RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Analogico: Nikkor 35mm f1.4 ais


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Analogico: Nikkor 35mm f1.4 ais





avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 13:38

Buongiorno a tutti,

Ho una nikon Fm com il 28mm ais 2.8
Sto per permutare quest'ultimo a favore del 35 f 1.4 ais, per ima questione di lunghezza focale.

Il 28 è davvero bellissimo in quanto a resa, proprio come si diceva, solo che per reportage, quindi ritratti annessi, il 35 lo vedrei a favore per questo punto.

L'unica cosa, spero che la resa sia sempre all'altezza, perché il 28,davvero è bellissimo, solo poco luminoso per foto indoor o con scarsa luce

Se qualcuno avesse qualche consiglio utile mi farebbe piacere

Grazie a tutti

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 0:01

Grazie comunque a tutti.

Alla fine volevo solo capire se, mettendo da parte la lunghezza focale, la qualità dei 2 obbiettivi è su pari livello o meno.


avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 0:22

Il 28mm f/2.8 ais è, considerando l'epoca dell'obiettivo, particolarmente buono a TA; il 35mm f/1.4 a TA ha un bassissimo contrasto, una vera e propria velatura (questo però su digitale che peggiora un po' le riflessioni interne) come praticamente tutti i luminosi dell'epoca.

Ma siamo due stop di apertura in più, ad f/2.8 il 35mm f/1.4 è eccellente, non penso rimarrai deluso.


avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 9:36

Il 28 è davvero bellissimo in quanto a resa, proprio come si diceva, solo che per reportage, quindi ritratti annessi, il 35 lo vedrei a favore per questo punto.
********************************************

Interessante.
"quindi ritratti annessi"... ritratti col 35 mm? Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 9:42

Prendi il 35/2, per le tue esigenze è il miglior compromesso perché è uno stop più luminoso del 28 e, al contrario del 35/1,4 che bisogna chiudere di due stop per avere una buona resa, è pienamente usabile anche a TA.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 10:46

al contrario del 35/1,4 che bisogna chiudere di due stop per avere una buona resa


f/2.8 per essere veramente ottimo, ma anche ad f/2 recupera tantissimo ed è meglio del 35mm f/2 a TA; questo in centro.

Una differenze notevole invece è la resa agli angoli: molto meglio la versione f/1.4 a distanza ravvicinata ed un po' meglio la versione f/2 ad infinito; almeno con i miei esemplari.

Leggermente migliore anche lo sfocato nel più luminoso.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 13:06

Grazie per i vostri feedback, grazie mille

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 17:00

Come ti hanno detto il 35mm f. 1.4 a ta, non è tutto questo granchè, era un obiettivo che ai suoi tempi era pensato per chi doveva portare a casa lo scatto anche in condizioni di luce pessime, spesso era usato dai fotogiornalisti, che pubblicando con una definizione bassa da giornale, delle velature poco contrasto ecc.....se ne fregavano altamente.

Personalmente valuterei bene prima di fare il passaggio, il 28mm è stato sempre un obiettivo ottimo........;-)

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 19:53

Da amante delle vecchie ottiche Nikkor che uso ancora principalmente sul digitale, posso dirti che mai e poi mai mi disfarei del Nikkor 28 2,8 ais, che come ti hanno detto amici più esperti di me costituisce uno dei migliori 28 di sempre: fatto sta che è stato prodotto fino al 2005 e in catalogo fino a pochi anni fa, una ragione ci sarà.
Ma questo potrebbe essere un discorso del tutto personale (e un po' romantico) e quindi le tue necessità le conosci solo tu; quello che posso dirti è che i "vecchi" superluminosi non sono da confondere con gli attuali. La loro resa a TA era da situazioni di emergenza o per effetti particolari. Ma se chiuso di uno stop ti è sufficiente ci penserei ... beninteso conservando l'ottimo 28 ;-)

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 23:34

Grazie mille davvero a tutti,

Effettivamente la resa del mio 28 analogico veramente è ottima
È vero che al calar del sole, di sera quindi, non potrei combinare molto, se non con tempi molto bassi - poi dipende anche dalla pellicola è chiaro -
Però é davvero molto bello di giorno, l'ho provato con una pro image 100 in mattinata al sole.

Magari pottei giusto vedere di combinare con il 28 f2, giusto per la luminosità

Però in effetti, spendere 300 euro più il mio 28 per il 35 che costa 550, non mi aggrada fino in fondo.

Poi purtroppo è anche una questione di focale, il 35mm anche mi piace molto, lo avevo prima e l'ho cambiato per il 28, sia analogico che digitale su fuji, per avere più aria nella foto.

Mi verrebbe da dire, dato che potrei permutare il 18 di fuji f1.4 wr praticamente nuovo, con il 23mm f1.4 wr come nuovo, mettendo io 50 euro.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 23:34

Grazie ancora a tutti

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 0:08

Magari pottei giusto vedere di combinare con il 28 f2, giusto per la luminosità


Anche il 28mm f/2 non è il massimo a TA, non farei il cambio dovendo aggiungerci probabilmente un centinaio di euro, piuttosto con quella cifra potresti prendere un 35mm f/2.8 (e comunque i 35mm f/1.4 si possono trovare anche intorno ai 350€, naturalmente non perfetti ma in stato di conservazione più che buono).


avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 8:19

Anche secondo me passare al 28 f. 2 non avresti un gran giovamento, a ta non è nitidissimo, nel link qui di seguito puoi vedere un piccolo confronto che feci anni fa, guarda se ti può essere utile ;-)

www.lmphotography.it/confronto28mm.htm

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 9:21

Interessante il test a f 2.8 non vedo poi differenze eclatanti, anzi l'economico AF-D 28 mm f 2.8 non è poi malvagio.
Se ho capito bene l'ottica serve per pellicola, non so con quale macchina ma se cerchi una definizione a TA a questo punto se compatibile cerca un Sigma 35 mm f 1,4 si trova dai 300 ai 400 euro.

E' vero che il test è sul digitale, da jpeg una D4s non è detto che i vari 28 mm su pellicola si comportino nello stesso modo.


avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 11:01

È vero che al calar del sole, di sera quindi, non potrei combinare molto, se non con tempi molto bassi - poi dipende anche dalla pellicola è chiaro -
Però é davvero molto bello di giorno, l'ho provato con una pro image 100 in mattinata al sole.
********************************************

Puoi avere il migliore obiettivo del mondo ma se devi adoperarlo su pellicola inizia scegliendo una pellicola all'altezza della situazione, prima di decidere se l'obiettivo fa per te o no.
Procurati una Provia 100F, scegliti con cura soggetti e luci e poi proietta le tue brave 36 diapositive... vedrai il tuo 28 sotto una luce del tutto inedita.
Dopo questa esperienza saprai con certezza due cose: 1) se l'obiettivo lo vuoi ancora cambiare o se non è piuttosto il caso di tenerlo; e 2) se è meglio continuare col negativo, col quale non avrai mai il pieno controllo del tutto, o se non sia piuttosto il caso di passare alla diapositiva dove, al contrario, decidi tutto tu e in più hai pure la certezza del risultato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me