RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Viltrox 56 1,7 vs sony.50 1,8 oss


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Viltrox 56 1,7 vs sony.50 1,8 oss





avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2025 ore 16:04

Volevo capire da voi se vale la pena di cambiare il mio 50 1,8 OSS montato sulla a 6000. Ho già di viltrox il 25 1,7 che il 35 1,7 che spaccano il.pelo a tutta apertura e hanno un dettaglio molto buono. L'unico neo è lo sfocato che non dice nulla. Con il 50 attualmente faccio close up ravvicinati , chiuso a f4 incomincia ad essere molto buono al centro ma dalle aperture minori bisogna trovare una via di mezzo certo poca pdc alle aperture più ampie. Il mio utilizzo principale utilizzo è da vicino , l opzione macro l ho considerata ma quello che cerco è anche uno sfocato adeguato un giusto mix. Il viltrox se è come gli altri dovrebbe essere molto inciso alle aperture minori da f2 in poi fino a 2,8. Io di solito monto un tubo di prolunga da 11 mm quando voglio spingere più vicino nella vegetazione.

avatarsupporter
inviato il 04 Settembre 2025 ore 3:10

Passando dal Sony 50 1.8 OSS al Viltrox 56 1.7 con l'A6000 perdi la stabilizzazione, ma probabilmente già lo sai.

Le recensioni di cui sono a conoscenza del Viltrox sono qui, nella nota 3s:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3635684&show=1

Se confronti i test di Opticallimits
www.photozone.de/sony-alpha-aps-c-lens-tests/720-sony50f18nex#google_v
opticallimits.com/fujifilm/viltrox-af-56mm-f-1-7-x-review/
i grafici MTF sono decisamente a favore del Vitrox, e in questo paga il fatto che sia di progettazione molto più recente.

Del Sony 50 1.8 non ho esperienza diretta, ma ho letto l'opinione di più di un utente di questo forum che ne apprezzava lo sfocato e i passaggi tonali delicati. Quindi non posso escludere che le immagini, probabilmente più "taglienti" del Viltrox, possano piacerti meno.

Puoi prenderene uno in un sito che garantisce un ampio diritto di recesso, quindi confrontare i fles che entrambi producono e decidere in base ai tuoi gusti.

Il Viltrox 56 ce l'ho da qualche settimana e le mie impressioni d'uso sono in pieno accordo con la recensione di Dustin Abbot:
dustinabbott.net/2024/08/viltrox-af-56mm-f1-7-e-mount-review/

Qui alcune mie foto a f/1.7 con questo obiettivo (purtroppo non ne ho nessuna con soggetti molto vicini):




www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=5111538
Nel primo post dei commenti sottostanti c'è la foto da cui questa è stata ritagliata.





www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=5111789





www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=5118889



Un altro 56mm interessante è il Sigma f/1.4.
Le recensioni di cui sono a conoscenza si trovano sempre qui
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3635684&show=1
nella nota 5m.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2025 ore 11:32

mi ritrovo nell 'impressioni della recensione avendo già due air della stessa serie sopratutto il 35 1,7 è chirugico, però hanno delle note piottosto fredde i colori sono più tenui. Per quello che dovrei fare potrebbe essere buono. il sony sente il peso dell'età del progetto su sony 5t che ho su 16 mpx si comporta in modo eccelente i 24 mpx della a6000 lo mettono all frusta al centro è buono, ma mi aspettavo di meglio. Ho provato il 25 1,7 in notturna ed è stato all'altezza anche di notte a 1,7 grande parte del frame nitido, nei ritratti con poca luce sfruttabilissimo da f2 a 2,8 il massimo della resa. Questa serie di obbiettivo dono davvero sorprendenti.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2025 ore 11:46

A me le robe chirurgiche alla lunga annoiano, e la nitidezza non è tutto.
Se il Sony ha una "personalità" che ti piace lo terrei, anche solo per il fatto che è stabilizzato

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me