RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Otturatore Nikon Z50ii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Otturatore Nikon Z50ii





avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2025 ore 21:47

Ciao a tutti, qualcuno mi spiega che otturatore usare con il 180-600 in raffica a prescatto?
Ho letto di tutto e di piu
E' vero che non funziona col meccanico ?
Cioè a 11 fps
Grazie mille

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2025 ore 0:31

Io uso entrambi, meccanico ed elettronico, pre- scatto solo elettronico, troppe pippe sui forum, uscite di casa e fotografate..

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2025 ore 1:31

Con qualunque ml il prescatto funziona solo con otturatore elettrico per motivi abbastanza ovvi.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2025 ore 7:53

Come già detto da Gianpaolo, il prescatto funziona solo con otturatore elettronico (e non vedo come potrebbe fare altrimenti!)

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2025 ore 10:00

Grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2025 ore 13:36

La sto guardando in questi giorni, mi è appena arrivata. Confermo quanto detto sul pre-scatto che si attiva solo con otturatore elettronico (ovviamente) e aggiungo anche solo in formato JPG. Tieni anche presente che, in base alla lente agganciata, la macchina ti farà selezionare o il meccanico o solo il "misto/EL" (prima tendina elettronica). Se ti dovesse capitare, saprai che non è un problema della macchina.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2025 ore 13:39

Grazie, a me basta che col 180-600 io possa scattare in meccanico a 11 fps o meno
Ho capito che a 15 o 30 scatta solo in Jpeg con otturatore elettronico cosi come in prescatto , e mi va bene cosi
Ciao

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2025 ore 13:42

Col 180-600 sulla Z50II posso scattare in RAW con EL (misto). Con quella combinazione corpo/lente, non si abilita il classico (100%) meccanico. Ma poco importa, quello EL va bene uguale per evitare la distorsione dell'elettronico (R.S.).

Come ti trovi ai 900mm equivalenti come stabilità?

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2025 ore 14:12

Treppiede Manfrotto praticamente obbligatorio, ma non sono un ragazzino e il tutto non pesa pochissimo, meno cmq della D3 col 300 2,8 ?
Poi non è che vai sempre a 900 , però se serve li hai, diciamo che fino a 500-600 una meraviglia
Pero' se becchi con il rilevamento uccelli un piccolino nel bosco , spari a 900 e lo becchi bene
Come ergonomia io ho sempre avuto Nikon e adoro la sua ergonomia, ho aggiunto, anche se sembra inutile la piastra Smallrig, solo base

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2025 ore 14:28

Confermo. Erano anni che non usavo più Nikon, ho fatto un cambio completo di sistema da pochi giorni. La Z50II la uso per andare "a zonzo" col 16-50 (o il 18-140) o per "allungare" il 180-600. Come macchina principale uso una Z5 II col 24-120. Trovo tutto di ottima qualità. Mi hanno stupito anche le due lenti DX citate. L'unico rammarico è che il 24-120 (non VR) sulla Z50 II è un po' troppo difficile da usare a mano libera (a meno di tempi rapidi e focali corte). Una Z50 II ma con VR e doppia SD sarebbe stata per me la macchina dei sogni :-)

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2025 ore 14:30

La sto guardando in questi giorni, mi è appena arrivata. Confermo quanto detto sul pre-scatto che si attiva solo con otturatore elettronico (ovviamente) e aggiungo anche solo in formato JPG.


non c'è modo di averlo in RAW? anche abbassando gli FPS? in JPG mi sembra abbia poco senso

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2025 ore 14:50

Confermo, è riportato anche nella documentazione Nikon. Il prescatto scrive solo JPG per una questione di buffer e garanzia di prestazioni AF.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me