, quindi la sua densità di pixel è ben maggiore di quanto suggerirebbe il mero raffronto 32 vs 24 MP

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 15:59

Quindi, se ho ben capito per la R1 è stato scelto un sensore di soli 24megapixel perché con uno da 45 sarebbe stata meno rapida nell'utilizzo sportivo?

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 16:04

In linea generale si, per avere una velocità di lettura del sensore rapidissima si è sacrificata la risoluzione, infatti la R5 mkii ha 45mpx ma è più lenta.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 16:10

Sono convinto che tra qualche anno tutte saranno 33mpixel per poter registrare agevolmente in 8k coprendo l'intera superficie del sensore.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 16:14

Sicuramente non costano tanto a pixel

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 16:19

Per quanto mi riguarda ritengo che MPX e qualità di immagine siano due concetti separati. Sensori con risoluzione da 24 mpx possono retituire una IQ altissima come nel caso della R1.

Se devo dirla tutta, per il mio uso , 24 mpx sono perfetti per ogni genere fotografico

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 16:27

Sicuramente 24mpx sono sufficienti per tutto, ma scattando la stessa foto a 100 iso con la R5ii e la R1 stesso obiettivo, qualche differenza c'è, dettaglio, possibilità di crop, aggiungo 45mpx si possono sempre ridimensionare a 24
Con 45mpx avremo circa
22,5 milioni di pixel verdi
11,25 milioni di pixel blu
11,25 milioni di pixel rossi
RGB
Con 24mpx
12milioni di pixel verdi
6 milioni di pixel blu
6 milioni di pixel Rossi

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 16:30

La Canon R1 non si compra per i pixel.
La Canon R7 per quello che costa han anche fin troppi pixel.

Attorno al sensore la R1 ha un mondo, la R7 ha il suo satellite.
Poi sta di fatto che la R1 è l'ammiraglia e quindi ha il dovere di costare di più, altrimenti Canon non avrebbe un'ammiraglia.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 16:43

Dopo il post di MaxMontella si potrebbe anche chiudere, anche perché non ha grosso senso la domanda iniziale (come ha rilevato peraltro la totalità degli intervenuti).

Solo un appunto: 33mpx non bastano per l'8k.
Perché 33mpx sono pure bastevoli per l'8k, certo, ma in 16:9... e siccome i sensori 24x36 non sono mai 16:9 ma sempre 3:2, di mpx sui sensori 3:2 per fare l'8k in 16:9 ce ne vogliono di più, ovvero circa 45 se non erro: che guarda caso è la risoluzione totale delle varie R5/R5II/R5C, che fanno l'8k.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 16:52


Per quanto mi riguarda ritengo che MPX e qualità di immagine siano due concetti separati. Sensori con risoluzione da 24 mpx possono retituire una IQ altissima come nel caso della R1.

Cosa è la IQ? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 16:54

Image Quality= Qualità di immagine

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 16:55

Grazie

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 8:17

Sarebbe come dire come mai la Ferrari Daytona Sp3 ha grosso modo gli stessi cavalli della BMW M3 ma una costa 2milioni e l'altra 150mila?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me