| inviato il 24 Agosto 2025 ore 12:10
Buongiorno a tutti, sono in dubbio tra Sony A6700 e Fujifilm X-T5, la userei per foto statiche: musei, chiese, monumenti, paesaggi Grazie mille Massimo |
| inviato il 24 Agosto 2025 ore 12:41
Quel tipo di foto le fai con ogni tipo di macchina Ma credo che la Xt5 sia la soluzione più valida fra le 2 , visto i suoi 40 mpix avrai un po' più di dettaglio . I sensori più o meno si equivalgono. La differenza la possono fare gli obiettivi ma entrambe i Brand dispongono di ottime ottiche |
| inviato il 24 Agosto 2025 ore 13:14
Sony è generalmente superiore per af, ma in questo caso è poco rilevante, e per disponibilità di obiettivi anche di terze parti. Fuji X-T5 è stabilizzata e i 40 mpx possono risultare utili per maggior dettaglio o eventuali ritagli. L'estetica è soggettiva ma a mio avviso non c'è paragone... Guarda il parco obiettivi e decidi anche in base a quali pensi ti siano più utili. |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 8:47
Grazie per il chiarimento |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 10:48
Provale tutte e due, vai in un negozio o in qualche centro commerciale e tienile in mano, quella che ti piace di più è la macchina che ti va bene. |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 11:32
“Fuji X-T5 è stabilizzata e i 40 mpx possono risultare utili per maggior dettaglio o eventuali ritagli.” ********** Scritto così sembra che la 6700 non lo sia. |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 11:35
i 40 mpx possono creare problemi in una chiesa o in una galleria poco illuminati? |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 11:47
No tanto li tieni chiusi nella fotocamera, non vanno in giro... |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 12:01
“ Scritto così sembra che la 6700 non lo sia. „ Non ero sicuro che la A6700 fosse stabilizzata, dunque su questo punto sono pari; grazie per la precisazione Il suggerimento di maneggiare la fotocamera per capire quale dà più feeling è sempre valido, se è possibile farlo. |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 13:19
“ Buongiorno a tutti, sono in dubbio tra Sony A6700 e Fujifilm X-T5, la userei per foto statiche: musei, chiese, monumenti, paesaggi Grazie mille Massimo „ La Olympus OM-10 mark IV. Battute a parte, visto che delle prestazioni af poco ti importa (nel senso che le foto statiche non mettono in difficoltà nessuna macchina), io ti direi di considerare queste due cose: - la X-T5 ha 40 mega, la A6700 26, il che vuol dire che con la prima puoi fare dei ritagli più spinti, a scapito di una minima perdita di perfomance ad alti iso; - il parco ottiche, io guarderei cosa offrono i due sistemi e quali sono le lenti che mi potrebbero interessare oggi e domani e relativo costo. A quel punto prendi quella che meglio si avvicina alla tue esigenze. P.S. io comunque un'occhiata ad un OM10 IV o una M5 I (la II è ancora troppo cara e non offre nulla di indispensabile in più) ce la darei. |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 13:31
Il sensore della xt5 permette di scattare in più formati 2:3/4:3 ecc permette di croppare in camera 1.4X ed avere a disposizione ancora 20mpx e 2x 10mpx,di fatto ti moltiplica la focale, il rumore digitale per essere una 40mpx aps-c è gestito benissimo, puoi scattare tranquillamente fino a 4000 iso a 40mpx ridimensionando a 24 o 20mpx spingerti anche oltre. Lo stabilizzatore permette un recupero di 7 stop, ha il vano doppia scheda SD, il mirino è da 3.5 milioni di pixel, è tropicalizzata. L'af è decisamente buono per il 90% degli vari generi fotografici. Necessità di obiettivi buoni per risolvere tutti i 40mpx. Il dettaglio è fenomenale, la gamma dinamica più che buona. Il difetto più grande se così si può definire è il prezzo di corpo più obiettivi |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 13:35
“ Provale tutte e due, vai in un negozio o in qualche centro commerciale e tienile in mano, quella che ti piace di più è la macchina che ti va bene. ;-) „ @Maxmoltella: ad avercene di centri commerciali dove poterle provare. A Torino ci sono molti negozi che danno questa possibilità, ma io mi sento sempre un po' in imbarazzo (anche soggezione direi) sia nel chiedere, sia nel provare. Ma sono fatto male io, ormai lo so |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 13:36
Compra la Nikon Z50ii |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 15:16
“ la userei per foto statiche: musei, chiese, monumenti, paesaggi „ Per questi ambiti qsi fotocamera va bene |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 15:27
Puoi eventualmente valutare una FF... La vera differenza con poca luce la fa anche la dimensione del sensore ....compatibilmente con il budget... Ci sono varie FF a prezzi decenti ... Se no tra fuji e Sony ....ti direi scegli quella che ha le ottiche che ritieni più adatte a quello che vorrai fare |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |