RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Piscina fuori terra e conservazione invernale.


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Piscina fuori terra e conservazione invernale.





avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 8:21

Buongiorno
Vista la ormai capillare diffusione chiedo lumi su quest'oggetto per me misterioso che mia moglie mi ha piazzato in cortile.
Dal.momento che ormai l'estate volge al termine e le scuole stanno per ripartire ci stiamo ponendo il quesito se smontarla oppure tenerla montata e trattarla in maniera adeguata. Il consiglio che vi chiedo è proprio sulla modalità di conservazione montata durante l'inverno...che prodotti usare e le modalità di mantenimento della pompa. È una Bestway da 4.56 di diametro con 90 centimetri d'acqua. Se qualcuno ha esperienza e competenza vi sarei grato.
Stefano

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 10:59

questo è quel che consiglia l'ai

Per preparare una piscina fuori terra all'inverno, devi pulire a fondo il rivestimento e il fondo, trattare l'acqua con prodotti chimici specifici, svuotare parzialmente o completamente l'impianto per evitare danni da gelo e infine coprire la piscina con un telo invernale apposito per proteggerla dagli agenti atmosferici e dalla sporcizia.

Pulizia e Trattamento dell'acqua

1. Pulizia della vasca:

Rimuovi foglie e detriti galleggianti con un retino e spazzola le pareti interne per eliminare alghe e impurità. Passa poi l'aspiratore sul fondo per raccogliere i sedimenti.
2. Trattamento shock:

Effettua un trattamento shock con cloro e aggiungi un prodotto svernante per prevenire la proliferazione di alghe e batteri durante l'inverno. Assicurati che il pH dell'acqua sia corretto (tra 7,0 e 7,6) prima di aggiungere i prodotti chimici.

Manutenzione dell'Impianto

1. Svuotamento:
Abbassa il livello dell'acqua sotto la linea degli skimmer, svuota completamente le tubazioni e rimuovi le altre parti dell'impianto come la pompa e il filtro.

2. Protezione:
Nelle zone soggette a gelo, chiudi gli skimmer con tappi specifici, ingrassa le guarnizioni e ripara eventuali componenti danneggiati della pompa e del filtro.
Copertura della Piscina

Telo invernale: Dopo aver eseguito tutti questi passaggi, copri la piscina con un telo invernale, preferibilmente con occhielli e tiranti per fissarlo bene. Questo proteggerà la struttura da neve, ghiaccio e sporco.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 13:49

Senza scomodare l' AI che non tiene conto che è una piccola piscina fuoriterra in tessuto ti do la mia opinione da ingegnere che da quasi 25 anni si occupa personalmente della piscina interrata in CA di discrete dimensioni che abbiamo in giardino
Se ho ben capito la tua piscina Bestway è in tessuto di poliestere spalmato sulle due facce di PVC grigio chiaro con l'interno stampato finto mosaico e sostegni un tubo di acciaio verniciato nero , definita nei cataloghi per uso stagionale. Non conosco la qualità del tessuto ma tieni conto che se la lasci montata soprattutto i colori chiari invecchiano rapidamente se esposti agli UV solari e il rischio che i tubi arrugginiscano è maggiore se rimangono alle intemperie
Io consiglierei di pulirla bene, svuotarla , lavarla e sciacquarla per togliere ogni traccia di detersivo che non sia non specifico per piscine e una volta ben asciutta, compresi pompa e filtro, rimetterli nel loro scatolone fino al prossimo anno conservandola in un luogo che non sia umido. L'anno prossimo la rimonti e ti sembrerà come nuova
Se la lasciassi piena avresti due alternative
1) metti in acqua un prodotto svernante, metti il telone di copertura e spegni il tutto , il prossimo anno se non la rimetti in funzione prima che l'acqua superi circa i 15 gradi ti troverai molto probabilmente l'acqua verdastra e le pareti ricoperte di alghe con il tutto che sembra uno stagno; devi contare se non sei un esperto ti ci vorrà almeno una giornata per svuotarla , pulirla molto accuratamente con appositi detersivi e riem× salvo che tu voglia fare dei trattamenti per conservare l'acqua : clorazione choc e passare aspira fango su tutta la superficie che senza un robot è un lavoro che non auguro a nessuno
Tieni conto che se dove abiti c'è rischio di gelo non puoi lasciare la pompa e il filtro all'aperto dato che se l'acqua gela all'interno e quindi aumenta di volume si rompono
2) continui tutto l'inverno a trattare l'acqua e filtrarla anche se ambedue in modo ridotto ma ti costa caro in energia elettrica e prodotti per il trattamento e continui ad avere il problema del gelo per pompa e filtro

Non so quali siano le regole del tuo comune ma tieni in conto che il fatto che la lasci montata tutto l'anno potrebbe attirare l'attenzione di qualcuno e la richiesta di una qualche gabella

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 14:36

Grazie marco... è bello parlare ancora con l'intelligenza naturale.
Il punto è che mia moglie vorrebbe tenerla montata per evitare sbattimenti...ma già ora...con le prime piogge si vede la formazione di alghe...chiaramente. Vivendo in pianura padana avremo temperature medio alte almeno fino a novembre...mentre da marzo saliranno a livelli primaverili con il rischio di riaprirla a mo' di palude più che di stagno. Mi chiedevo infatti che tipo di prodotti si usassero per combattere la proliferazione delle alghe per tutti i mesi...circa 8/9....prima di riutilizzarla. Perché se devo pulirla così poi mettere i prodotti e scoprire di ripulirla a giugno prossimo la smonto e la metto via. Tanto, detto tra noi....la pulizia e lo smontaggio toccano al sottoscritto...in tutti i casi.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 15:39

mi pare che tra ai e intelligenza naturale i consigli siano gli stessi...
poi chiedi aiuto e fai sarcasmo? la prossima volta stai sereno che le richieste di aiuto verranno ignorate

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 16:11

I cosiddetti svernanti per piscina contengono solitamente dei Sali quaternari di ammonio che frenano la proliferazione delle alghe e dei sequestranti che servono per evitare la precipitazione ed incrostazione del calcare
Dalle istruzioni di uno svernante di marca conosciuta riassumo che :
è pienamente attivo solo sotto ai 15 gradi e deve essere rinnovato ogni 4 mesi per cui non basta metterlo alla chiusura e poi non pensarci più fino al momento in cui l'acqua ha una temperatura balneabile

Per aver una acqua adatta alla balneazione e limpida non basta che non ci siano alghe ma bisogna che il PH sia nel range corretto in modo che il disinfettante e l'antialghe funzionino correttamente, bisogna anche che la concentrazione dello stabilizzante ( acido isocianurico) dei sali di cloro che si accumula nel tempo sia entro certi limiti ed infine che il numero di ore di filtrazione sia sufficientemente elevato in funzione della temperatura

Se vuoi farti un minimo di cultura in merito ci sono sul web tanti tutorial dei produttori di piscine e dei produttori dei prodotti chimici specialistici

Dato che della piscina me ne occupo personalmente capisco la tua situazione e , come consiglio spassionato, per una piscina da 14 metricubi come la tua io non avrei dubbi a scegliere di svuotarla e riporla e ricominciare solo quando serve l'anno dopo partendo da zero con acqua pulita, caso diverso sono le piscine interrate in cui l'acqua è misurata in diverse decine di m3 ed in cui è strutturalmente più sicuro che rimangiano sempre piene.
Lo smontaggio e rimontaggio di una vasca fuoriterra tonda è un lavoro semplice e abbastanza pulito che non dovrebbe presentare sorprese; il riavvio si una piscina rimasta piena d'inverno pur seguendo le regole canoniche può invece andare bene al primo colpo o richiedere un certo numero giorni con aggiustamenti successivi prima di andare a regime



avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 21:27

Luca nessuna polemica...ma secondo te non ho provato a digitare qualcosa su Google...non sono sarcastico semplicemente mi servivano consigli dal mondo reale. La famigerata AI non fa altro che ponderare una grande mole di dati e dare una risposta equilibrata ma se tu avessi cercato tra i vari siti di produttori di piscine e prodotti per la gestione dell'acqua quelle erano le risposte medie. Ma se qualcuno viene su un forum di fotografia odi giardinaggio o edilizia cerca risposte di gente che lavora sul campo o che ha esperienze in prima persona sull'argomento.
Non capisco perché ti sei scaldato così...ma se uno cerca informazioni su un obiettivo tu rispondi postando la scheda tecnica della casa madre o cerchi di raccontare la tua esperienza personale. Ci trovi qualcosa di strano o polemico in questa risposta? Io personalmente no perché non ce n'è l'intenzione. Sono stato sgarbato o maleducato? Non mi sembra e se ti sei sentito tirato in ballo non era mia intenzione...forse è solo un conto aperto tra la mia intelligenza e quella al silicio.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 21:32

Grazie marco! In casa si sta generando uno scontro ideologico tra me e mia moglie....tra chi vuole svuotarla e chi vuole tenerla un minimo a regime...forse alla fine la linea dello svuotamento, come suggerisci tu, potrebbe essere la più sensata.
Stefano

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me