JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Da una carrellata nell'archivio fotocamere di Juza ho scoperto che la modalità di scatto in oggetto c'è soltanto su alcune fotocamere dei marchi Leica, Olympus, Panasonic e Pentax. Secondo voi le altre non ce l'hanno perché è una modalità complicata oppure per altri motivi?
La modalità più avanzata dovrebbe averla Panasonic, puoi usarla anche a mano libera (su target poco movimentati) e ti assembla già i fotogrammi in un unico RAW a 14bit, senza passare dal software di conversione su pc a posteriori.
In pratica lo hanno tutte, addirittura sigma con la fp-l che non è stabilizzata, fonde un tot numero di scatti per avere una sensibilità di 6iso, ovviamente su cavalletto
Il problema non è tanto l'utilizzo su treppiede (anche sulla K1 si può fare a mano libera) quanto la necessità che nella scena ritratta non vi sia il minimo movimento , pena la creazione di vistosi artefatti . In pratica e per quel che mi consta è una modalità che va benissimo in still life o comunque in ambiente "controllato" per così dire , diversamente è di utilità assai relativa , sempre opinione mia chiaramente.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.