RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dopo 5 anni torno a scattare


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dopo 5 anni torno a scattare





avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2025 ore 18:55

Innanzitutto come va? Mi fa molto piacere che questo forum sia rimasto attivo!
Da poco tempo sono tornato a scattare è mi sono reso conto che il concetto di fotografia per me oggi è cambiato; infatti non mi accontento più del solito ritratto dell'animale con uno sfondo bello sfocato ma cerco invece di guardare il lato più artistico, concentrandomi sul concetto che voglio trasmettere. A volte infatti non scatto nemmeno ma mi godo il momento perché so che non tornerà.
Questo mi ha fatto riscoprire il mondo della macrofotografia, che dal mio punto di vista è molto più fattibile rispetto all'avifauna (lo è sempre stato probabilmente).

La mia fedele compagna, la D500, che riesce sempre a regalarmi emozioni. La mia domanda è, secondo voi, ha veramente senso passare ad una mirrorless nel 2025?

Mi sono sempre detto che si può anche avere un parco fotografico da 15000€ ma se mancano i soggetti, la qualità serve a poco. Se invece mi capita di vedere uno stambecco a 2 metri di distanza, anche un telefono può regalare un'ottima foto (si parla ovviamente a livello hobbystico).

Che ne pensate? Mi piacerebbe più che altro farmi una chiacchierata con voi e sentire le vostre opinioni.

Saluti

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2025 ore 19:10

Alegius
Ma dove vuoi andare a parare....quanto hai pagato la D500 ? volendo potevi anche spendere meno ,tanto se non ci sono i soggetti ,e lo stambecco lo fotografi a 2 metri con il cellulare,ti bastava una d3200
Poi ognuno spende come e cosa vuole anche per fotografare le galline nel pollaio se questo lo diverte,e ha soldi da spendere.
A te se piace,diverte fare macro-fotografia fai quella ..
Chiedere se ha senso comprare una ML nel 2025 e come chiedere se ha senso comprare un'auto elettrica...
Volendo si,ma volendo si può ancora usare un diselone...
Insomma tante cose non hanno senso ma le facciamo...


avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2025 ore 19:10

“… La mia fedele compagna, la D500, che riesce sempre a regalarmi emozioni. La mia domanda è, secondo voi, ha veramente senso passare ad una mirrorless nel 2025?”
•••••••••••••••••••••••••••••••••

Ciao, la risposta è qui, te la sei già data da solo: la D500 ti regala emozioni, una mirrorless non so se lo farà.

Detto questo, se proprio vuoi una mirrorless, ti offro di fare a cambio con la mia Fuji MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2025 ore 19:15

Ben tornato Alegius

La mia domanda è, secondo voi, ha veramente senso passare ad una mirrorless nel 2025?

eh questa è una domanda per la quale si sono scatenate guerre apocalittiche
Per come la vedo io
detta papele papele
vuoi rimanere a passo coi tempi tecnologici usufruendo di alcune migliorie (di importanti sono al massimo 2 tutte le altre sono fumo negli occhi)? SI? allora passa a mirrorless
vuoi continuare ad emozionarti utilizzando uno strumento che fino adesso ti ha dato soddisfazioni senza la necessità di ulteriore esborsi economici se non per ottiche nuove e non ti ha mai creato problemi e non ti sei mai trovato in contesti lavorativi tali da giustificare un passaggio a un modello superiore? SI? allora rimani con la REFLEX

in tutti e due i casi le foto si fanno lo stesso

Mi sono sempre detto che si può anche avere un parco fotografico da 15000€ ma se mancano i soggetti, la qualità serve a poco.

la situazione non è cambiata è sempre così
Se invece mi capita di vedere uno stambecco a 2 metri di distanza, anche un telefono può regalare un'ottima foto (si parla ovviamente a livello hobbystico).

Se si conosco i limiti di quello che si usa e si sà gestirli va bene tutto.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2025 ore 19:21

La mia fedele compagna, la D500, che riesce sempre a regalarmi emozioni.
********************************************

Anche le.mie F-1 n continuano a regalarmi emozioni... sempre su Velvia beninteso.

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2025 ore 19:33

Bisognerebbe capire perché pensi di passare ad ML .
Le hai provate ? Perché la prova regina sarebbe appunto prenderne una in mano , testarla abbastanza approfonditamente e poi scegliere se restare con reflex o passare ad ML , chiedere ad altri se il cambio avrebbe senso ... ha poco senso , se mi perdoni il gioco di parole!

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2025 ore 19:37

@PaoloMcmlx, quello che hai scritto mi ha scaldato il cuore e contemporaneamente fatto capire che la macchina fotografica può essere eterna per alcuni, é quello che sta succedendo a me. Mi sono fermato tecnologicamente parlando e sto apprezzando ciò che ho comprato in passato. La testa cambia, lo strumento no.
E con questo mi sento di aver risposto anche agli altri commenti, che ringrazio per la tempestività.

Sapete il mio sogno sono sempre state le lenti PF, 300 o 500. Attualmente possiedo il bestione 200-500 che per le mie braccia mingerline, è già un gigante (minuscolo per altri) MrGreen Oggi magari ci sono offerte interessanti nel mondo dell'usato.

Macrofotografia per il valore artistico che mi sento di esprimere, almeno oggi... tempo fa puntavo soltanto ad avvicinarmi il più possibile al soggetto senza considerare tutto il resto.

Chissà se in futuro anche le mirrorless diventeranno obsolete. Personalmente parlando, nonostante la mia giovane età, più vado avanti e più disprezzo tutta questa tecnologia perché parto sempre dal concetto che quello che conta è trovarsi nel punto giusto al momento giusto... il più delle volte non attivo nemmeno l'autofocus

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2025 ore 20:09

Io invece ho deciso di smettere con la fotografia(ho appena concluso la vendita della mia z50 e obiettivi annessi)
Magari chissà,un giorno mi tornerà la voglia o la necessità (emotiva)di fare fotografia,ma per il momento la chiudo qui

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2025 ore 20:12

Non basta sempre trovarsi al punto giusto nel momento giusto,a volte, anche se non sempre,bisogna avere l'attrezzatura giusta, ciò non significa per forza una ML
La tecnologia va usata per quello che ci serve,non va usata per forza solo perché esiste .
Comunque prova a mettere a fuoco con una reflex un soggetto in movimento nell'angolo in basso a destra , e averlo a fuoco perfettamente con un f1.2 (Esempio al limite, però e così)

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 0:53

La D500 è ottima, se poi ti piace anche usarla, che vuoi di più dalla fotografia? MrGreen
Ora vai di obiettivi macro!

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 4:50

Come sempre una risposta univoca al fatidico quesito non c'è. Visto che per te la fotografia è un hobby, una passione, è giusto che segui il tuo cuore e quello che ti emoziona di più. Se le moderne mirrorless non ti scaldano e non ne hai necessità, si possono tranquillamente lasciare sullo scaffale. Se per lavoro per me la R6 è diventata strumento indispensabile, quando voglio godermi la fotografia senza pensieri porto con me la 5D Mark III o, addirittura, vado a ripescare la F1 a pellicola.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 8:13

o, addirittura, vado a ripescare la F1 a pellicola.
********************************************

uhmmm... un buongustaio non c'è che dire!

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 8:25

La D500 non e' una entry level. Era (ed e' ancora) una valida fotocamera con un ottimo sensore.

Sostituendo la fotocamera non e' che improvvisamente diventi un bravissimo fotografo. Se ti soddisfa la D500 non vedo quali vantaggi tu possa trovare in una Mirrorless.

Io poi sono passato a Mirrorless, ma non dopo 5 anni ma dopo 13 anni dalla mia ultima D800 vendendola. Iniziava ad avere problemi e non c'erano piu' pezzi di ricambio mi dissero in Nital. (E non volevo io andare ad elemosinare interventi). Dal momento che stavo per andare in pensione, ho deciso di fare il salto. Ma la D800 era ottima.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 9:49

Alegius_ph
Chissà se in futuro anche le mirrorless diventeranno obsolete

Se stai dietro alle chiacchiere la macchina di maggio è già obsoleta perchè adesso è settembre e stanno uscendo i modelli nuovi!
Usa quello che hai, riprendi feeling con la passione e se vedi che rimani lo scegli tu se cambiare attrezzatura...

il più delle volte non attivo nemmeno l'autofocus

Mi passi da un estremo all'altro però!
Il momento è anche giusto, ma se te lo perdi ciao! MrGreen


avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2025 ore 10:19


Faccio fatica a capire il vero significato del messaggio iniziale, quella che è la reale domanda

La mia fedele compagna, la D500, che riesce sempre a regalarmi emozioni. La mia domanda è, secondo voi, ha veramente senso passare ad una mirrorless nel 2025?


Il mio dubbio è che tu, in realtà, complice l'entusiasmo di aver reiniziato a fotografare, stia cercando la spinta, la giustificazione per comprare la fotocamera nuova (visto che la tua attuale D500 ti soddisfa comunque)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me