RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tracolla supertele


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tracolla supertele





avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2025 ore 5:04

Ciao a tutti. Con Nikon Z50ii e 180-600 è sufficiente la mia Peak Design Slide Lite Sage SLL-SG-3 ?
Avete altre soluzioni?
Grazie

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2025 ore 13:56

Per il peso intendo

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2025 ore 15:17

Mi sembra che la tua Peak Design sia sufficientemente larga e possa andare bene. Ma dipende da come sei abituato a portare camera e zoom. Il 180-600 ha le due agganci per la cinghia sull'anello. Personalmente non ci attaccherei mai la cinghia per portare il kit in tale modo. Ma c'è chi lo trasporta così. Mi trovo meglio ad avere un unico aggancio sul piede dell'obiettivo, per indossare la cinghia a bandoliera e trasportare camera e zoom su un lato. L'altra mano la tengo libera per trasportare il treppiede (quando serve), oppure per bilanciare il peso del corpo con un bastoncino da trekking se mi trovo su terreni scoscesi. Ma ripeto, dipende molto dalle abitudini e dai gusti personali.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2025 ore 15:56

Ciao Rico. Io la uso agganciata direttamente agli "anelli" del 180-600. La metto al collo di traverso, il corpo (z50 ii o z5 ii) resta sopra e non ho sforzo tra le due parti. Se cambiassi, l'aggancerei come descritto da Grohmann.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2025 ore 17:07

Chiarisco che faccio prevalentemente naturalistica vagante con brevi appostamenti e uso le tracolle con l'attacco QD (Magpul). In pratica se voglio montare rapidamente il kit sulla testa del treppiede o del monopiede, preferisco avere un unico punto di aggancio/sgancio tra cinghia e tele, che libero premendo un solo un bottone, senza dover svitare o sganciare qualcosa. Uso le mie Peak Design più sottili (Leash) solo con kit leggeri, quelle più larghe le ho archiviate, poiché le trovo troppo rigide e invadenti mentre sto scattando. Opinione personale, ovviamente;-).

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2025 ore 17:18

Ora vado a vedere quel prodotto, indicazione interessante. Grazie. Concordo sulle loro cinghie larghe.

Per tornare alla richiesta di Rico1234: si, la cinghia regge senza problemi.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2025 ore 17:40

GTavasci però costano un botto, anche perché serve avere un piede o un plate che abbia la femmina del QD. Però se le provi penso sia difficile poi tornare indietro. Le accorci e le allunghi facilmente con una mano, sono morbide ma estremamente resistenti. Non sono leggerissime, ma la loro morbidezza non te le fa sentire addosso e non tagliano la spalla. È un'azienda americana che fa roba militare di alta qualità. In Germania i fotografi naturalisti le usano da parecchio tempo, in effetti l'ho scoperta in Foresta Nera, qualche anno fa. Comunque esistono anche cloni più economici di Leofoto e altri cinesi, su Amazon. Ti allego un paio di link
www.augenblicke-eingefangen.de/en/Magpul-Gen-2-MS4-Dual-QD-Sling-Camer

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2025 ore 18:10

Ciao a tutti. Con Nikon Z50ii e 180-600 è sufficiente la mia Peak Design Slide Lite Sage SLL-SG-3 ?

Secondo me si. Ho da poco preso un Fujinon 200/2 che, analogamente al tuo 180-600mm Nikkor, ha due occhielli posti sul collare della staffa treppiede. A meno di non dover fare lunghi trekking, ma più semplici passeggiate, fisso i supporti Peak Design sugli occhielli della lente, e ruoto il collare in modo che siano allineati, mediamente, con l'EVF in alto, e il foro filettato della fotocamera in basso. In questo modo la tracolla non interferisce troppo con la fotocamera. Il tutto inoltre risulta piuttosto stabile senza penzolamenti vari. Soluzioni a tracolla che prevedano l'utilizzo di piastre da fissare sulla staffa della lente le ho escluse a priori perché non mi danno sicurezza, tendendo ad allentarsi con il movimento. Puoi al limite valutare una tracolla con una maggiore imbottitura, visto il peso del sistema. Anche nell'utilizzo, non sento la necessità di avere un occhiello sulla tracolla per far scorrere camera e lente, trovo sia abbastanza pratico già così.

Altre possibili soluzioni sono le piastre da fissare sullo spallaccio dello zaino (Capture V3, Beetle V2 etc.), o delle pettorine tipo Nicama o il Lens Carrier System di Mr Jan Gear (tra i due, il secondo mi pare più affidabile e comodo anche se meno immediato nell'estrazione).

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2025 ore 22:30

Grazie a tutti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me