JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho notato che alcune volte al momento dell'accensione non si accende, ed è necessario estrarre la batteria e rimetterla per farla accendere... a cosa potrebbe essere dovuto?
La prima prova da farsi è con un'altra batteria. L'R7 è nuova o usata? Ho anche io l'R7 ma questa cosa non mi è mai successa. Se lo facesse anche con altra batteria credo serva l'assistenza.
Facendo vari esperimenti mi ero reso conto che il problema avveniva solo dopo lunghe sessioni almeno di 100-150 scatti, ma non con un utilizzo breve dove invece la macchina si spegneva e riaccendeva tranquillamente.
Una volta che la camera è arrivata alle condizioni sopra citate il problema si è ripresentato ed ho riportato la macchina in negozio dove hanno appurato il problema dicendomi che in più di 20 anni di vendita non gli era mai capitato.
Cmq in teoria tutto è bene ciò che finisce bene, e sto aspettando che venga sostituita.
Vi tengo aggiornati in merito ad ulteriori sviluppi
A me la R6 Mark ll ogni tanto.. (comunque parecchie volte in una giornata di utilizzo ) fa una scarica (un disturbo elettrico orizzontale nella parte sottostante del mirino.. nello schermo , anche se l'ho usato solo per vedere se lo faceva anche lì.. non l'ho mai visto..) una sottile linea frastagliata bianca da parte a parte che dura un attimo.. generalmente quando l'ho appena accesa.. e quando agisco sulla ghiera diaframmi o il pulsante scatto.. Però facendola sporadicamente non so se mandarla in assistenza ,perché magari in quella prova veloce che faranno non succederà e me la rimanderanno senza aver fatto nulla per risolvere il problema ..
Eh si, era anche il mio problema, per questo prima di andare mi sono assicurato che il problema fosse visibile, per evitare di riornare indietro con le pive nel sacco...
In effetti ho cambiato le schede sd (avevo una lexar 128gb 1800 X appena presa su Amazon ..) le ho invertite nei lettori e per ora non lo ha ancora fatto.. Ho acquistato 3 SD Ada alta velocità.. una tough Sony.. e 2 Lexar.. 64 e 128 gb e l'unica che non da problemi è la 64.. Certo che le fanno proprio bene.. Un pezzetto di plastica con 4 contatti te le fanno pagare un mare di soldi e non funzionano nemmeno decentemente.. nella tough se cancelli qualcosa senza formattare poi rallenta il buffer da paura.. e la lexar 128 gb putrebbe creare scariche elettriche nel mirino.. Fantastico ...
Comunque provata anche oggi e con un altra scheda nessuna scarica.. e a questo punto , dubito che sia un altro il problema .. Grazie infinite Jjj '86!!! Ne sai più Te dell'assistenza Canon..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.