RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica Q2







avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 15:57

Buongiorno a tutti!
Sono da poco entrato in possesso di una Q2 presa ad un prezzo MOLTO conveniente.
Ero indeciso tra Fuji x100vi e Q typ 116 e alla fine mi ritrovo con una Q2 MrGreen
Sto iniziando a spulciare un po i menu e, come da tradizione Leica, sono piuttosto semplici e lineari.
Mi chiedevo se chi la possiede ha da suggerire qualche impostazione in particolare da settare “assolutamente”.
Ad esempio, per gli auto iso ho settato max 3200, può andare?
Conviene usare gli auto iso?
Un altro dubbio è sulla misurazione dell'esposizione: ho visto che c'è la voce “prevalenza zone chiare” che immagino serva ad esporre in modo da non bruciare le alte luci.
La consigliate?
Per la scheda SD ho una Lexar V60 da 128gb.
Non penso di dover ricorrere ad una V90 (non è sicuramente una macchina da raffiche estreme)…che dite?
Se poi avete altre dritte, sono tutt'orecchi.
Ah, ho preso qualche accessorio tra cui il caricabatterie doppio su AliExpress (il precedente proprietario mi ha fornito anche una batteria originale di riserva) e, sempre su ali, il thumb grip (lo usavo su Fuji e mi trovavo bene).
Non ho ben capito se sia l'originale o meno (dalle foto pare di si, ma dalla Cina non si sa mai), comunque pagato poco meno di 60€.
Se è l'originale bene, se è una copia (ha anche il pulsante per il crop “replicato” sul grip), bene ugualmente…tanto l'originale non l'avrei preso comunque a prezzo pieno.
Ah, poi ho stampato in 3d un tappo in TPU con cordina annessa (che in realtà non so se userò al posto dell'originale).

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2025 ore 17:40

Non ho ben capito se sia l'originale o meno (dalle foto pare di si, ma dalla Cina non si sa mai), comunque pagato poco meno di 60€.

Visto il prezzo non lo è, ma svolge la sua funzione controlla solo che abbia la guarnizione che protegge la fotocamera.

Ad esempio, per gli auto iso ho settato max 3200, può andare?
Conviene usare gli auto iso?

Io utilizzo gli auto iso (max 3200) se fotografo di notte. Imposto gli auto iso, metto il tempo di sicurezza che preferisco e scelgo di volta in volta il diaframma.


avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 19:32

Io ho impostato gli iso max 6400 ma in genere uso iso su valori fissi. Ho qualche scatto a 10mila iso che vanno ancora bene (a patto di non voler recuperare le ombre). La protezione alte luci ci vuole, la macchina richiede di esporre per le luci., altrimenti le bruci. Il jpg a volte impasta tutto, usa i DNG che invece sono perfetti. Modi af e lettura a seconda delle situazioni

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2025 ore 10:27

Scarica Leica Fotos che oltre a trasferire le foto ti permette di avere i metadati GPS. Fatto una volta te lo dimentichi e avrai sempre le coordinate delle tue foto.

Uso gli auto ISO impostati a max 3200 quando sono in vacanza e ho i tempi stretti per le fotografie. Per il resto uso una logica molto manuale e tradizionale.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2025 ore 12:44

Scarica Leica Fotos che oltre a trasferire le foto ti permette di avere i metadati GPS. Fatto una volta te lo dimentichi e avrai sempre le coordinate delle tue foto.


scusami non ho capito, é cosi tanto per curiosità perché non ho la Leica Q ma un'altra fotocamera col gps integrato, perché dici che occorre il sw Fotos per avere il gps nei metadati, non li iscrive direttamente sul file (che sia jpeg, raw o dng)?..normalmente é il caso e li puoi leggere anche con Windows andanto a vedere le proprietà del file, senza parlare di qualsia sw di edizione foto che pure mostra i dati gps...Sorriso

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2025 ore 13:09

La Q2 non ha il GPS integrato, quindi se vuoi avere le foto taggate con le coordinate devi connettere la macchina al cellulare, lanciare Leica Fotos e lasciarla attiva.

A quel punto l'app comunica continuamente le coordinate della posizione alla macchina, e quando scatti una foto la macchina li aggiunge automaticamente agli EXIF mentre salva il file

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2025 ore 13:30

La Q2 non ha il GPS integrato, quindi se vuoi avere le foto taggate con le coordinate devi connettere la macchina al cellulare, lanciare Leica Fotos e lasciarla attiva.

ah ok, é il metodo col telefonino, si meglio di niente

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2025 ore 23:21

In realtà non hai bisogno che l'app sia attiva, creato il collegamento rimane attivo a prescindere, i dati gps li trasmette lo smartphone.

È da tre anni che funziona e nel frattempo non ho più utilizzato l'app Leica per altre funzioni. Ho spento l'iPhone mille volte e non ho mai riattivato nulla.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2025 ore 6:25

Interessante, perché sul manuale dice il contrario.

Io non geotaggo nulla, ho cercato apposta per dare una risposta a Leo.

Evidentemente hanno cambiato il procedimento in un successivo aggiornamento sw della camera e/o dell'app rispetto al manuale che ho consultato.

Meglio così, ancora più comodo.

avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2025 ore 13:41

In realtà non hai bisogno che l'app sia attiva, creato il collegamento rimane attivo a prescindere, i dati gps li trasmette lo smartphone.


Confermo.
Per i settaggi: hai la bellezza di 6 profili utente.
Io li ho usati per soggetti statici (quindi dng, iso manuali, griglia, livella, af singolo) per eventi dinamici (dng. iso auto con tempo minimo 1/250", af continuo con inseguimento) e gli altri 3 jpg diretto per genere (paesaggio, ritratto, architettura) e l'ultimo in monocromatico, perchè già di suo la Q offre un ottimo jpg bianconero. A seconda della "fretta" e delle esigenze, utilizzo il profilo più consono. Mi trovo bene così, ovviamente ognuno sceglie quelle personalizzazioni che preferisce. Per quello si chiamano personalizzazioni :)

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2025 ore 14:10

Visto il prezzo non lo è, ma svolge la sua funzione controlla solo che abbia la guarnizione che protegge la fotocamera.


Alla fine è arrivato...non me l'aspettavo ma sembrerebbe originale.















avatarsupporter
inviato il 12 Settembre 2025 ore 15:00

Sembra originale e non credo su Aliexpress vendano roba usata (potrei anche sbagliarmi) il prezzo è interessante. Io uso uno di concorrenza che comunque ho pagato più o meno lo stesso prezzo e assolve bene il suo dovere. Ho appena verificato oggi lo vendono a 28,80$, meno di 25€.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2025 ore 15:10

Usato non lo è di sicuro.
L'ho pagato più di quelli di terze parti con la speranza che fosse originale ma sinceramente non ci credevo molto.
Meglio così, stasera lo monto e vediamo come va

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2025 ore 9:48

Con quello originale le foto verranno più belle di sicuro

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2025 ore 10:05

È un accessorio che trovo poco utile. A parte che utilizza la slitta flash, mi pare più comoda la presa senza questo attrezzo. Ne ho uno in ottone molto bello, ma il più delle volte lo tolgo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me