JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti! Sono molto propenso ad acquistare un obiettivo da me tanto desiderato, il Sony 12-24mm 2.8f GM, ma sono un po' indeciso per quanto riguarda la situazione utilizzo filtri. Secondo voi è un obiettivo che può essere utilizzato anche senza? Nel senso che se scatto principalmente foto di viaggio diurne e quindi in ore di luce, posso scattare anche in tempi brevi e quindi non utilizzarne? Perché mi rimarrebbe un po' scomodo l'ultizzo dei filtri posteriori. Accetto consigli e vi ringrazio in anticipo.
i filri ND ti servono se vuoi gli effetti di acqua setosa e simili
oppure queli ND altissimi per eliminare le persone (comunque cosa simile puoi farla con scatti ripetuti e sommare i vari livelli o le varie funzioni remove AI)
ma se non vuoi questi effetti non ti servono a molto i filtri
il polarizzatore quello non ce l'hai ... anche se sui superwide potrebbe dare il cielo a chiazze ecc ecc
Ciao, come facevano notare in un mio topic, l'effetto dei filtri ND puoi replicarlo in parte con scatti multipli. Quello del polarizzatore no. L'unica soluzione, a parte i filtri posteriori, è quella di usare filtri a lastra. In alternativa puoi andare sul classico 16-35 per usare dei filtri e prendere un bel voigtlander 10mm per angoli di campo piu spinti :)
Appena ho due spicci da parte prenderò anche io il 12-24, e siccome ho anche una sony full spectrum per fotografia IR e astrofotografia mi sono munito anche di un economico Irix 15mm per Sony da usare con i filtri IR/ND/Polarizzatori. Se non dovessi essere soddisfatto con questa soluzione optero' per i filtri a lastra da usare col 12-24 (pur mantenendo l'irix per i filtri IR che non credo esistano a lastra e in ogni caso troppo costosi).
Visti i costi, valuta anche il nuovo 16-35 GMII, pesa molto meno hai filettatura per diametri 82, pertanto puoi usare sia filtri a lastra che tondi. Perdi qualcosa come grandangolo ma è una lente veramente eccezionale.
@InCinoVeritas Possano o debbano essere usati senza filtri?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.