JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Acquisto una bici elettrica su vinted.. Il proprietario da Napoli a Biella la spedisce con solo qualche giro di estensibile.. e poste italiane la consegna lamentandosi che l'imballo era insufficiente per proteggere la bicicletta.. Infatti apro il pacco.. e il manubrio completamente rotto.. cuscinetti e non solo tutto distrutto.. la corona davanti piegata di brutto.. computer rotto , variatore velocità rotto e una volta saldato il manubrio , cambiato la camera davanti bucata , smontata e raddrizzata la corona a mazzate e rimontata.. scopro che anche il motore elettrico nel mozzo non funziona.. si accendono correttamente le spie del computerino ma non succede nulla.. non aiuta nessuna pedalata a qualunque velocità o selezione.. Naturalmente il venditore dopo parecchi messaggi foto ecc ecc , accetta di rimborsarmi , perché vinted dice di trovare una soluzione con il venditore (assurdo !!!!!!!!!!!) e mi chiede se posso rispedirgli la batteria completa e il caricabatterie .. allora io gli chiedo se vuole anche la ruota posteriore con il motore elettrico ( a lui non avevo ancora detto che non funzionava... ) e mi dice.. "ma , vedi tu se vuoi sbatterti a smontarla.. " Poi vado ad aprire le foto dell'annuncio e ingrandisco per vedere il manubrio (che non è riparabile.. e con una saldatura , si funziona , ma cilocca da paura.. soprattutto se freni con il freno davanti..) e vedo che era già rotto.. sapendolo , si capisce che ha qualche problema .. Quindi faccio 2 + 2 e capisco che sono stato usato per provare ad ottenere un rimborso da vinted che poi avrebbe dovuto rivalersi su poste italiane... Imballo apposta fatto così.. la corona è stata piegata prima di spedire.. il motore della bici era già non funzionante e il manubrio era già distrutto.. e così anche il piccolo "computer"e pure il variatore... Che gente Ragazzi... Che Gente... !!!
Qualcosa si Rocco.. Lui mi ha rimborsato integralmente.. ma ci ho rimesso soldi perché ho acquistato una camera nuova.. persi 2 pomeriggi di tempo tra smontare e montare , saldare e rimontare , raddrizzare corona e e pedale e poi la delusione dopo lo sbattimento , di scoprire che non funzionava nemmeno la parte elettrica .. Senza contare il mal di testa perché essendoci la batteria e non avendola rimossa.. mi è venuto tutti e due i pomeriggi un mal di testa non indifferente...
Sono stato a Napoli decine di volte girato anche di notte da solo mai un problema. Ho subito furti in svizzera a Lugano,in Francia in Provenza e in Norvegia.
Il centro storico di Napoli è più sicuro di tante altre città italiane e straniere. Le prime volte che andavo negli anni 90 -91 avevo dei preconcetti. Non confondiamo le periferie degradate un problema per tutte le grandi città. A Scampia di notte non trovi un tassista che ti ci porti o che ti venga prendere. Ravenna teatro è spesso a Napoli,oramai siamo stati in tutti i teatri di Napoli Scampia compreso li in effetti eravamo scortatati dalle forze dell'ordine , questo è successo anche a Tor della Monaca a Roma ,nelle banlieue di Parigi, Marsiglia ecc ecc
Gianfranco abbiamo la stessa età quando abbiamo fatto noi il militare la situazione era un po' diversa, io ero a Roma alla scuola trasmissioni nella Cecchignola. .
Sono stato spesso a Napoli e non è differenta da qualunque grande città. In realtà mi sono sentito molto meno sicuro in certe zone a Milano. Direi che questi luoghi comuni sono un po' duri a morire ma dovrebbero sparire
Io fregature le ho ricevute anche da altre città anche straniere.. penso che oramai tutto il mondo è paese.. chiaramente nelle metropoli la possibilità di trovare fregature è più alta che nei paesi..
Luigi non faccio nomi perché non è giusto ma mi sono sentito meno al sicuro in altre grandi città italiane. È chiaro che non è come girare a Cattolica o a Fabriano 2 piccole città a caso .