RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Si fa presto a dire street (seconda parte)


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Si fa presto a dire street (seconda parte)





avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 15:56

Non volevo, ma come si fa a chiudere un argomento così Sorriso

Si continua da qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=5115010&show=last#30915796

Credo molto intensamente che parlare di "fotografia di strada" sia scorretto, oggi.

e poi ancora
Oggi qualsiasi ebete può comprare una camera, andare davanti al Colosseo a "rubare scatti", un po di bianco e nero "et voilà"! Sono un fotografo! Vara che bel!


Mi perdonerà l'autore del post, spero, per aver estrapolato frasi ad effetto da un discorso più articolato e complesso. Ma in fondo, non è forse proprio l'estrapolazione (più o meno corretta) la vera essenza della street?


avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 16:22

Per come la vedo io, e riprendo un punto dolente, la base della fotografia street, io preferisco considerarla solo un pezzetto della fotografia sociale, è l'etica del fotografo, il rispetto verso il fotografato.
L'etica ci protegge da situazioni difficili, ci consente di rischiare meno quando per veri motivi non abbiamo la liberatoria e, soprattutto, ci fa vivere sereni in ottimi rapporti con la nostra coscienza.

"If you take a picture of a human that does not make him noble, there is no reason to take this picture. That is my way of seeing things.”" S. Salgado

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 23:10

Salgado aveva sicuramente ottimi motivi per scattare comunque questa foto:



avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 23:23

In questa foto (post immediatamente sopra) io ci vedo la nobiltà del duro lavoro, i sacrifici che si fanno per portare il pane a casa.

Non ci vedo nulla in contraddizione con la frase di Salgado.

Poi dipende, ricordo una escursione sulle Yellow Mountains in Cina, dove dei portatori di carichi assurdi non volevano essere fotografati dai tanti turisti. Io non li ho fotografati, ma tanti ignoravano le lamentele e fotografavano comunque).

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 23:43

Beh, si può vedere in entrambi i modi. Ho avuto l'impressione che le persone in quella miniera d'oro fossero sfruttate come schiavi.

Ma volevo dire che quando si documentano situazioni di disagio, può capitare di dover ritrarre persone che non sembrano proprio nobili.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2025 ore 0:03

Beh, si può vedere in entrambi i modi. Ho avuto l'impressione che le persone in quella miniera d'oro fossero sfruttate come schiavi.


E secondo te questa foto svilisce o dà forza al soggetto? A mio parere la seconda.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2025 ore 8:40

Provo compassione per queste persone. Si trovano in una situazione terribile.

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2025 ore 10:45

C'è gente che paga per andare in palestra a fare il ballo del qua qua, questi hanno invece l'opportunità di fare esercizio fisico all'aperto in zone incontaminate e perdipiù gratis. Ci mancava Salgado. Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2025 ore 11:47

Provo compassione per queste persone. Si trovano in una situazione terribile.


Ed è esattamente lo scopo per cui è stata scatta la foto: smuovere la coscienza. Come vedi è una foto utile e con uno scopo.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2025 ore 11:48

Ci mancava Salgado.


Non tutti fotografano il cu.lo di una donna in spiaggia... c'è anche chi va oltre ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2025 ore 12:38

Ed è esattamente lo scopo per cui è stata scatta la foto: smuovere la coscienza. Come vedi è una foto utile e con uno scopo.

Sì, ma la mia foto, che ritrae un uomo che dorme ubriaco su un cartone, immerso nei propri escrementi, viene considerata da molti inutile.
Ho provato profonda compassione anche per lui.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2025 ore 13:28

E lasciamo un po' di compassione anche x il fotografo della domenica che sarà anche in buona fede ma forse sovrastima il valore della sua foto rispetto a un problema etico che non si pone

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2025 ore 13:52

Come si definisce il valore di una fotografia?

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2025 ore 14:44

Stiamo andando fuori tema, ma credo che il problema etico, più che appartenere alla fotografia in sé, riguardi la facilità di diffusione senza filtri dei social et similia. Se io faccio una foto in un luogo pubblico senza che il soggetto se ne accorga e la tengo per me, non infrango neanche le regole etiche (e non do neanche fastidio al soggetto, visto che non se ne accorge). Se pubblico un libro vecchia maniera, ovvero con un editore disposto a farlo, è probabile che quest'ultimo sia un filtro efficace da un punto di vista etico, estetico e di contenuto. Inoltre chi poi compra e sfoglia un libro si presuppone abbia un livello culturale che lo aiuta nei giudizi.

L'impressione che ho è che si attribuiscano ai fotografi, più o meno capaci, più o meno seri, più o meno della domenica, colpe che dovrebbero essere invece associate ad una eccessiva libertà. Libertà peraltro finta, visto che in realtà siamo molto più controllati di prima.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2025 ore 15:50

Sì, ma la mia foto, che ritrae un uomo che dorme ubriaco su un cartone, immerso nei propri escrementi, viene considerata da molti inutile.


LA differenza sta nel progetto, Salgado ha sempre fatto lavori di denuncia molto forti, non ha singole foto fatte per essere pubblicate su un forum o un social o per essere mostrate agli amici che visitano la mia mostra nel bar o nel circolo fotografico. Anche io ho foto di homeless, me le hanno chieste ma mi hanno anche chiesto di non pubblicarle perché "Se le vede mio figlio! Lui non sa che faccio questa vita" oppure "Se dovesse vederle mia madre" o anche "Non voglio che sappiano dove sono"... Le foto di Salgado sono tutte inserite in un contesto in cui i soggetti sono parte stessa del progetto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me