RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R5 mark ii buffer


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R5 mark ii buffer





avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 22:20

Buonasera a tutte/i.
Premettendo che non sono super esperto, ma nemmeno un neofita, vi vorrei sottoporre un quesito.
Sabato scorso sono andato ad un airshow e mio fratello mi ha chiesto di scattargli delle foto in Jpeg perchè, non avendo alcun programma sul pc, quelle in RAW per lui sarebbero state (secondo lui) un problema.
Posseggo da un mese Canon R5 mark ii (devo ancora studiarla e ca× bene) + Canon RF 100-500 + Cfexpress Sony 128 GB read 1700 MB/s Write 1480 MB/s (formattata a basso livello) batteria originale Canon LP-E6P in dotazione alla macchina.
La imposto in mnuale: tempo 1/2000, apertura f 7.1 e Iso Auto. Scatto ultra veloce con tendina elettronica.
Faccio una raffica, faccio un'altra raffica e la luce rossa lampeggia e lampeggia e lampeggia, impedendomi di usare la macchina. Sul display vedo che sta scaricando le foto sulla scheda ed impiegava anche due secondi per passare a quella successiva.
Allora faccio altre prove e vedo che a 60 foto si blocca in quanto (presumo) ha il buffer saturo. Il peso di ciascuna foto, ricordo che scattavo in Jpeg, è di circa 15 MB.
Ora sono molto confuso e mi chiedo se la cosa sia normale, se sia un problema della macchina, della scheda e di qualche impostazione sbagliata.
Ringrazio tantissimo se qualcuno potesse darmi qualche dritta.
Un saluto, Sergio

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 9:01

Avrai una scheda CF problematica?

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 9:23

Ciao, proprio qualche giorno fa ho visto un video, se lo trovo lo posto, in cui si mettevano a paragone i buffer di Nikon Z8 e Canon R5 mkii. La Nikon praticamente ha un buffer infinito, la Canon no, ogni tot si fermava per svuotare, confronto fatto sia a 30 fps ( Canon ) che a 20 fps su entrambe. Questo però in raw, mi sembra strano in jpg... la scheda è all'altezza delle aspettative?

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 9:35

La R5 mkII andrebbe impostata in CRaw

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 9:38

Anche le correzioni in camera attive rallentano parecchio lo scaricamento del buffer

avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2025 ore 9:41

Disattiva tutte le correzioni on camera sempre
;-)

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 9:41



trovato

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 9:50

Boh, io la R5II l'ho in RAW 30fps e con pre-buffer quasi sempre attivo... Ho una scheda Angelbird da 1tb ed onestamente per vederla fermarsi devo mettere il dito sopra e tenere premuto ad oltranza.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 10:00

Grazie ragazzi.
Lo stesso problema si è presentato anche con un'altra scheda (Sony), ma comunque rispettano entrambe le caratteristiche tecniche indicate nel manuale.
Sicuramente ho attivato le correzioni Confuso. Cosa che provvederò a disattivare e poi vedrò se cambia qualcosa.
Appena ho un attimo faccio delle prove e poi vi aggiorno.
Grazie ancora a tutti!!!

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 10:02

Scusa non avevo letto... se hai le correzioni è un casino... Io ho tutto disattivato.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 10:29

Disattiva tutte le correzioni on camera sempre

Scusa non avevo letto... se hai le correzioni è un casino... Io ho tutto disattivato.

E qui esce la mia ignoranza Triste meglio disattivare anche la correzione aberrazione obiettivo?

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 10:31

Disattiva tutto, almeno per me... Io faccio tutto dopo. Tranne in video.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 10:34

Disattiva tutto, almeno per me... Io faccio tutto dopo. Tranne in video.

Grazie mille!
Seguirò i vostri consigli.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 10:44

C-Raw e nessuna correzione in macchina e scatti senza problemi!

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 10:47

Ma se parlava di JPG...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me