JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Lo rilevi fotografando un soggetto piano, con l'asse ottico perfettamente perpendicolare ad esso: la resa dell'ottica, a diversi diaframmi d'uso, dovrebbe essere la medesima ai 4 angoli del formato: anche una resa modesta, voglio dire, ma equilibrata sui 4 angoli: quindi, per esempio, non ottima a destra in alto e pessima a sinistra in basso. Il degrado qualitativo centro - bordi deve4 essere equamente distribuito nelle zone periferiche. Come logico, te ne accorgi di più ai diaframmi aperti, anche se un forte disallineamento è percepibile anche a diaframmi medio chiusi. Non è una prova che fai al bancone del negoziante fotografando a mano libera la pagina di un libro...occorre cavalletto e una buona dose di pazienza, sia tua che del negoziante...
Grazie ... Cercherò anche di portarmi il cavalletto leggero...
Spero che avrà pazienza .. Ci ho comprato
A7c2 , 24-50 g, 14gm ,.200-600 ...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.