JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
effettivamente la foto non si può guardare, però giudichi la categoria da una foto ed in ogni caso dovresti specificare meglio il soggetto dato che esistono anche le redazioni e più spesso sono loro a decidere che foto pubblicare.
se posso dare un suggerimento che porti la discussione oltre la generica raccolta di insulti verso chi lavora propongo di cambiare il titolo in ' come è possibile arrivare così in basso con la qualità e magari vengo anche fuori i motivi per cui le redazioni quando non hanno fotografi sul campo o problemi di vario genere rubano foto o frame e quanto questo sia deontologicamente sbagliato, argomento secondo me più interessante se vogliamo veramente demolire chi lavora in generale.
poi potrebbe essere lo spunto per parlare di quanto oggi, si usi estrarre frame dai video per sure foto o di quanto spesso si usino programmi AI per migliorare la qualità delle foto in bassa da usare nel giornalismo. dalla uscita del 4k non ritagliato l'abitudine di prender frame da parte dei giornalisti è cresciuta e probabilmente risulta essere una pratica comoda, questo è un aspetto che potremmo giudicare dal punto di vista deontologico, se vogliamo veramente demolite l'intera categoria di fotografo giornalisti.
“ come è possibile arrivare così in basso con la qualità „
Mah!Se non è zuppa....... Comunque,io non conosco il soggetto ritratto e,va da sè,che quell'immagine possa ritenerla coerente. E non mi provoca nessuna reazione particolare. Non saprei.Cosa ti disturba?
“ Ormai conosco gli utenti assidui e non abbocco „
@Delor subito quando ho letto pensavo avessi risposto per sbaglio ad altri. se la critica ad essere troppo generico non è bene accetta va bene lo stesso, io sono ancora in ferie e non è una questione così seria; anche se penso quel che ho scritto, sei troppo generico nel giudizio.
ti suggerisco di condividere questo post fuori dal forum, in una platea più ampia, così puoi avere anche altri riscontri, le cose che ho scritto sulle dinamiche 'in corsa' sono ricorrenti nel giornalismo.
Credo che la questione sia molto semplice, metto una foto qualunque basta che sia gratuita tanto non cambia molto per utenza media quindi perché pagare per una foto?
Sky Sport ha pubblicato un fermo immagine di una dichiarazione post partita, presumo gli US Open. Suppongo che chi abbia scelto l'immagine nel filmato lo abbia fatto per trasmettere delle emozioni a prescindere dalla mancata PP. I social sono piu' veloci della luce.
“ Sky Sport ha pubblicato un fermo immagine di una dichiarazione post partita, presumo gli US Open. Suppongo che chi abbia scelto l'immagine nel filmato lo abbia fatto per trasmettere delle emozioni a prescindere dalla mancata PP. I social sono piu' veloci della luce. „
Non è un fermo immagine né manca la postproduzione (verosimilmente qualche preset alquanto agghiacciante che chi ha preparato la grafica per Sky Sport ha scelto di applicare). Per confronto, la fotografia originale è questa:
In generale i colori di quel fotografo getty sono agghiaccianti, se poi le redazioni ci riapplicano sopra chissà cosa, vengono fuori quegli orrori al quadrato.
Qualcosa si sarebbe potuto fare: ridurre il contrasto, ridurre la saturazione, levigare un poco la pelle, etc, ma i tempi social sono quello che sono, abbiamo bisogno di tutto subito, non ci importa se è mondezza.
Se poi la foto è lo spunto per parlare di una battutaccia allora il cerchio è chiuso...
Non é una questione social o no, perché anche sui siti dei giornali e a volte anche in stampa ci sono foto simili Certo si ha bisogno dello scarto subito, l'articolo on line si pubblica in tempi brevi, ma sempre non sono per i social
In effetti, riguardo a colori e toni, potrebbe essere interessante anche il confronto con le immagini delle riprese video ufficiali, dove a me sembrano mooolto più gradevoli rispetto a quelli della foto (oltre che della sua versione ulteriormente abbruttita da Sky Sport).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.