| inviato il 08 Settembre 2025 ore 20:16
Buonasera, da un pò mi è venuta l idea di affiancare al mio corredo Z (che uso per lavoro) un corredo F (che userei per viaggi, street, foto in studio, progetti personali), capitanato dalla mia amata Nikon D850 che ho ripreso proprio oggi, dopo anni di mirrorless...e...che dire mi sono EMOZIONATO a risentire quel fantastico suono dello specchio, sensazione sublime. La D850 ce l ho avuta per due anni in passato e so cosa poteva darmi, è la reflex per eccellenza ed era un mio pallino, era da tempo che volevo riprenderla, ho trovato un ottimo usato e ne ho approfittato. Quindi...allo stato attuale ho solo il Nikon 28 1.4 E ED, che amo...resterà incollato alla D850 per molto tempo (anche perchè al momento non posso metterci altro) Veniamo al punto...volevo creare un piccolo corredino di lenti F, di quelle che hanno fatto la storia, di quelle che si sono distinte per qualità e carattere. L idea iniziare sarebbe avere: -28 1.4 E ED -58 1.4 G -105 1.4 E ED (che ho avuto per anni come potete vedere dalle mie gallerie) OVVIAMENTE tutto di seconda mano perchè sennò sarebbe un bagno di sangue, ma cerco rigorosamente ottiche da collezione, quindi pari al nuovo. Un corredo credo, di tutto rispetto, 3 lenti con cui ci puoi fare tutto. Ecco, chiedo a voi, secondo voi quali altre lenti potrebbero inserirsi nella lista da prendere prima o poi? Grazie |
| inviato il 08 Settembre 2025 ore 22:15
200 f/2 VRii Io non ho il 58 f/1.4 ma un 50 f/1.4 Milvus, le altre 2 sono lenti eccezionali |
| inviato il 08 Settembre 2025 ore 22:51
Ehhhhh cavolo Hai ragione il mitico 200 f2 Ma c è molta differenza tra il vr1 e il vr2? In ogni caso al momento la priorità ce L hanno il 105 prima e il 58 dopo… devo trovare Delle buone occasioni Il 58 l ho avuto per un mese, usato solo una volta i due, troppo morbido a 1.4 per lavorarci secondo me ma per progetti personali secondo me spacca perché ha un bellissimo sfocato Ricordo che roberto panciatici l ha usato su sony con adattatore per anni, l amava come lente |
| inviato il 08 Settembre 2025 ore 22:52
Beh il 50 milvus dev essere una bestia ma preferirei qualcosa con af |
| inviato il 09 Settembre 2025 ore 1:12
Ottimo questo ritorno a reflex...e che reflex! Magari potrebbe interessarti la vecchia gloria 85mm f/1.4 D |
| inviato il 09 Settembre 2025 ore 8:00
“ Hai ragione il mitico 200 f2 Ma c è molta differenza tra il vr1 e il vr2? „ Il mio socio ha il VRi, a livello di qualità secondo me non ci sono praticamente differenze nell'uso pratico, forse soffre qualcosina in più nei controluce forti ed il VR è meno efficace. Per cui tanto vale prendere la prima versione e risparmiare soldi. I Milvus hanno una bellissima resa, l'unico difetto è la messa a fuoco manuale |
| inviato il 09 Settembre 2025 ore 9:17
Grazie del passaggio babo… Ecco… tra l 85 1.4d e l 85 1.4g quale dei due prendereste? Calcolate sempre che saranno utilizzate su d850 quindi un sensore abbastanza esigente |
| inviato il 09 Settembre 2025 ore 9:34
Haahahahhah dionigi una volta, quando facevo tantissimi paesaggi, ero in fissa con 15 e 21 Zeiss, mai presi per questioni di budget. Chissà magari un giorno prenderò proprio uno di questi due gioielli. Forse il 21 è più utilizzabile in viaggio, iperfocale e si fa |
| inviato il 09 Settembre 2025 ore 9:54
“ secondo voi quali altre lenti potrebbero inserirsi nella lista da prendere prima o poi? „ Basandomi su quanto leggo nel tuo enunciato di premessa, non cercherei altro: una terna così è perfetta per lo sfizio ed il piacere di usarla e girare ancora ragionevolmente leggero. Se proprio proprio ti sconfinferasse, io cercherei un 200 micro afd. Ma io sono io, e in queste scelte che dipendono più dal piacere del possesso e dalle inclinazioni personali che dalle necessità pratiche e professionali, solo tu puoi scegliere cosa desiderare. |
| inviato il 09 Settembre 2025 ore 9:54
IO prenderei solo ottiche AF-S dunque 85 f 1.4 G perché precludersi la possibilità di usarli anche su ML come Z oppure anche Sony FE dove le ottiche Nikon AF-S con adattatori (cinesi) funzionano pure e da quanto ho verificato anche abbastanza bene, |
| inviato il 09 Settembre 2025 ore 10:46
Quindi le ottiche nikon serie D non funzionano su z? Non lo ricordavo Questo in effetti è un punto a sfavore, è vero che il corredo lo voglio creare per usarlo con la d850, ma è anche altrettanto vero che avendo z8 e z6iii sarebbe bello poter mettere le lenti anche lì all occorrenza. Come dice giallo già con questa triade andrei alla grande, poi il resto potrebbero essere Occasioni di mercato e collezionismo puro. |
| inviato il 09 Settembre 2025 ore 11:00
Nella tua galleria ho visto dei bellissimi ritratti fatti con D850 e 105/1.4. Puoi provare l'85/1.4 D per poi tornare, se non soddisfatto, al 105/1.4. Sta per uscire un adattatore Nikon FTZ con motore per l'utilizzo AF delle lenti AFD sui corpi Z. |
| inviato il 09 Settembre 2025 ore 12:31
“ ero in fissa con 15 e 21 Zeiss, mai presi per questioni di budget. „ Quello "più bello" è il 18 f/2.8  |
| inviato il 09 Settembre 2025 ore 14:07
@marco patti Con 28-58 e 105 dal mio punto di vista rasenti la perfezione!!!! Aggiungerei, come detto da @Dionigi_colombo il milvus 18/2.8 e la raggiungi Saluti Ps: se potessi sarebbe il mio corredo :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |