| inviato il 03 Settembre 2025 ore 12:05
Ciao a tutti! Volevo condividere una tecnica che sto sperimentando e capire se qualcuno di voi la utilizza o ha provato qualcosa di simile. In pratica: - Scatto in RAW + JPEG contemporaneamente. - Elaboro il RAW per ottenere la massima gamma dinamica e dettaglio. - Poi sovrappongo il JPEG generato in macchina come livello superiore in Photoshop (o software simile), usando maschere di livello e modalità di fusione. Trovo che questa fusione RAW/JPEG dia un buon compromesso tra controllo e resa immediata. Qualcuno di voi ha mai provato qualcosa del genere? Avete un nome per questa tecnica? Suggerimenti per migliorarla? Grazie in anticipo, sono curioso di sentire le vostre opinioni! |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 12:28
Mai sentita e non capisco il motivo di un suo utillizzo. Alla fine il raw sviluppato dovrebbe essere meglio in tutto, quindi quel jpg a cosa mi serve? |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 12:34
non credo la usi nessuno perché non vedo il senso di usare lo stesso file a 8 bit sopra un file a 16 bit quando basta duplicare il livello base a 16 bit e applicargli le maschere necessarie |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 12:38
Ma che cavolo di roba è ???? |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 12:38
Iam ma cosa ti metti a fare La fusione in teoria si fa con scatti fatti apposta. Con sotto esposizione è più esposizione |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 12:41
Catand +1 mai fatto, quali sarebbero i benefici? |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 12:42
“ Avete un nome per questa tecnica? „ minchiata |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 13:00
Non ne capisco il senso. Comunque, attento alle diverse correzioni dell'obiettivo che potrebbero crearti livelli sfalsati. |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 13:21
@Jp1000 Potrei passare alla storia come quello della tecnica MINCHIATA @Ardian sono i fumi dell'alcol In effetti capisco possa sembrare una minchiata, ma a volte per mie incapacità da bravo brocco, mi trovo con un JPEG che da qualche parte ha delle belle tonalità e colori che con il RAW io non riesco a tirare fuori. Spesso le foto scattate al lago mosso non mi piacciono e ho delle LUT in macchina che restituiscono una bella colorazione e tonalità, stessa cosa per certi scatti notturni ho delle LUT che sul cielo, per i miei giusti, sono belle. Quindi sul RAW, utilizzando determinati livelli, con opacità o riempimento a seconda della tipologia di livello, sovrappongo il JPEG e smaschero quelle zone che sono più belle. |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 13:27
Senso ? Il JPEG in macchina è stato estratto dallo stesso Raw,quindi niente che non si può fare anche dopo... Sovrapponi un JPEG a 8 bit ad un file a 16 mascherando e fondendo come (con che criterio) ,e soprattutto perché Poi io non sono un guru di PS o simili , può darsi che non arrivo a capire sta tecnica.. |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 13:39
E comunque per poter eventualmente fondere il RAW con il JPG non lo devi prima convertire in JPG? |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 13:41
“ ma a volte per mie incapacità da bravo brocco, mi trovo con un JPEG che da qualche parte ha delle belle tonalità e colori che con il RAW io non riesco a tirare fuori. „ Per sviluppare il RAW usa allora il software proprietario della macchina che possiedi che di solito è l'unico a poter replicare fedelmente il jpeg ottenuto in camera e spesso lo fa anche in automatico, leggendo i valori impostati al momento dello scatto negli exif. Esporti poi in tiff e fai tutta la post produzione che reputi necessaria in PS. |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 17:02
@Catand Eh, ho scaricato SILKYPIX Developer Studio SE Version per la Lumix e aiutooooooooo, roba quasi da windows 95 ... @Lorenzo1910 “ E comunque per poter eventualmente fondere il RAW con il JPG non lo devi prima convertire in JPG? „ Da Camera Raw passo a PS con il livello (sfondo) ottenuto dall'eleborazione in CR, poi creo un layer sopra con il JPG ottenuto in macchina @Speedking “ Senso ? Il JPEG in macchina è stato estratto dallo stesso Raw,quindi niente che non si può fare anche dopo... „ Io ho dei limiti, fra l'altro il mio obiettivo è arrivare al punto di avere solo scatti OOC senza passare da editor |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 17:09
Spezzo una lancia in favore di IamUn: secondo me ha un suo senso.
 Si può avere un bel jpg e poi rimpiazzare usando il raw la parte dove il jpg mostra i suoi limiti (tipo le alte luci). Se si usano profili difficili da ricreare dal raw e non si usano troppe parti del raw ha addirittura molto senso e mi sembra una cosa molto intelligente, specie per chi non è molto in gamba con la pp. Io lo chiamerei "IamUnJpg". O "extended jpg" |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 17:49
Ma iam è un maestro sulla post produzione |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |