RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

65esimo Frecce


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » 65esimo Frecce





avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2025 ore 9:57

Ci saranno Juzzini con cui mi scorno amorevolmente presenti?

Io vado domenica, armato di XT-3 e della lente più lunga che ho, un ais 80-200 f4,5 MrGreen

avatarsupporter
inviato il 05 Settembre 2025 ore 10:58

Mi garba parecchio l'evento e da vicino non li ho mai visti, ma leggo che è in zona Udine...

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2025 ore 11:26

eh si la loro base è a Rivolto in provincia di Udine

Domandina più fotografica...

Visto che mi porto (anche) un ottica manuale, settarlo in iperfocale per riprendere le evoluzioni è un idea becera?

Tanto alti saranno alti...no?

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2025 ore 22:00

a f8 penso non avrai problemi, immagino stiano a qualche centinaio di metri.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 10:42

in realtà, pensavo che questo fosse un esempio di genere di foto da fare in fuoco manuale, proprio per la distanza. Almeno, dovessi fotografare io, credo che scatterei sempre in fuoco manuale, tranne magari dei passaggi molto vicini tipo voli radenti

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 11:46

Eh alla fine si... almeno con la lunghezza dell'ottica in mio possesso è andata benissimo, molto più di quanto mi aspettassi.
Il problema molto spesso non è stato il fuoco ma il micromosso..ho scoperto che 1/1000 per i jet è poco molto spesso MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 11:59

anzi, pensandoci bene, non solo fuoco manuale, ma proprio tutta in manuale: una volta regolata l'esposizione giusta per il soggetto (aereo), non credo che possa poi cambiare più di tanto nel corso dell'evento. In compenso, uno sbaglio dell'esposimetro magari sovra o, più facilmente, sottoespone tutto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me