JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
È particolarmente robusta e stabile quindi dimensionata per treppiedi grandi e rocciosi genere systematic, non ce la vedo su un treppiede stile travel.
Se ti serve per la riprese in studio con l'attrezzatura che hai, non è tanto il problema del peso ma della stabilità, questo cavalletto si allunga poco di lato altrimenti casca (puoi metterci tutto il peso che vuoi); per cavalletti del genere cercane uno che abbia le gambe divise in 3 sezioni e non in 4.
Io usavo questo e ci ho fatto anche qualche viaggio (forse ce l'ho ancora da qualche parte), tiene bene il peso e all'occorrenza ha i piedini in ferro che escono; mi pare non fosse compatibile con Arca Swiss ma è un bel pezzo di ferro.
Il budget è basso, soprattutto per un cavalletto zenitale, quindi bisogna per forza rinunciare a qualcosa. Se dai maggiori informazioni sarebbe più facile aiutarti:
-Ti serve solo in studio o devi portarlo in giro? -Altezza di lavoro necessaria? -Carico massimo che ci devi caricare? -Focale indicativa che userai? Coi grandangoli l'asta deve essere abbastanza lunga per non inquadrare pure le gambe del cavalletto
Confermo. Serve un treppiede molto stabile e importante. Per dire quella testa zenitale che ho in vendita l'avevo presa per il Feisol 3472, che ha portata 30kg e diametro maggiore steli 37mm, non è pesante ma è un treppiede Comunque importante/imponente.
Poi per cose più minimal ho sentito parlare bene del Vanguard
Solo per foto zenitali io uso cavalletti per luci con bracci inclinati, i c-stand, oppure colonnina fatta in tubi di acciaio. Però scatto con flash e via cavo, altrimenti balla tutto.
Quelli normali non sbracciano più di mezzo metro, per quanto siano alti e costosi. In ogni caso da usare con contrappesi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.