JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao a tutti! dopo aver chiesto consiglio qui anni fa pre la mia prima bici da corsa, la mia rc520,vi chiedo consiglio sugli accessori indispensabili da portarsi dietro per risolvere alla meglio i problemi più frequenti come forature e altro.
avete un consiglio su una pompa portatile? qualcuno ha trovato dei modelli con ottimo rapporto peso/prezzo/prestazioni?
per le forature portate la camera d'aria o l toppe più mastice? per togliere la causa della foratura, magari conficcata nel copertone, cosa vi prendete dietro?
avete consigli per la falsa maglia per riparare la catena e accessorio per montarla?
ci sono altre cose che portereste? la mia bici ha i freni a disco se può essere utile come info
- 1 camera d'aria o le toppe adesive, le camere d'aria ci sono anche ultraleggere o in lattice. - in alternativa un gonfia e ripara ma se il buco e grande non riescono a riparare; - valvola + cartuccia aria compressa per rigonfiare (1 cartuccia basta per 1 copertone di bdc); - levagomme: ma potrebbero anche non servire, dipende se riesci a smontare il copertone con le mani; - brugole ma non sono è indispensabili; se hai il perno passante 1 brugola la devi portare; - levamaglie non indispensabile è un evento raro se controlli la catena periodicamente; - qualche soldo; - telefono casa...
Altrimenti passi alle tubeless con liquido sigillante, ma se fai giri lunghi e hai un buco/taglio oltre i 5mm comunque per tornare a casa devi montare una toppa o la camera d'aria e gonfiare con aria compressa (o chiami a casa)
- camera d'aria di scorta. In butile oppure in TPU. Quelle in TPU sono altrettanto affidabili di quelle in butile ma occupano molto meno spazio; si comprano su aliexpress perché in Europa costano una follia. - cacciagomme, ovviamente. - multitool con le brugole e le torx che ti servono. Alcuni hanno anche già inserito un piccolo smagliacatena. Se non prendi il multitool prendi le chiavi a brugola esagonali e torx che servono per la tua bici. - come ti hanno già detto se hai le ruote coi freni a disco ti serve almeno una chiave a brugola esagonale per sfilare i perni passanti in genere è da sei o da 8 mm. A volte invece i perni passanti hanno già inserita la levetta per svitarli; a volte a vista a volte a scomparsa. - pompetta. Se poi la trovo ti mando il link di quella che ho preso io con cui mi trovo molto bene. - un paio di bombolette di CO2 con attacco a vite e erogatore di marca Sapo. - un paio di guanti in lattice per non sporcarsi tutte le mani. - non indispensabile ma può essere utile una falsa maglia. Io ce l'ho della kmc si trova senza problemi a un prezzo onesto - un adattatore da valvola schrader a presta; occupa zero spazio costa pochissimo e può essere utile per farsi gonfiare la gomma da un benzinaio.
caspita grazie per il link al sito, vedo ottimi prezzi!
la pompa la preferirei con il tubino da avvitare per comodità...dite che è un punto debole poi in uso? ricordo delle pompette che usavo da attaccare direttamente alla valvola ed era una gran pena gonfiare
Per la pompa sono d'accordo che quelle col tubicino sono più comode, ma questa non mi ha mai dato problemi e arriva, con un po' di olio di gomito, a 8 bar (provato qualche anno fa, appena comprata).
Quelle senza tubicino le devi tenere ferme con due dita sopra la pompa e il pollice sul copertone.
La pompa col tubicino diventa ancor più utile se opti per le camere in TPU, il cui punto debole è proprio la saldatura attorno alla valvola. Io ho una Lezyne pocket drive pro, pagata sui 35€ su Lordgun
e tubicino sia allora, che funziona anche da adattatore vedo
quanto si buca andando in strada con ruote da corsa? io ho preso una puntina da disegno lasciata a terra sotto la bacheca di una parrocchia, fesso io a non guardarci prima di ripartire. ma prima di questo fattaccio ho fatto diversi giri e non mi è mai capitato nulla girando in strade anche un po' dissestate o un po' sporche, con anche qualche frammento di vetro rotto. ho i copertoni standard della mia triban rc520 ancora non usurati
Dipende da troppi fattori, ad esempio con i cerchi DT swiss originali io bucavo di continuo, mentre con i Fulcrum attuali non buco per mesi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.