JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma se non funziona che la prendi a fare.. ? 3 milioni per una spada laser che non funziona mi paiono tantini.. per quella cifra te ne fanno una vera.. Beh scherzi a parte.. io sono stato un collezionista.. e qualcosa ancora c'è l'ho.. ma 3 milioni per un giocattolo chiunque li spenda a mio parere è un i d i o t a .. Posso capire qualche centinaio di euro.. ma 3 milioni... ??? è proprio vero che la mamma degli i d i o t i è sempre incinta ...
In effetti per quella cifra la potevano pure aggiustare...
Boh, gente che ha soldi da sp****are ce ne sono, va poi considerato che magari ci sono articoli che finiscono in musei con ingressi a pagamento (grandi o piccoli che siano) o anche hotel, ristoranti, per far figo. O come investimento, se rivendendola ci guadagnano qualcosa.
Il museo del cinema di torino ha queste robe qui, non penso una spada da 3 milioni ma roba da migliaia di € sicuramente. L'ingresso attualmente ridotto costa 14€, non saprei quanto costa a prezzo pieno.
Hard rock cafè ne ha fatto un segno distintivo del franchising.
Per dire il sidecar di Indiana Jones e l'ultima crociata solo 200.000$ e sarebbe un bell'investimento per qualche museo di motori.
“ Beh scherzi a parte.. io sono stato un collezionista.. e qualcosa ancora c'è l'ho.. ma 3 milioni per un giocattolo chiunque li spenda a mio parere è un i d i o t a .. „
c'è chi ha speso qualche 100mila euro per mangiarsi una banana, così come chi spende 40 milioni per un'automobile che, come veicolo in se, ha la stessa valenza di una "spada laser". Se non fosse unica, dal punto di vista della sua funzione specifica (motore, interni, telaio) varrebbe meno di una panda nuova.
Mi sono ormai da tempo smesso di sorprendere dalle follie del collezionismo: in questi casi non si paga l'oggetto, si paga la storia che ha e che lo rende "unico".
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.