RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OLY o pana?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » OLY o pana?





avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 17:33

Gentili amiche e amici, vi scrivo per avere un'opinione. Uso la OM-5 con il 12-100 F4 Pro. Super soddisfatto. Vorrei aggiungere un tele e sono indeciso fra:
Olympus M.Zuiko Digital ED 75-300mm f/4.8-6.7 II
Panasonic Lumix G 100-300mm f/4-5.6 II OIS
Prezzi molto simili. L'Oly non è stabilizzato e quella del Pana non posso usarla, quindi sono pari. Il Pana è un po' più luminoso. L'Oly parte da 75, il Pana da 100. Vorrei un parere sulla nitidezza da chi li ha usati. Ho letto le recensioni ma sono, come sempre, contraddittorie. Un'ultima cosa. Ho notato io, e anche letto da altri, che i tele spesso perdono nitidezza con la distanza. Ottimi a 10-20 metri, appena accettabili a grandi distanze, foschia a parte. Vi risulta? Io mi sono fatto una mia idea ma non voglio influenzarvi. Grazie della cortesia e delle risposte. Buona luce a tutti.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 13:44

seguo, interessa anche me.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 16:44

Seguo.

Ho notato io, e anche letto da altri, che i tele spesso perdono nitidezza con la distanza

Questa cosa l'ho letta anche io più volte, ed alla richiesta di spiegazioni non ho mai ricevuto risposta.
Se l'af (od il fuoco manuale) ha fatto il suo lavoro correttamente, non capisco come possa una lente avere nitidezza x da vicino e nitidezza inferiore su soggetti lontani, il vetro sempre quello è... Confuso. Ho sempre pensato che la colpa di una resa inferiore fosse di fattori esterni come la qualità dell'aria (umidità, calore, vento, inquinamento, ecc) - oltre al fatto che da vicino sia necessaria meno risolvenza per catturare i medesimi dettagli, per una semplice questione di dimensione degli stessi.

Sono curioso di leggere la tua opinione.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 17:12

La distanza fa perdere contrasto, specie in estate, per via del calore e il pulviscolo. A parte questo anche la focale massima è la meno nitida di questi zoom economici

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 17:30

Ciao, ti segnalo questa discussione dove sono intervenuto anche io per i tuoi stessi dubbi, dopodiché ho proceduto all'acquisto del pana.

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4260383&show=6

In particolare a pagina 6 per aiutare un altro utente ho riordinato un po' i pensieri dopo un anno di utilizzo. Così hai le mie esperienze personali, se hai qualche domanda o dubbio ulteriore sono felice di poter contribuire per quel poco che può essere la mia esperienza e la mia preparazione :)

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 18:05

Ho solo il 75-300, quindi non posso fare paragoni. Sulla questione nitidezza, posso dire che il risultato finale è ampiamente dipendente dalle proprie abilità e dal soggetto che si fotografa. Essendo il 75-300 buio, si è costretti ad usare tempi di scatto più bassi o alzare gli ISO. Essendo che è pure leggero (e non stabilizzato), è difficile stare fermi e immobili. Le due cose vanno inevitabilmente in contrasto e, se non si è abituati (come ero io), inficiano sulla nitidezza. Su questi aspetti, forse il Panasonic è superiore, ma non so appunto di quanto.
Comunque il 75-300 lo consiglio se serve una lente leggera, da viaggio e senza pretese. Io sto valutando di provare il 100-300 o di passare al 100-400 per una maggiore nitidezza e per la tropicalizzazione

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 18:57

.

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 19:49

Chi ha il 100-300, conferma che il ProCapture Low non si può usare su corpi Olympus/OM?

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 20:29

Non ho il pana 100-300 ma il 100-400 e confermo che con questo su EM1mkiii non funziona il ProCapture Low (mentre funziona quello High, con af singolo).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me