| inviato il 06 Settembre 2025 ore 9:24
Buongiorno, ho da poco acquistato un nuovo PC, un desktop fisso marca MSI e ieri mi è successa una cosa molto strana che vorrei capire se può essere sintomo di malfunzionamento oppure può esserci una spiegazione. Ieri pomeriggio non si accendeva più e dopo innumerevoli tentativi sono riuscito a riaccenderlo solo dopo aver tolto l'alimentazione, ma non solo, ho dovuto fisicamente scollegare la spina dalla ciabatta a cui era collegata e poi riattaccarla in una posizione diversa. Dopo altri tentativi per capire in quale situazione si verificava la cosa, penso di aver trovato la combinazione di eventi che crea problemi: dovo aver spento regolarmente il PC, se digitavo sulla tastiera USB ad esso collegata un qualsiasi tasto (es. barra spaziatrice), la tastiera si "risvegliava" e si accendeva la retroilluminazione che rimaneva fissa mentre il pc non partiva più. Occorreva ogni volta spengere gli interruttori, togliere la spina, ecc. e poi si riavviava. Per il momento ho risolto disattivando dal Bios l'alimentazione delle porte USB a PC spento, e questo sembra aver riportato tutto alla normalità. Tuttavia il dubbio che ci sia qualcosa che non vada a livello di gestione alimentazione mi è rimasto. Chiedo aiuto a qualcuno più esperto di me per capire se devo preoccuparmi e pensare ad un reso (sono ancora nei tempi) oppure se ci può essere una valida spiegazione e non c'è motivo di preoccuparsi. Grazie in anticipo. |
| inviato il 06 Settembre 2025 ore 9:44
Potresti provare a controllare se ci sono aggiornamenti firmware per la tua scheda madre, sembrerebbe più che altro un baco di gestione alimentazione del bios. Fai molta attenzione però, se l'aggiornamento firmware non va a buon fine potresti brickare permanentemente la tua scheda madre. |
| inviato il 06 Settembre 2025 ore 23:50
“ ho dovuto fisicamente scollegare la spina dalla ciabatta a cui era collegata e poi riattaccarla in una posizione diversa „ La butto lì: hai provato a collegarlo senza la ciabatta o con una ciabatta migliore? Il problema potrebbe essere nella ciabatta soprattutto se di scarsa qualità. |
| inviato il 07 Settembre 2025 ore 8:13
Confermo che le ciabatte di scarsa qualità creano parecchi grattacapi. |
| inviato il 07 Settembre 2025 ore 9:29
Sia il Controller delle porte USB, sia l'accensione dell PC è gestita dalla linea +5V. Per qualche motivo, succede che, se imposti che le porte USB rimangono accese con il PC in S5, ti va tilt tutta la linea +5v e di conseguenza il PC non si accende. Poi, quando togli l'alimentazione per un po di tempo, il Controller si resetta è il PC riparte normalmente. Se il PC, una volta accesso non ti dà problemi, ti invito a seguire il consiglio di Kepler. Quindi, sul sito MSI vedi se c'è un aggiornamento del BIOS, Microcode e Firmware ed eseguili. Altro suggerimento è quello di entrare nel BIOS, vai in Settings -> Adavanced -> Power Management Setup, e disabilita la funzione ErP Ready. Ti lascio uno screen preso dal BIOS del mio PC
 Poi, sempre nel BIOS, in Settings -> Advanced -> Wake Up Event Setup, controlla che la voce chiamata "Wake Up Event By" sia impostata su BIOS, e tutte le altre voci riguardo al Resume siano su Disabled. Screen
 |
| inviato il 07 Settembre 2025 ore 9:43
Anche io ho saltuari problemi di avvio con un notebookl MSI. Ho capito che è qualcosa legato all'allimentazione delle porte usb occupate ma essendo un portatile è abbastanza semplice partire senza periferiche collegate e poi collegare a necessità. Ho anche stabilizzatomeglio la tensione con un piccolo dispositivo sulla presa e le cose sono migliorate |
| inviato il 08 Settembre 2025 ore 8:30
Grazie per le risposte, proverò a seguire i vostri consigli e fare qualche altra prova per vedere se il problema si ripresenta. Al momento l'aver tolto l'alimentazione alle porte usb a pc spento sembra aver risolto la situazione e per ora mi va bene anche così. Proverò in ogni caso ad aggiornare il firmware e a controllare le impostazioni che mi avete suggerito. Grazie. |
| inviato il 24 Settembre 2025 ore 14:43
il comportamento anomalo SE non è un bug del bios, sembra da condensatore o mos difettoso sulla motherboard. Non so se possa entrarci anche il discorso ciabatta visto che a causare il blocco è l'accensione della tastiera a pc spento, la quale dovrebbe assorbire correnti insignificanti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |