RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 300-600 f4-5.6 L IS usm: annuncio entro fine anno?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 300-600 f4-5.6 L IS usm: annuncio entro fine anno?





avatarsupporter
inviato il 05 Settembre 2025 ore 10:57

Da molto tempo si parla di un obiettivo Canon RF 300-600 f5.6.
Stando a Canon Rumors questo obiettivo è in fase di test finali ma, ed è qui la novità, non si tratterebbe di uno zoom a diaframma costante f5.6 ma a diaframma variabile f4-5.6.

L'obiettivo dovrebbe essere annunciato entro la fine del 2025.

Secondo CR l'obiettivo:
- avrà un'apertura di f4 tra 300mm e 400mm e f5.6 da 400mm a 600mm;
- dovrebbe costare tra i 6.499 e i 6.999 dollari;
- non è dato sapere se sarà compatibile con i TC;
- "se l'obiettivo avrà le dimensioni e il peso che sono stati suggeriti, potrebbe rivelarsi interessante" .

Questo obiettivo è in fase di sviluppo da parecchio tempo; più di un anno fa, riporta CR, " ci è stato detto che questa lente avrebbe cannibalizzato le vendite dell'RF 100-500 f4.5-7.1L IS USM " ma su questo non concordo, ci sarebbe comunque una notevole differenza di prezzo tra i due.

Io attualmente porto 2 corpi macchina R5 II con me, il primo con il 100-500 ed il secondo con il 600 f4 RF, la combo mi soddisfa appieno, ho la versatilità e leggerezza dello zoom e la QI e moltiplicabilità del fisso.
Cambierei il 100-500 per questo 300-600 f4-5.6?
Non saprei ... a 7.000 US$ (in € saranno al solito di più) ci dovrei fare più di un pensiero.
Probabilmente motori e QI saranno migliori di quelli del 100-500 ma a che prezzo?

Onestamente avrei visto meglio un 180/200-600 f5.6-6.3 intorno ai 2.000 € sulla strada intrapresa da Sony prima e Nikon poi.

Ma, a questo punto, credo che dovremmo davvero attenderci il Canon 300-600 f4-5.6 L IS USM.

Fonte:
www.canonrumors.com/evolved-canon-rf-300-600mm-f-4-5-6l-is-usm-on-the-

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2025 ore 11:29

Non so se questo rumor sia verosimile, ma dopo che su Canonrumors hanno parlato di zoom con qualunque range tra i 200 e i 600, con qualunque diaframma tra F/4 e F/5.6, con qualità "L" o "non L", è quasi inevitabile che, a furia di "sparare nel mucchio", qualche rumor di Canonrumors diventi realtà.Sorriso


OT
Comunque sono contento che Canon non abbia allo studio lenti compatibili con le mie esigenze (peso, trasportabilità, prezzo). La sola apparente "minaccia" al portafoglio più che alla schiena, nel mio caso, potrebbe essere un 85mm F/1.4 VCM (o meno)
Fine OT

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2025 ore 11:31

Credo ci sarà una differenza sostanziale tra il 100-500 e il 300-600, niente viene cannibalizzato visto il range, il peso e il prezzo. L'RF 100-500 lo vedo ancora vincente su molti usi.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2025 ore 11:44

Ormai un accozzaglia di tele uno dietro l altro e basta.

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2025 ore 20:01

Ho letto l'articolo ma, a parte l'apertura variabile, non si capisce molto altro, se ci sarà compatibilità con i moltiplicatori e se sarà a lunghezza variabile oppure no

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2025 ore 1:19

potrebbe diventare con il dupli un 840mm f8.

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2025 ore 2:48

Se fosse 4-5.6 sarebbe in effetti interessante. Se fosse fisso a 5.6 come suggerivano i rumors fino ad oggi, far pagare 7000$ per qualcosa che la concorrenza vende a 1500$ ( e con moltiplicatore 7500$ vs i 3000$scarsi della concorrenza col 400-800) con maggiore flessibilitá non sarebbe una mossa furba, ma ne riuscirebbero comunque a vendere considerando che ho letto di gente su canonrumors che ha comprato il 100-300 2.8 (11k di lente) per usarlo col 2x e avere l'equivalente di un sony 200-600 da 1500$...

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2025 ore 7:27


far pagare 7000$ per qualcosa che la concorrenza vende a 1500$ ( e con moltiplicatore 7500$ vs i 3000$scarsi della concorrenza col 400-800) con maggiore flessibilitá non sarebbe una mossa furba, ma ne riuscirebbero comunque a vendere considerando che ho letto di gente su canonrumors che ha comprato il 100-300 2.8 (11k di lente) per usarlo col 2x e avere l'equivalente di un sony 200-600 da 1500$



c'è una bella quantità di cose non vere scritte qua sopra

un 100-300 moltiplicato non equivale in termini di qualità a un 200-600 5.6-6.3 (che uso tutte le settimane) ma è superiore non foss'altro in termini di luminosità


il 300-600 canon che uscirà non sarà paragonabile a un 200-600, perché sarà 4-5.6 invece che 5.6-6.3 e avrà una qualità superiore

nb
il vero convitato di pietra qui ê sigma (non sony e nikon con i loro lowcost) visto che il suo 300-600 f4 costa meno di quanto costerà o costerebbe il 300-600 canon f4-5.6

questa lente vuole evitare che i canonisti migrino verso mount che possano montare il sigma, imho

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2025 ore 7:36

Ragazzi un 300 600 secondo me se lo facessero sarebbe ad apertura fissa. Probabilmente f5.6 per contenere i costi e i pesi. Quella L, che per molti qui che fanno i finti tonti e non capisco bene il motivo, onestamente, significherebbe semplicemente 2 cose: 15-18 mila cucuzze e qualita' simile all'attuale 200 400 f4 1.4 che secondo me me e' il miglior zoom mai prodotto in circolazione.
Sarebbe un'ottica da sogno se riuscissero a restare intorno ai 3kg di peso. Sarebbe un sogno

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2025 ore 8:50

6500/7000 € sono pochi per un 300-600 di tal fatta.
15/18000 invece sono decisamente troppi anche per le voraci mascelle di Canon.
9/10000 è più probabile.
Però resta sempre - sospesa come una spada di Damocle - l'ipotesi del 200-500/4.
Sarebbe affascinante, a mio avviso, l'erede del 150-600/5,6 L in montatura FD, una riedizione che partendo casomai anche solo da 200 mm adottasse una apertura variabile irresistibile, insomma un 150/200-600/2,8-5,6 L IS da 12.000 €.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2025 ore 8:56

Paolo ti ricordo che il 200 400 al lancio costava, street price, 12500 eurozzi. Per un 300 600 5.6 rf
i 16000 al lancio, soprattutto se il peso viene contenuto intorno ai 3 kg, li vedo molto ma moolto plausibili, imho.

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2025 ore 9:37

"un 100-300 moltiplicato non equivale in termini di qualità a un 200-600 5.6-6.3 (che uso tutte le settimane) ma è superiore non foss'altro in termini di luminosità"

Mah, Lorenzo, sono scettico.
Confrontandoli su The Digital Picture con sensori da megapixel equivalenti, per quanto possa essere poco attendibile, tra 100-300 moltiplicato e 200-600 non mi sembra affatto superiore il 100-300 con il 2x.
Per la differenza di luminositá, è cosí poca da 5.6 a 6.3 che ad occhio e croce che direi che all'alba non ci scatti nè con uno nè con l'altro (col tc attaccato, ovviamente), e ci tengo a ribadire che una costa 1500€ mentre l'altra costerá dalle 5 alle 8 volte tanto. Col solo costo della lente Canon uno ci compra a1 II + 200-600 / 400-800 di import, idem per Nikon.
Chiaramente il 100-300, liscio, è una bestia senza rivali.

Anche secondo me in canon mancava un'ottica economica, con zoom interno, ma di qualitá nel range 200-600. Il 100-500 è ottimo ma corto e l'utilizzo con moltiplicatore che lo fa bloccare a metá corsa fa ridere i polli, il 200-800 è meh.
Cosí è una via di mezzo. Ha un range meno ampio, costa maledettamente di piú, non è piú buia ma non è nemmeno considerevolmente piú luminosa.
Speriamo che sia almeno moltiplicabile.
Poi oh, magari è una lama, leggera (fattore importante considerando che il Sigmone pesa quasi 4kg e perde la versatilitá dello zoom dovendolo usare obbligatoriamente su treppiede) e ha anche uno sfocato piacevole.

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2025 ore 10:10

Concordo con il pensiero di _Axl_, il 100-500 e' un qualcosa di molto diverso sia per costo, dimensioni e versatilità. Anche io uso il 600 f4 e il 100-500 e non so se scambierei il 100-500 con un 300-600, per vari motivi, 1) costo 2) il 100-500 lo porto anche se so che al 90% non lo uso, un 300-600 lo metterei in borsa solo se fossi certo di usarlo e andrei a perdere tutti gli usi extra avifauna.

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2025 ore 11:09

Dico la mia, anche se queste focali non mi interessano. Farlo costare più del sigma secondo me sarebbe tirarsi la zappa sui piedi. Perché veramente dovesse costare 15.000€, a quel prezzo ti ci compri sigma 300-600 e a1II e convivi con i 15fps e la mancanza di tc.
Canon deve sperare (ma anche gli altri) che la mirrorless DJI in annuncio non sia dedicata alla fotografia e non sia quel tassello mancante di fotocamera veloce e sportiva che manca in L-mount, perché se cosi fosse, quel 300-600 f4 di sigma diventerebbe anche moltiplicabile.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2025 ore 11:19

Beh la S1r.2 è meno "bradipo" di quel che si può pensare. A parte qualche incongruenza che non capisco non c'è proprio male, anzi. Quello che comincia a farmi pensare è il comportamento di Sigma alla luce soprattutto di quello che hanno annunciato per il 14/1,4. In pratico te lo fanno su ordinazione e te lo consegnano il prossimo anno. Temo fortemente che 200/2 e 300-600 f ciano la stessa fine.....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me