| inviato il 10 Settembre 2025 ore 7:38
Nikon ha annunciato ufficialmente la Nikon ZR, videocamera fullframe con sensore da 24 megapixel (lo stesso della Z6 III), stabilizzazione d'immagine, corpo molto compatto e schermo snodato da 4". Sarà disponibile a breve a un prezzo attorno ai 2200 euro, significativamente più basso rispetto alla Z6 III su cui è basata. Approfondimento : www.dpreview.com/reviews/nikon-zr-compact-full-frame-video-camera-6k-6
 |
| inviato il 10 Settembre 2025 ore 7:53
Annuncio a 24 ore di distanza da Canon...le macchine mi sembrano diverse. Sono curioso di sapere il parere di quelli che se ne intendono...anche per il prezzo sembra essere pensata per posizionarsi su un altro segmento di mercato rispetto a Canon...seguirò la discussione. |
| inviato il 10 Settembre 2025 ore 8:21
Tanta roba, per l'uso in mobilità come molti l'immaginavano questa sulla carta mi pare più interessante della Canon e ho Canon: ibis, 12bit raw e piu che sufficiente 4k120fps. Pure audio a 32bit dove Canon barboneggia obbligando a basarsi su registratori esterni. Nikon fa sempre prodotti molto centrati, nulla da dire. C50 più pro per altre features, ma inizia ad essere un prodotto molto settoriale, da produzioni appunto, la Nikon strizza più l'occhio anche a un'utenza più amatoriale-appassionata al mondo video, questo a mio avviso sia chiaro ;) |
| inviato il 10 Settembre 2025 ore 8:48
Togli le funzioni Cinema avanzate, aggiungi un mirino( volendo anche no ), abbassa un poco il prezzo e sarebbe una macchina interessate anche in ambito fotografico, ma già a quel prezzo la ZCinema(ZR) potrebbe essere un best buy. |
| inviato il 10 Settembre 2025 ore 9:00
Mmc12, concordo. Questa Zr non va in concorrenza con la C50 ma punta alla fascia con budget più bassi. E' una concorrente delle varie A7s per la produzione di video in ambito cerimonie/eventi e punta a chi vuole un sensore full frame in un corpo compatto ottimizzato per il video. Il prezzo poi è già aggressivo così al lancio. |
| inviato il 10 Settembre 2025 ore 9:02
L'assenza di mirino e ibis caratterizzano fortemente la c50...più votata ad un uso specialistico. Questo Nikon strizza l'occhio ad una fascia di utenti più ampia. Mossa intelligente e furba da parte di Nikon con un prezzo mi sembra abbordabile. Stefano |
| inviato il 10 Settembre 2025 ore 9:06
“ sarebbe una macchina interessate anche in ambito fotografico, „ Michaeld, ma che ti serve questa per le foto? Esiste già la bellissima ZF questa serve a tirare nuovo target video in casa nikon |
| inviato il 10 Settembre 2025 ore 9:39
Sembra la concorrente della serie a7s/fx, saranno contenti le nuove leve che iniziano a farsi un corredo e vogliono fare video nelle cerimonie ed eventi. Prezzo onesto. Difficile che chi abbia un corredo sony possa decidere di fare il passo ma mai dire mai |
| inviato il 10 Settembre 2025 ore 9:39
Non è un'alternativa alla ZF (che peraltro ha un sensore "vecchio" mentre questa ha l'ottimo semi-stacked della Z6III). La ZR è una fotocamera votata al video ma consente al contempo di fare ottime fotografie. Io la prenderei come secondo corpo leggero o di backup da affiancare alla Z8. |
| inviato il 10 Settembre 2025 ore 9:42
Boh, una cinema camera che esce con una mini HDMI e con secondo slot mini-SD mi fa davvero strano. Per carità, ha il suo bel monitor da 4" incluso quindi non sarà pensata per l'utilizzo con monitor esterni, però quanto meno la scelta mi lascia stranito. |
| inviato il 10 Settembre 2025 ore 9:45
io ho avuto un monitor esterno Blackmagic Video Assist per 4 anni ma non l'ho usato quasi mai perchè non sono un pro e soprattutto appesantisce il tutto. Questa ZR ha un monitor da 4" e per me sarebbe più che sufficiente. |
| inviato il 10 Settembre 2025 ore 9:47
Fantastica C camera. Per noi che stiamo imparando a fare video, è la videocamera giusta. Ibs, microfono senza il cavo (che a me da fastidio sulla mia Z6iii) a 32 bit, il prezzo non esagerato ... Ben fatto Nikon. |
| inviato il 10 Settembre 2025 ore 10:13
Canon è straordinaria ! Niente Ibis Niente 32 bit Costa il doppio E vende ! Eccezionale Forse, forse lo è meno chi la compra. |
| inviato il 10 Settembre 2025 ore 10:15
Questa rompe il mercato altrochè, capacità di registrare l'audio a 32 bit , manco l fx3 ce l'ha, idem la Canon, oltretutto costa la metà della FX3 e 1000 euro in meno rispetto alla C50 Canon, con la differenza che per quanto riguarda le foto hai una Nikon z6iii da 25mpx dentro a questa, non 10mpx sputati della fx3 o i 32 mpx esagerati della C50, capacità Af paragonabili alle ammiraglie Nikon, quindi per quanto riguarda le foto, anche se non strizza l'occhio a quell'utenza, siete apposto, registra in 6k, l Fx3 si ferma al 4k, oltretutto Nikon ha presentato anche un nuovo microfono shotgun, molto corto rispetto alla produzione rode, sarò curioso di capire la qualità di esso. Più che altro penso che Nikon abbia una cinecamera pompata da immettere sul mercato, questa zr non sembra essere della stessa fascia di mercato delle altre 2, manca pure una ventola di raffreddamento, o forse, è proprio questa e Nikon e Red hanno creato un mini mostro. Dimenticavo... E' l'unica delle 3 ad avere un sensore parzialmente stacked, tutto questo ben di dio a metà del prezzo |
| inviato il 10 Settembre 2025 ore 10:21
E dai, analisi veramente molto oggettiva la dicitura "parzialmente stacked" è una presa per il cu*o bella e buona e ve la bevete pure, basta vedere i tempi di readout del sensore. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |