| inviato il 31 Agosto 2025 ore 0:58
Come da oggetto: Canon 2,91 milioni 32,5% Sony 2,33 milioni 26,0% Nikon 960.000 10,7% Fujifilm 740.000 8,3% Panasonic 280.000 3,1% OM Digital 160.000 1,8% Altri ~1,65 milioni ~17,6% - Canon mantiene la leadership anche nel solo segmento mirrorless , grazie alla gamma RF. - Sony domina nel full-frame mirrorless , soprattutto tra i professionisti e videomaker. - Fujifilm cresce tra gli appassionati e content creator, spinta dal successo della serie X. Il dato che più impressiona (ma non sorprende) è la scarsa quantità di mirrorless vendute da Nikon nel mondo, solo il 10,7%, ben lontana da Canon e Sony. Canon e Nikon sono uscite insieme nello stesso periodo nel mercato mirrorless, ma è evidente che l'offerta Nikon non è stata apprezzata dai consumatori. |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 15:13
Scusa ma non ho ben capito sony domina nel full frame ML. Quindi Canon ha venduto solo R100? Dove è il dato specifico per modello ? |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 17:09
Non mi risulta che Canon commercializzi solo l'R100 nell'APS-C. L'R7, R50, R10. L'R7, lo sanno anche i gatti, ha stravenduto. |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 17:23
Sono curioso di vedere i dati specifici per linea di prodotto. Dove sono disponibili? |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 17:50
Cerca con Copilot, lui ti indica la fonte. |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 18:23
Ho già chiesto prima di porre la domanda ai tre maggiori sistemi di ai (ovviamente copilot compreso) e nessuno è stato in grado di evidenziare in modo preciso i modelli (a parte indicare una classifica nella quale però compare una sola full frame non pro). Quindi se hai fonte attendibile o prompt da indicare te ne sarei grato perché io non riesco ad ottenerli. Grazie. |
| inviato il 01 Settembre 2025 ore 9:59
Non li trovate perché non esistono. C'è solo il dato pubblicato da map camera per il Giappone, significativo fino ad un certo punto anche se è il più grosso retailer del paese. |
| inviato il 01 Settembre 2025 ore 10:02
Il dato di Map Camera però non mostra nessuna mirrorless FF livello pro nella classifica ma solo una A7C. Quindi mi stavo chiedendo la seguente affermazione: “ - Sony domina nel full-frame mirrorless , soprattutto tra i professionisti e videomaker. „ in base a cosa fosse stata scritta, visto che negli ambienti F1, MotoGP e serie A risulta tutt'altro. Una supposizione ce l'ho, ma ... la tengo per me. |
| inviato il 01 Settembre 2025 ore 10:29
Anche nel link di SAR nessuna evidenza di: “ - Sony domina nel full-frame mirrorless , soprattutto tra i professionisti e videomaker. „ |
| inviato il 01 Settembre 2025 ore 10:48
Questi dati vengono tutti da Nikkei ed esistono ovviamente. Sono dati aggregati forniti direttamente dalle aziende da quanto ne so e credo siano tenuti a darli, se no non darebbero manco questi Pertanto non troverete mai i dati di vendita modello per modello (è possibile però trovare dati aggregati più dettagliati per categoria, ma non è detto che siano disponibili gratuitamente), che poi occhio, questo è quasi certamente sell-in, sebbene comunque indicativo per capire i volumi in gioco ;) Se volete la fonte è qua, se volete altri dati serve cashare vdata.nikkei.com/newsgraphics/share-ranking/#/year/latest/chart-cards? |
| inviato il 01 Settembre 2025 ore 10:49
 www.sonyalpharumors.com/canon-leads-global-camera-shipments-in-2024-so Quindi la "classifica" mi dice che Canon fa migliori foto di Sony, che fa migliori foto di Nikon, che fa migliori foto di Fuji, che fa migliori foto di .... ? Corretto? E' questo lo scopo della classifica? Oppure è quello di essere confortati nella propria scelta? |
| inviato il 01 Settembre 2025 ore 10:53
Lo scopo è capire tra quanti anni in quella torta lì arriveranno le prime aziende cinesi e quanto ci metteranno a scalarla Dai poi siamo sinceri, ormai i volumi appassionano solo i forum e i siti web per far traffico, per le aziende la market share conta sì, ma relativamente, meglio che so uno o 2 gradini in meno, ma un margine doppio rispetto al leader di mercato (a volumi!), ma... questi dati a noi non li dicono e pertanto partono le mille fantasie ogni volta a vele spiegate |
| inviato il 01 Settembre 2025 ore 10:54
“ - Canon mantiene la leadership anche nel solo segmento mirrorless , grazie alla gamma RF. „ Mi sembra ovvio essendo la Serie M è praticamente sparita dai negozi online e non dal 2023. “ - Sony domina nel full-frame mirrorless , soprattutto tra i professionisti e videomaker. „ Fonte? “ - Fujifilm cresce tra gli appassionati e content creator, spinta dal successo della serie X. „ Fonte? |
| inviato il 01 Settembre 2025 ore 10:54
“ Quindi la classifica mi dice che Canon fa migliori foto di Sony, che fa migliori foto di Nikon, che fa migliori foto di Fuji, che fa migliori foto di .... ? Corretto? E' questo lo scopo della classifica? Oppure è quello di essere confortati nella propria scelta? „ Di solito è: la seconda che hai detto ... in questo caso però vale la prima che hai detto! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |