| inviato il 27 Agosto 2025 ore 17:02
Ciao, ho la necessità di cambiare la mia XT4 e sono indecisa tra XT5 (sarebbe comunque un upgrade senza cambiare il modo di scatto in fatto di posizione dei comandi) e H2 o H2S che dalle caratteristiche mi sembrano un pò più professionali. Faccio matrimoni e mi interessa soprattutto la velocità e precisione della messa a fuoco, non faccio video e anche i megapixel per me non sono fondamentali. Cosa mi consigliate? |
| inviato il 27 Agosto 2025 ore 17:24
Leggendo le caratteristiche dichiarate dal costruttore delle tre la XH2s mi sembra la più professionale. Infatti è quella con la sensibilità ISO più estesa: XH2S Sensibilità ISO 80 - 51200. XT5 Sensibilità ISO 125 - 12800 XH2 Sensibilità ISO 125 - 12800 |
| inviato il 27 Agosto 2025 ore 17:35
io ho 3 corpi: T1, H1 e T4. Quando uso l'H1, sento la mancanza delle ghiere (che uso su T1 e T4). Se per te le ghiere sono fondamentali, vai di T5, altrimenti vai da H2S |
| inviato il 27 Agosto 2025 ore 17:42
Con la serie x-h (serie ibrida più votata al video) perdi la "memoria muscolare" che hai costruito utilizzando la X-T4. Ti ritrovi, inoltre, con dei corpi ben più sostanziosi sia dal punto di vista del peso che dal punto di vista della dimensione. Scegliendo la X-t5, invece, ti ritrovi cin una macchina che dal punto di vista fotografico è perfettamente sovrapponibile alla X-H2 guadagnando, allo steso tempo, in peso e dimensioni rispetto alla X-T4 e l'articolazione dello schermo che, gusto peronale, vedo decisamente più oriantata alla fotografia. Se l'AF della X-T4 non ti pone problemi con una qualsiasi delle scelte troverai solo miglioramenti; possiamo non essere al livello di marchi più blasonati ma usabilissimo. In sostanza, visto che non sei orientata a fare video, mi manterrei sulla serie X-T; la vedo come una scelta che consente operatività immediata (comandi identici alla 4; non serve reimparare dove stanno le cose), meno peso (nella giornata di scatto non è una cosa da scartare); un leggero risparmio a parità di prestazioni e, non da sottovalutare, anche un'impronta un pochino meno aggressiva verso il soggetto che, in caso di servizio stile reportage, potrebbe consentire di cogliere momenti un filo più spontanei. In questo forum troverai un utente (@Istoria) che potrà darti impressioni approfondite nell'uso della X-T5 in ambito matrimoniale |
| inviato il 27 Agosto 2025 ore 18:54
Xt5 ha gli stessi comandi della xt4 di cui è la naturale evoluzione. Le altre 2 hanno perso le modalità d'uso con le ghiere. Xt5 e xh2 più per foto con 40 mpx, la s più per video, con il sensore da 26. Le sensibilità nominali non fanno testo. Per la fotografia tutto quello che sta sopra i 6400 iso è solo propaganda |
| inviato il 27 Agosto 2025 ore 21:37
Non ho confronti diretti tra le due macchine (nel mio caso xt4 e x100v). Posso fare qualche prova, mettendoci anche il 23/1,4 old |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |