JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sto valutando di mandare in pensione la mia D610, sono arrivato ad un punto dove trovo difficoltà in alcune situazioni fotografiche (paesaggistica) e vorrei passare ad un sensore migliore. Il mio budget non è altissimo quindi sto valutando il passaggio o ad un'altra reflex (D810) o ad una mirrorless per poi piano piano cambiare tutto il parco ottiche (Z5). Vi prego di soffermarvi solo su questi due corpi considerando che ne D850 ne Z6; Z7 ecc ecc rientrano nel budget. Grazie in anticipo a chi dedicherà tempo alla mia curiosità Ps: per i più scrupolosi vi indico le mie lenti: Samyang 12 fisheye Tamron 17-35 f2.8-4 Tamron 24-70 f2.8 Tamron sp 70-300 usd f4-5.6 di vc usd
Da possessore di D600 ed ottiche AFS FX ero tentato dalla D850 con l'idea di possare poi alla Z8. ad una fiera fotografica provai per una giornata la Zf e cambiai idea, vendetti tutte le ottiche afs (tranne l'85 f1.4) e passai a Zf. Se con il budget ora non puoi (il passaggio non e' economicamente indolore...) allora la scelta della D810 (D850?) ha senso. Ottima qualita' dei files, ergonomicamente fantastica!
“ Babo riesci ad argomentare la tua risposta? Vorrei capire, grazie „
Per quanto riguarda il paesaggio potrai avvalerti dei 36 mpx e l'assenza del filtro AA per maggiori dettagli, parte da iso 64, gamma dinamica leggermente superiore. Oltre a questo, la d810 è costruita meglio, più resistente, un otturatore più longevo. Ha un Af superiore, lo schermo posteriore con più risoluzione ecc.
Hai attrezzature perfetta per ottenere scatti di grande qualità specialmente in ambito paesaggistico. Investirei più volentieri in un buon 20,24,28 o 35 mm per vedere miglioramenti sensibili. Se poi hai bisogno di un buon JPEG o fare video passa a z,magari z6 o z7 usata. Grazie
Ok molto bene, vorrei sapere come mai nessuno ha tirato in ballo la Z5, pensate abbia difetti o sia meno performante della D810? Nessuno di voi l'ha nominata
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.